Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

grazie e la tv telebologna 210???? dovè???ora si chiama ditv210????.poi su teleromagna life stilelcn666 cè ora il logo anche 7 net e per finire su teromagna sport lcn192 in alto ora appare anche telerimini lcn 192/193 si legge male . cosa fanno ste tv???????
 
robisat ha scritto:
da noi nel mio condominio di soli tre piani àimè è stata tolta antenna vhf causa anche la sua vecchiaia aveva 25 anni ed ora antennista ci ha detto di aspettare che per ora maggio 2011 non serviva ,ma oggi settembre 2012 mi sa che serva di nuovo.

La mia ha minimo 35 anni, è ormai un pezzo di ferro arrugginito e serve egregiamente 35 appartamenti... :icon_cool: ;) :icon_twisted:
Per non farla togliere ho dovuto fare da "scudo umano".... :D :D :D

PS: La maggior parte degli antennisti hanno tolto la vhf perchè stanchi delle continue chiamate dei clienti ai quali il decoder ogni notte risintonizzava Rai3 Veneto sul 3 ..... chiedi in giro.... ;) ;) ;)

Edit: scusa Roger, l'avevi già scritto tu. Come volevasi dimostrare.....
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Confermo.
A proposito, stavolta voglio fare i complimenti a Suzzi per aver sistemato l'audio di Magic Tv lcn 214 sul 23 uhf. Ora è ottimo, e la qualità video decente.
Ergo: così può andare !!! ;) ;) ;)

Il Bacco ha scritto:
..boh..sull'audio NON so dirti, sulla qualità video a me è sembrata SEMPRE molto squadrettante....:eusa_think:

Mi spiego meglio: Magic tv è stata per dei mesi con solo l'audio del canale sinistro seppur stereofonico. In pratica era meglio mono così si sentiva in entrambe le casse. Io ho la tv collegata all'impianto surround ed era una cosa indecente....
Adesso invece l'audio è sterefonico e di buona qualità.

Per quanto riguarda gli squadrettamenti entriamo in un campo minato.
Perchè, soprattutto con i canali più scarsi e squadrettanti entra in gioco anche l'elettronica del tv: 50 hz, 100 hz pmr, 200 hz, 400hz, 800hz e chi più na ha ne metta, abbinata ai vari engine di correzione ed upscaling del segnale.

A volte vado a casa di amici che hanno il tv lcd comprato anni fa che hanno i primi circuiti di upscaling con processori vecchi che fanno quello che possono... anche sulle tv nazionali quadretti a gogo .... non ti dico le tv locali molto compresse.... INGUARDABILI. :5eek: :5eek: :5eek:
E sto parlando di Sony, Samsung, LG, Sharp ecc.
Per esempio io ho un Sony 52" 100 hz con Bravia Engine 3 ed un Samsung 32 100 hz pmr con cui vedo decentemente Magic, gli squadrettamenti non ci sono sempre, ma solo nei cambi di scena più repentini.
E considerato da dove erano partiti mi sembra un buon risultato.
Almeno da incoraggiamento.... ;) ;) :icon_bounce: :icon_bounce: :D :D

Poi non vorrei cambiasse qualcosa anche con ripetitori diversi....
 
Bandi del 5-9-12 per i diritti d'uso definitivi

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/Bandi/Emilia_Romagna-2012.pdf

MarcoPR ha scritto:
Ah, il canale 35 e' a disposizione di Europa7 (Articolo 3 comma 2). Chissa' perche' Telesanterno si e' spostata dal 66 al 35 che non puo' occupare? In Lombardia non si pone il problema, dato che Telelombardia ha volontariamente rinunciato al 35.

Bella domanda e, passatemi il termine, bel casino !!!! :5eek: :5eek: :5eek:

E così che si fanno fuori le ultime tv locali superstiti.... :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=146489&page=9

Vedremo.... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
masterone ha scritto:
La mia ha minimo 35 anni, è ormai un pezzo di ferro arrugginito e serve egregiamente 35 appartamenti... :icon_cool: ;) :icon_twisted:
Per non farla togliere ho dovuto fare da "scudo umano".... :D :D :D

PS: La maggior parte degli antennisti hanno tolto la vhf perchè stanchi delle continue chiamate dei clienti ai quali il decoder ogni notte risintonizzava Rai3 Veneto sul 3 ..... chiedi in giro.... ;) ;) ;)

Edit: scusa Roger, l'avevi già scritto tu. Come volevasi dimostrare.....

Pensa che quando stavo a Modena con i miei l'antennista in periodo switch off venne a sistemare l'impianto e scollego' apposta la Vhf, e davanti alla mia richiesta di ricollegarla, mi guardo' come si guarda e.t. e mi disse "ah va be io credevo di farti un favore..." :eusa_wall:
Per fortuna che i miei a Modena hanno un meraviglioso decoder Topfield che NON fa la ricerca periodica dei canali ne eventuali risintonizzazioni, faccio tutto io a manona periodicamente ed è uno dei miei passatempi preferiti..
Peccato che dove abito ora a Sant'Agata Bol.se sono arrivato a cose gia' fatte e alla morosa della Vhf importa come del calcio alla domenica, per convincerla dovrei raccontarle che senza non vedrebbe piu' il Grande Fratello...:D
 
masterone ha scritto:
La mia ha minimo 35 anni, è ormai un pezzo di ferro arrugginito e serve egregiamente 35 appartamenti... :icon_cool: ;) :icon_twisted:
Per non farla togliere ho dovuto fare da "scudo umano".... :D :D :D

PS: La maggior parte degli antennisti hanno tolto la vhf perchè stanchi delle continue chiamate dei clienti ai quali il decoder ogni notte risintonizzava Rai3 Veneto sul 3 ..... chiedi in giro.... ;) ;) ;)

Edit: scusa Roger, l'avevi già scritto tu. Come volevasi dimostrare.....

Ma non basterebbe filtrare o intrappolare il 5 cosi' da risolvere quel problema, ma mettere l'antenna, piuttosto che non metterla e fare sostanzialmente figure di menta?
 
robisat ha scritto:
.... problema anzi di più da stamane sul uhf 59 di rete8 il canale AUTOtv nero buio come suo sito internet ,morto??????e la tv pure???? anche da voi ???

Si, schermo nero anche da noi sul 21 uhf da Barbiano....

Comunque, purtroppo la gente non è ancora pronta ad lcn così alti.... e sparsi ...
idem per wedding tv .... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Un po OT...
Ieri ero a fare un impianto a Montorio, vicino a Rioveggio. Zona misera in quanto a segnali, mux1 Rai da Monteacuto Vallese sull' E9, mux4 MDS da Rioveggio Ronco, un 29 di Sestarete, un 42 di E'Tv e poco altro. Cosa strana, per avere un buon segnale sul 49 devo spuntare un poco l'antenna, altrimenti ho interferenze. Chissà da dove in pol. verticale....boh!
Ricordavo il sito di Monteacuto come un traliccio abbastanza grandino, quindi al termine dei lavori me ne torno a casa facendo un lungo giro, e approfitto per curiosare. In effetti da quello che Rai denomina come S. Benedetto Val di Sambro esce solo un 9 bello tonico, null'altro sulle bande tv nonostante una discreta pannellatura UHF. Ci sono anche antenne FM, ma non ho molta voglia di vedere se sono in funzione. Piuttosto noto che il sito è già attrezzato con parabola (azzurra!!) per alimentare l'E9. Però che tristezza, un impianto così solo per un mux, è un vero peccato. Capisco che le zone servite non sono certo densamente popolate, anzi.
Dopo poco passo davanti a un mitico condominio, quello dove c'è la discoteca Rendez-Vous....da lì è partita l'avventura di Ferretti nel campo televisivo!
Un breve passaggio dal lago di Castel dell'Alpi per vedere se il locale ripetitore è ancora sul 54....confermo, ancora 54, anche se in realtà il sito e a Madonna dei Fornelli.
Arrivo a casa e l'analizzatore in confronto a prima sembra impazzito, segnali a gogo. A dire il vero anche il traffico, si stava meglio dove si stava peggio:D
 
elettt ha scritto:
Un po OT...
Ieri ero a fare un impianto a Montorio, vicino a Rioveggio. Zona misera in quanto a segnali, mux1 Rai da Monteacuto Vallese sull' E9, mux4 MDS da Rioveggio Ronco, un 29 di Sestarete, un 42 di E'Tv e poco altro. Cosa strana, per avere un buon segnale sul 49 devo spuntare un poco l'antenna, altrimenti ho interferenze. Chissà da dove in pol. verticale....boh!
Ricordavo il sito di Monteacuto come un traliccio abbastanza grandino, quindi al termine dei lavori me ne torno a casa facendo un lungo giro, e approfitto per curiosare. In effetti da quello che Rai denomina come S. Benedetto Val di Sambro esce solo un 9 bello tonico, null'altro sulle bande tv nonostante una discreta pannellatura UHF. Ci sono anche antenne FM, ma non ho molta voglia di vedere se sono in funzione. Piuttosto noto che il sito è già attrezzato con parabola (azzurra!!) per alimentare l'E9. Però che tristezza, un impianto così solo per un mux, è un vero peccato. Capisco che le zone servite non sono certo densamente popolate, anzi.
Dopo poco passo davanti a un mitico condominio, quello dove c'è la discoteca Rendez-Vous....da lì è partita l'avventura di Ferretti nel campo televisivo!
Un breve passaggio dal lago di Castel dell'Alpi per vedere se il locale ripetitore è ancora sul 54....confermo, ancora 54, anche se in realtà il sito e a Madonna dei Fornelli.
Arrivo a casa e l'analizzatore in confronto a prima sembra impazzito, segnali a gogo. A dire il vero anche il traffico, si stava meglio dove si stava peggio:D

Ciao Elettt !!! :D :D :D
Altro che OT, invece le tue informazioni sono molto attinenti se non addirittura perfettamente in thread, visto che questo è il forum sulla copertura di Bologna e provincia, e tu stai fornendo informazioni preziose ed aggiornate su alcuni ripetitori della nostra zona.
Come del resto fanno Bacco, Elettrozeus e tutti gli altri. :happy3: :happy3: :happy3:
Avercene !!! ;) ;) ;)

Quindi, da quello che dici la Rai nelle zone di montagna non ha ancora "switchato" dal 54 uhf al 24 uhf... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Mi risulta sia passata sul 24 a Monghidoro La Martina, non il ripetitore in centro a "Scaricalasino" :lol: :lol: ma quello nella vallata dell'Idice che serve anche Frassineta. Gli altri sembrano però pronti, ad esempio a Botteghino Monte Brinello da alcuni mesi è spuntata la parabola per il 5°W e due GPS per la SFN. Due, faccio notare, non hanno abbastanza soldi per mettere mux a pioggia, ma quel poco che fanno lo fanno bene. Un sito che serve 2000 anime e mettono il GPS di scorta!
 
elettt ha scritto:
Mi risulta sia passata sul 24 a Monghidoro La Martina, non il ripetitore in centro a "Scaricalasino" :lol: :lol: ma quello nella vallata dell'Idice che serve anche Frassineta. Gli altri sembrano però pronti, ad esempio a Botteghino Monte Brinello da alcuni mesi è spuntata la parabola per il 5°W e due GPS per la SFN. Due, faccio notare, non hanno abbastanza soldi per mettere mux a pioggia, ma quel poco che fanno lo fanno bene. Un sito che serve 2000 anime e mettono il GPS di scorta!
Davvero interessante!
 
Indietro
Alto Basso