[BOLSENA] Problemi ricezione segnali DVB-T

Secondo me con quell'ostacolo di mezzo si sta soltanto a perdere tempo.

Con lo strumento è una piccola log potrebbe misurare i segnali nella posizione dell'antenna di Stefano per capire cosa ci dovrebbe essere in etere.
 
Ah, infatti non lo trovo piu...

no quello lo trovi eccome:

nella tua zona il Peglia è coperto altrimenti sarebbe stata un valida alternativa.

in genere si punta Gradoli per i Rai e Amiata per i privati.

inoltre devi provare ad impennare l'antenna verso l'Amiata di uno o due scatti perchè non è lontanissimo ma è molto alto.


... ma non era un consiglio di doppie antenne e centraline varie
 
Conosco la zona e l'amiata arriva bene, va da se' che con un ostacolo di mezzo il discorso cade.

Guarda, l'Amiata arriva anche da me... che sono molto ma molto più lontano, solo che in verticale le antenne lo attenuano oltre che per il crosspolare anche per essere molto di lato sia per m.mario e che per m.mcavo così che non interferisce.
 
mixer a 3 bande, il vicino ha l'impianto pre refarming prima dello spegnimento della vhf e chissà cosa vede ancora.
 
Secondo me punta e riceve da Argentario.. Amiata non c’entra nulla
 
questo potrebbe giustificare i 30dB di differenza coi privati:

questi i diagrammi di tx del 30 e del 38 dell'Argentario:

 
Ultima modifica:
si le avevo viste, solo che ragionavo sulla considerazione di Stefano91...
 
A Bolsena ci sono nato, cresciuto ecc ecc
L’Argentario si prende.. prima del dtt tutti ci puntavano.. poi con il dtt hanno acceso tutti i mux rai da Gradoli quindi chi ha rifatto antenna ha puntato tutto su amiata.
Dalla foto l’antenna è direzionata verso il lago e li non c’è l’amiata che da Bolsena risulta quasi dalla parte opposta del lago…
 
questo potrebbe giustificare i 30dB di differenza coi privati:

questi i diagrammi di tx del 30 e del 38 dell'Argentario:


Ma dall'Argentario con escono i privati...com'è possibile... e poi sta a 73 km...

certo che dall'Argentario trasmettono anche i privati ma di norma servono un diverso bacino di utenza che puoi anche vedere sui diagrammi di cui sopra:

https://www.otgtv.it/listaimpianti.php?prov=GR&provincia=Grosseto
 
A questo punto tutto cambia e non so davvero da quali ripetitori ricevo...dalla lista di Bolsena di otg.tv non risulta ma se ricevo i privati dall'Argentario...dovrei mettere un 30 dB ad amplificarli...è tutto un po' confuso...forse cosi si spiega perché ricevo i privati (anche se male) puntando Argentario e 0 su Amiata
 
A questo punto tutto cambia e non so davvero da quali ripetitori ricevo...dalla lista di Bolsena di otg.tv non risulta ma se ricevo i privati dall'Argentario...dovrei mettere un 30 dB ad amplificarli...è tutto un po' confuso...forse cosi si spiega perché ricevo i privati (anche se male) puntando Argentario e 0 su Amiata

Che ricevi 0 da Amiata non è chiaro, probabilmente sei in un nullo e dovresti spostare l'antenna come già detto più volte.

Ho cercato anche di spiegarti che se i segnali sono marginali o addirittura sotto soglia non è adeguato amplificare, bisogna capire cosa e da dove ricevi e nel caso se i segnali sono bassi ma puliti vanno preamplificati.

Magari se vai un po indietro e ti leggi i post precedenti....
 
Indietro
Alto Basso