Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

masterone ha scritto:
"Raccontino di Ferragosto 2012..."

... nel blog del Mitico :D :D :D

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php


Grandissimo O.T.] Mi trovo alcuni files che scadono in Rapidshare gratuito, prima che li tolgono vorrei che almeno voi del Forum ne usufruiste:

https://rapidshare.com/#!download|916|2101763817|Linee a radiofrequenza.pdf|7709


https://rapidshare.com/files/2584150252/Antennas_mcgraw-hill_2nd_ed_1988-john_d_kraus.pdf

https://rapidshare.com/files/4056657980/Tekotel.zip


I primi due sono due libri di linee e antenne, mentre l'ultimo è un programmino in DOS utile per chi vuole imparare qualcosina: dopo che è stato scompattato lanciarlo in una finestra DOS con TEKO.EXE

Chiusura [O.T.]

Ciao da pipione
 
Grazie Pipione , sempre gentilissimo...
eh eh eh il vecchio tekotel lo conosco bene...ed era installato nel vecchio pc dos a san lazzaro...
 
Scaricati i 2 pdf; riguardo al programmino, "rapidshare" non me lo ha fatto scaricare per aver superato il limite download giornaliero; per scaricarlo mi ci vorrebbe la versione premium. :(
Oppure attendere domani se il file è ancora online. Speriamo! ;)
EDIT- Riuscito dopo pochi minuti; praticamente non posso effettuare download immediatamente consecutivi in modo gratuito ma attendere qualche minuto fra i 2. :)
 
..appena rientrato dalle ferie, segnalo che dal sito di POGGIO BARONE risultano SPENTI i tre mux del gruppo TELESANTERNO,nonchè anche quello di è-tv...:doubt:
 
Nuova installazione Poggio Barone

Segnalo che nel sito di Poggio Barone (zona di copertura alta valle del reno) sono iniziati i lavori per l'installazione del nuovo traliccio per le "private".
Non so se abbiano finito ma la struttura sembra di poco più alta della precedente, e soprattutto risulta più arretrata rispetto alla valle se confrontata con l'attuale... chissa se ci saranno problemi per le zone "sotto monte" non in portata ottica???
 
Elettrozeus84 ha scritto:
Segnalo che nel sito di Poggio Barone (zona di copertura alta valle del reno) sono iniziati i lavori per l'installazione del nuovo traliccio per le "private".
Non so se abbiano finito ma la struttura sembra di poco più alta della precedente, e soprattutto risulta più arretrata rispetto alla valle se confrontata con l'attuale... chissa se ci saranno problemi per le zone "sotto monte" non in portata ottica???

...andiamo bene....:doubt: ...forse è per questo che i mux del gruppo SUZZI e quelle di è-tv sono SPENTI?:eusa_think:
 
Il Bacco ha scritto:
...andiamo bene....:doubt: ...forse è per questo che i mux del gruppo SUZZI e quelle di è-tv sono SPENTI?:eusa_think:
è-tv non è spenta, ma trasmette con potenza ridotta (prova sul campo); invece per quanto riguarda i mux del gruppo SUZZI si segnalano "problemi di alimentazione" dalla rete elettrica.
 
Elettrozeus84 ha scritto:
Segnalo che nel sito di Poggio Barone (zona di copertura alta valle del reno) sono iniziati i lavori per l'installazione del nuovo traliccio per le "private".
Non so se abbiano finito ma la struttura sembra di poco più alta della precedente, e soprattutto risulta più arretrata rispetto alla valle se confrontata con l'attuale... chissa se ci saranno problemi per le zone "sotto monte" non in portata ottica???

Si, dici bene, la struttura è 28,60 mt. quindi rispetto al torrino della vecchia sono circa 3 mt. in più, la struttura rimarrò cosi con la sola aggiunta di un "mini torrino" dove verranno installati alcuni pannelli ma non di tutte le emittenti ( mediaset sicuro ) ma su questo non ci sono ancora progetti precisi al momento.
 
buonasera e ben tornati riposati, freschi forse un po meno, FONTE MEDIASET non ancora confermata da domani martedi 28 agosto partono CANALE5HD/LCN505/ITALIA1 HD LCN,506/ PARTONO solo questi due canali . mediaset ha confermato ripeto solo i due canali citati sopra saranno tutti e due nel mux mediset2 ovvero canale uhf 36 ,la non conferma deriva dal fatto che si sono accorti che molti italiani vedono peggio il uhf 49 del uhf 36 molte infatti le lamentele della perdita in varie zone del segnale dei tre mediaset piu la 5 etutti i canali trasferitisi dal 36 al 49 uhf . in molte zone i tecnici stanne facendo prove contro prove x adeguare la il segnale al pari del 36 ,quindi potrebbero rimandare ancora di 1 settimana .
 
tanto qui al mare da quando a luglio hanno messo le antenne a montemaggio non si vede più nè 36 nè 49...
 
conferma partito SOLO italia1hd sul mux mediaset 2 uhf 36 solo lui x il momento ma entro si pensa settembre anche canale 5 hd x ora chi non vede bene il 49 uhf x mediaset rete4/canale5/italia1 rimangono i tre canali classici sui canali lcn 104/105/106/ mentre italia1 hd è sul 506 lcn . ora chi non vede italia1 hd sul canale uhf36 vuol dire che NON HA il sintonizzatore del tv o decoder ina alta definizione, ma solo il tv o decoderin dvbt ,di questi ultimi sono in vendita da poco i decoder tv hd. quindi solo certi tv o decoder vedranno italia1hd o raihd o studiouno hd
 
astefrequenze rinviata a fine ottobre ex beauty contest fonte corriere della sera e da fine ottobre se ne vedranno delle belle sui canali 23/24/25/28/54/55/58/e altri
 
Nessuno ha notato Di.Tv Affari sul mux 23?
Canale in 16:9, probabilmente trasmetteranno annunci... Comunque vedete che suzzi gli encoder con il 16:9 quando vuole li tira fuori? Di.Tv potrebbe trasmetterlo in 16/9, e invece... :(
vlcsnap_2012_08_28_19h20m08s220.png
 
"Si salvi chi può

Complici gli impegni relativi alla tecnologia DTT, i costi d’esercizio delle tv locali nel 2012 sono aumentati del 25%, mentre i ricavi, in conseguenza della crisi economica e della moltiplicazione dei canali concorrenti, sono diminuiti del 50%.
Non stupisce quindi l'affermazione della Federazione Radio Televisioni, secondo la quale, di qui a fine anno, l'occupazione del settore si ridurrà da 5500 a circa 2000 unità. Come se non bastasse, entro il termine del 2012, molti operatori (locali) dovranno subire la risintonizzazione dell’utenza a seguito dell’abbandono dei canali dal 61 al 69 UHF (a favore dei provider telefonici), con quasi certa ulteriore perdita di audience (non tutti provvederanno ad effettuare una nuova ricerca dei canali, limitandosi ad appurare che, mentre tutti i programmi nazionali sono rimasti al loro posto, sono scomparse alcune sigle locali). Dulcis in fundo, a brevissimo si parlerà della liberazione della banda 50-60 UHF, per dare ulteriore spazio all’internet mobile. E, ovviamente, a lasciarci le penne saranno anche in questo caso gli editori locali, posto che ai nazionali non sarà torto un capello..... "

http://www.newslinet.it/editoriale/si-salvi-chi-puo
 
Qualcuno sà se sul 36 a breve faranno altre modifiche è sui canali Mediaset HD si riceveranno anche a Pianoro?
Adesso si riceve solo italia 1 HD , ma il code ho FEC è 5/6 e quindi mi squadretta spesso, premetto che non ho ancora ben capito da dove mi arriva, la cella è la 0301 è non è quella di Barbiano.
Se trovassi su internet la lista di questi ID cella forse riuscirei ha capirlo, ma non si trova nulla, penso che mi arrivi dal veneto ma vorrei avere la certezza.
Sono sicuro che è una riflessione, perche dall'analisi degli echi vedo 3 portanti distanti 7/8 km una dall'altra è il panettone sembra una cresta di gallina.
 
coppo76 ha scritto:
Qualcuno sà se sul 36 a breve faranno altre modifiche è sui canali Mediaset HD si riceveranno anche a Pianoro?
Adesso si riceve solo italia 1 HD , ma il code ho FEC è 5/6 e quindi mi squadretta spesso, premetto che non ho ancora ben capito da dove mi arriva, la cella è la 0301 è non è quella di Barbiano.
Se trovassi su internet la lista di questi ID cella forse riuscirei ha capirlo, ma non si trova nulla, penso che mi arrivi dal veneto ma vorrei avere la certezza.
Sono sicuro che è una riflessione, perche dall'analisi degli echi vedo 3 portanti distanti 7/8 km una dall'altra è il panettone sembra una cresta di gallina.
a memoria credo sia il cellId di Monte Stoze.
 
Indietro
Alto Basso