Bomba ! (forse...) Libero recesso SKY ? Decreto Bersani liberalizzazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Più che altro devono fare offerte speciali per i clienti più fedeli, vi ricordate Stream?
C'era qualcosa del tipo che in base da quanti anni eri abbonato (per un massimo di 5 anni mi sembra) pagavi X € in meno o regalavano eventi Primafila, qualcosa del genere.
Insomma dovrebbero riproporre queste cose se vogliono tenere buono il cliente affezionato.

Tra l'altro devono cambiare anche le condizioni della Sky Pass che, attualmente, scade dopo 12 mesi dall'ultimo acquisto.
 
rmk ha scritto:
Più che altro devono fare offerte speciali per i clienti più fedeli, vi ricordate Stream?
C'era qualcosa del tipo che in base da quanti anni eri abbonato (per un massimo di 5 anni mi sembra) pagavi X € in meno o regalavano eventi Primafila, qualcosa del genere.
Con Stream per il primo anno non mi hanno fatto pagare il noleggio del decoder.
Il secondo anno invece, oltre a rinnovarmi l'"abbuono" sul decoder, aggiunsero uno sconto del 10% sul costo dell'abbonamento. E il tutto senza aver chiesto niente (non ho mai minacciato disdette o cose varie).
 
Io con Stream convinsi mio padre a mettere il pacchetto Sport con una promozione che non mi faceva pagare l'aumento di canone per dieci mesi, disdicibile dopo 12.

Da allora mai abbandonato il pacco sport :)
 
emma ha scritto:
Forse è la volta buona che inizino a considerare anche abbonamenti a tematiche miste..... x incentivare la fidelizzazione dell'utenza...

prima di fare questo passo gigante vedranno come reagisce l'utenza alle nuove condizioni...come già specificato in tanti post...pochissimi sono a conoscenza del decreto sul versante paytv, mentre tutti conoscono quello sulle ricariche dei cellulari
 
rmk ha scritto:
Più che altro devono fare offerte speciali per i clienti più fedeli, vi ricordate Stream?
C'era qualcosa del tipo che in base da quanti anni eri abbonato (per un massimo di 5 anni mi sembra) pagavi X € in meno o regalavano eventi Primafila, qualcosa del genere.
Insomma dovrebbero riproporre queste cose se vogliono tenere buono il cliente affezionato.

Tra l'altro devono cambiare anche le condizioni della Sky Pass che, attualmente, scade dopo 12 mesi dall'ultimo acquisto.

sky non ama i "concorsi a punti fedeltà". poi x cosa succede adesso si ha sempre paura di acquistare ppv gratis e qualt'ltro...io non mi lamento tantissimo xkè sky m'ha regalato 3 mesi di ppv a metà prezzo...il fatto che non l'ho usate mai è una mia scelta
 
Boothby ha scritto:
Con Stream per il primo anno non mi hanno fatto pagare il noleggio del decoder.
Il secondo anno invece, oltre a rinnovarmi l'"abbuono" sul decoder, aggiunsero uno sconto del 10% sul costo dell'abbonamento. E il tutto senza aver chiesto niente (non ho mai minacciato disdette o cose varie).
infatti poi stream :evil5: :lol:
 
Burchio ha scritto:
prima di fare questo passo gigante vedranno come reagisce l'utenza alle nuove condizioni...come già specificato in tanti post...pochissimi sono a conoscenza del decreto sul versante paytv, mentre tutti conoscono quello sulle ricariche dei cellulari
Non tutti lo sanno ma è auspicabile che dopo il reale adeguamento dei contratti sky alla legge ci sia una pubblicità diversa e migliore rispetto al tema.
Mi spiego.
Tutti i nuovi abbonati "dovrebbero" sapere di non avere vincoli, il che mi sembra già una cosa notevole considerando che il tasso di disdette annue è del 10% e sky aumenta il parco clienti da almeno 4 anni senza cali. (vuol dire un ricambio di contratti corrisposto in almeno 400.000 iscrizioni annue perchè guardiamo anche il dato delle disdette come paragone).
 
emma ha scritto:
Non tutti lo sanno ma è auspicabile che dopo il reale adeguamento dei contratti sky alla legge ci sia una pubblicità diversa e migliore rispetto al tema.
Mi spiego.
Tutti i nuovi abbonati "dovrebbero" sapere di non avere vincoli, il che mi sembra già una cosa notevole considerando che il tasso di disdette annue è del 10% e sky aumenta il parco clienti da almeno 4 anni senza cali. (vuol dire un ricambio di contratti corrisposto in almeno 400.000 iscrizioni annue perchè guardiamo anche il dato delle disdette come paragone).
non pubblicizzeranno mai che il contratto non è più annuale. prima di tutto xkè è inutile visto che per legge deve esserlo(anche tutte le pubblicità che sbandierano "senza costi di ricarica" sono fuorvianti...sembra che siano diventati improvvisamente + buoni...invece sono stati obbligati. dicendolo invece nella pubblicità fanno i fighi e attirano + clienti quando invece rispettano semplicemente la legge)

sky non ha mai detto che è annuale...figuriamoci se ora lo nega.meglio che la gente rimanga nel dubbio

per sapere che uno non ha vincoli..si leggerà i contratti.
 
Qualcuno ha provato a togliere qualche pacchetto prima della scadenza, applicando la legge Bersani? Fateci sapee.
 
Sat80030 ha scritto:
Qualcuno ha provato a togliere qualche pacchetto prima della scadenza, applicando la legge Bersani? Fateci sapee.

ancora con questo decreto non si riesce a disdire...figuriamoci a ottenere una cosa di cui il decreto neanche parla. potrai fare sidetta imediata...il downgrade no.

sky reagirà rimettendo i costi di entrata (decoder, parabola, smart) gratis praticamente da sempre
 
Burchio ha scritto:
ancora con questo decreto non si riesce a disdire...figuriamoci a ottenere una cosa di cui il decreto neanche parla. potrai fare sidetta imediata...il downgrade no.

sky reagirà rimettendo i costi di entrata (decoder, parabola, smart) gratis praticamente da sempre
Secondo me, se tu fossi il proprietario di sky saresti già fallito. Facciamo una prova, sapendo che io posso disdire in qualsiasi momento ti chiedo di togliermi un pacchetto, tu di sky cosa faresti? Mi dici di aspettare un anno, ammettiamo che a me mancano 9 mesi alla scadenza ed io 100 euro bimestrali non li posso piu' pagare, a questo punto devo disdire del tutto, tu cosa fai, mi perdi per 2 pacchetti? E poi che senso avrebbe togliere la durata del contratto di 12 mesi e tenere quello dei pacchetti???
Non ti pare che ci sarebbe un continuo ricatto?

A me tra 9 mesi mi scade il contratto e tu pensi che aspetto questi mesi per togliere i due pacchetti, disdico subito, un cliente in meno.
 
Burchio ha scritto:
non pubblicizzeranno mai che il contratto non è più annuale. prima di tutto xkè è inutile visto che per legge deve esserlo(anche tutte le pubblicità che sbandierano "senza costi di ricarica" sono fuorvianti...sembra che siano diventati improvvisamente + buoni...invece sono stati obbligati. dicendolo invece nella pubblicità fanno i fighi e attirano + clienti quando invece rispettano semplicemente la legge)

sky non ha mai detto che è annuale...figuriamoci se ora lo nega.meglio che la gente rimanga nel dubbio

per sapere che uno non ha vincoli..si leggerà i contratti.

E se facciamo la catena di San Antonio via email e sms? :badgrin: :D
 
sly rimetterà l'anticipo scalato non sui primi mesi ma almeno su 6, almeno se non vuoi perdere gli 89€ o parte di essi ci pensi su :)


p.s. l'abbonamento non è per forza annuale, si può fare anche il semestrale ;)
 
non puo' farlo, perche' il decreto parla di impossibilita' di limiti temporali, quindi non puo' vincolare ne' per 12 ne ' per 6 mesi
 
lombardf ha scritto:
non puo' farlo, perche' il decreto parla di impossibilita' di limiti temporali, quindi non puo' vincolare ne' per 12 ne ' per 6 mesi


vero...... ma anche non vero........

se io ti do' lo skycess HD per un anno agratis l'impegno minimo e di 1 anno oppure potrebbe diventare per 2 anni.... e se recedi....... mi paghi l'affitto lo stesso ...tipo come per i TELEFONI in comodato obbligandoti per 2 o 3 anni...... puoi andartene ma devi pagare il telefono....:D
 
Burchio ha scritto:
ancora con questo decreto non si riesce a disdire...figuriamoci a ottenere una cosa di cui il decreto neanche parla. potrai fare sidetta imediata...il downgrade no.

..scusa ma a te chi l'ha detto che NON è possibile fare il downgrade in qualunque momento:icon_rolleyes: ?Murdoch in persona?:D

Il Bacco.;)
 
Il Bacco ha scritto:
Burchio ha scritto:
ancora con questo decreto non si riesce a disdire...figuriamoci a ottenere una cosa di cui il decreto neanche parla. potrai fare sidetta imediata...il downgrade no.

..scusa ma a te chi l'ha detto che NON è possibile fare il downgrade in qualunque momento:icon_rolleyes: ?Murdoch in persona?:D

Il Bacco.;)

Infatti, e poi nel decreto si parla di impossibilita' di limiti temporali, come dice lombardf, quindi se non c'è limite nel contratto non vedo perchè ci debba essere nel togliere un pacchetto.
 
Il Bacco ha scritto:
Burchio ha scritto:
ancora con questo decreto non si riesce a disdire...figuriamoci a ottenere una cosa di cui il decreto neanche parla. potrai fare sidetta imediata...il downgrade no.

..scusa ma a te chi l'ha detto che NON è possibile fare il downgrade in qualunque momento:icon_rolleyes: ?Murdoch in persona?:D

Il Bacco.;)

murdoch non penso nemmeno si interessi di queste cose :D
comunque al 99% sarà così..(e non è una percentuale inventata)
ciao
 
Beh, allora povera sky, perderà un sacco di clienti, io non aspetto 9 mesi per togliere i 2 pacchetti, penso come moltissima gente è nella mia stessa situazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso