Bologna e provincia - (TOTO) Copertura

BillyClay ha scritto:
...ma chi l'avrebbe mai detto... ;) Ferretti che rinuncia ad essere operatore di rete anche con solo con una delle sue reti (nuovarete 66-67) ???? Impossibile!!
Il fatto di avere chiesto ottenuto frequenze diverse su aree diverse li aiuta molto in questo senso. Su Imola per esempio ha sempre tenuto attivi sia il 21 bolognese che il 59 romagnolo..D'altronde Imola è Romagna ma provincia di Bologna!!
E a Castelmaggiore e Ferrara dovrebbero spuntare a breve altri "gap filler" 59...nessuno ha indicazioni in proposito?

Ma anche la concorrenza non fa diverso...La doppia frequenza 21-43, e 29-43 ottenute da Videoregione e Icaro ha permesso di monetizzare il 34 di C11 ceduto a TRC e farlo rinascere sul 43...

Si attendono ulteriori sviluppi...:eusa_whistle:

In diretta per voi il miracolo delle moltiplicazioni dei pani e delle frequenze...meglio dell'illustre predecessore:D :D :D
x ora se è acceso io non vedo ne il 21 di montefalcone si disturba con il 21 di videoregione da calderaro nè il 29 nè il 43 vedo il 22 di tereregioneda mezzo colle e il 59 di rete8 dal calderaro e il 32/67 da mezzocolle il primo e oggioli il secondo ovvero il 67 spero presto accendino bene le frequenze sopra cioè 21/29/43/. recapri poi si sa nulla del suo 57???a calderaro
 
robisat ha scritto:
imola segnalo canale italia uhf53 da calderaro scarsissimo come mai? finoa venerdi sera tutto ok,
io ha circa 10 km da te non lo mai visto da quando abito a conselice canale italia:mad:
 
areggio ha scritto:
Sì però è al posto sbagliato: non dovrebbe essere Bologna (TOTO), ma (TOTO) Copertura... :D
boh...ho fatto un intervento un po' da precisino (e forse il titolo era così anche prima), comunque intendevo che mi verrebbe letto meglio così:
"Bologna e provincia - (TOTO) Copertura"

invece che:
Bologna e provincia (TOTO) - Copertura" com'è adesso ;)
 
da oggi verso le 12 segnale di canale italia migliorato uhf 53,ieri soffriva di scarsa qualita ma segnale con potenza buona che strano ma vero oggi il 33 arriva ora si vede benino anche il mux retea 2 uhf 33 ora manca delle reti nazionali qua ad imola solo il 57 di rete capri.vuoti il 29/43 uhf 21 con vari disturbi.
 
areggio ha scritto:
boh...ho fatto un intervento un po' da precisino (e forse il titolo era così anche prima), comunque intendevo che mi verrebbe letto meglio così:
"Bologna e provincia - (TOTO) Copertura"

invece che:
Bologna e provincia (TOTO) - Copertura" com'è adesso ;)
Colpa mia, lo ammetto :D
Provo a rimediare...
 
qualcuno ha segnalato da volturino (provincia di foggia), l'accensione sul 37 del mux mediaset 6.
partendo dal presupposto che sono sicuramente dei test e che la provincia di foggia è lontanuccia, ma dal barbiano/calderaro/castel maggiore nulla? :happy3: :D
 
areggio ha scritto:
boh...ho fatto un intervento un po' da precisino (e forse il titolo era così anche prima), comunque intendevo che mi verrebbe letto meglio così:
"Bologna e provincia - (TOTO) Copertura"

invece che:
Bologna e provincia (TOTO) - Copertura" com'è adesso ;)
Boh, l'importante è riavere il TOTO che aiuta ad individuare il thread a colpo d'occhio
 
Se7en ha scritto:
qualcuno ha segnalato da volturino (provincia di foggia), l'accensione sul 37 del mux mediaset 6.
partendo dal presupposto che sono sicuramente dei test e che la provincia di foggia è lontanuccia, ma dal barbiano/calderaro/castel maggiore nulla? :happy3: :D

Da Barbiano è spento.... :sad: :sad: :sad: ma d'altronde non ci si aspettava diversamente, almeno per il momento.... ;) ;) ;)
 
Ieri dovrebbe essere stato "colmato" il buco TIMB da Barbiano (105°, pol H). Qualcuno può dare riscontro ? ;)
 
"Solo questo so: che non so nulla

.... La colpa di ciò, ovviamente, sta negli stessi sindacati, burattinati alla grande da governi (la responsabilità non è certo solo dell’attuale) più scaltri di loro. Esecutivi che, prima, hanno caldeggiato unioni di fatto tra i grandi soggetti portatori di interessi diffusi e, poi, conseguito lo scellerato obiettivo, hanno goduto della progressiva, quanto prevedibile, impossibilità da parte degli stessi di contemperare interessi agli antipodi dei rispettivi associati. Un’allucinante miopia e supponenza dei direttivi associativi ha fatto pensare che ..... "

http://www.newslinet.it/editoriale/solo-questo-so-che-non-so-nulla
 
@3750
Oggi non ero in zona, e credo nemmeno domani. Di sicuro venerdi, sarò a S. Lazzaro dove 47-48-60 sono sempre stati una pena, faccio misure e le metto qua.
Un appunto: 105°????? Mi sa che il valore non è corretto: di solito si misura partendo da nord in senso orario. 105° sarebbero un po oltre il sud, diciamo sud-sud-ovest, e in quella direzione (quasi casa mia) trasmettete in verticale...
Forse intendi 15°, cioè nord-nord-est?
Inoltre, se non sono inopportuno...sono mesi se non anni che ci arrampichiamo sugli specchi per tentare di indovinare: ma da quale torre è trasmesso Timb a Barbiano? MDS? Con altri pannelli però...
 
elettt ha scritto:
@3750
Oggi non ero in zona, e credo nemmeno domani. Di sicuro venerdi, sarò a S. Lazzaro dove 47-48-60 sono sempre stati una pena, faccio misure e le metto qua.
Un appunto: 105°????? Mi sa che il valore non è corretto: di solito si misura partendo da nord in senso orario. 105° sarebbero un po oltre il sud, diciamo sud-sud-ovest, e in quella direzione (quasi casa mia) trasmettete in verticale...
Forse intendi 15°, cioè nord-nord-est?
Inoltre, se non sono inopportuno...sono mesi se non anni che ci arrampichiamo sugli specchi per tentare di indovinare: ma da quale torre è trasmesso Timb a Barbiano? MDS? Con altri pannelli però...
Penso intenda in direzione verso Ozzano
 
105 gradi sono poco dopo l'est (90 gradi), non il sud (180 gradi). Quindi direzione San Lazzaro/Ozzano... ;)
 
Indietro
Alto Basso