Bomba ! (forse...) Libero recesso SKY ? Decreto Bersani liberalizzazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bene bene...aspetterò cosa dicono..soprattutto la mia cara ADSL...sky in confronto è la migliore azienda
 
crazyrocker ha scritto:
[...]fra 60 giorni niente piu vincoli ai contratti già in essere ma tecnicamente nemmeno 60 giorni si dovrebbero aspettare per i contratti stipulati da domani cioè da giorno successivo alla pubblicazione in gazzetta ufficiale ke rende la legge operativa in quanto il decreto pone una dilazione di 60 giorni solo per l'adeguamento dei contratti già stipulati e non per quelli da stipulare da domani in poi o sbaglio?
Leggendo meglio sembrerebbe che tu abbia ragione...

Quindi in teoria uno che domani stipula un contratto con Sky, manda subito la disdetta, si vede Sky per 1 mese usufruendo pure dell'offerta a 11€...

Ho l'impressione che a sky saranno un tantinello arrabbiati :lol:
 
si è così anke se in effetti avete ragione quando dite ke il decreto legge entro 60 giorni deve essere convertito in legge dal parlamento ma direi ke avendo il governo una grande maggioranza in parlamento non avrà problemi ad approvarlo e quindi si può considerare ormai una legge a tutti gli effetti ke cmq è sicuramente da domani operativa, unica cosa ho letto ke sky potrebbe rivolgersi alla corte europea eccetera per contrastare la legge che comunque a tutt'oggi è in vigore, ma aspetterei ad abbonarsi a sky, aspettiamo di vedere cosa farà e dirà sky, non c'è mai da fidarsi direi!
 
crazyrocker ha scritto:
[...]anche se in teoria tra la pubblicazione in gazzetta e l'entrata in vigore della legge per la vacatio legis dovrebbero passare 15 giorni essendo questo un decreto legge dovrebbe avere effetto immadiato ma su questo chiederei lumi di chi ne sa piu di me!
Ricopio quanto scritto dal mio libro di diritto:
"Il decreto-legge viene deliberato dal consiglio dei ministri e viene emanato, subito dopo, dal presidente della repubblica. Viene quindi immediatamente pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, ed entra in vigore il giorno stesso della pubblicazione."

I 15 giorni a cui tu ti riferisci, credo siano validi invece per le leggi ordinarie dove c'è scritto che:
"La legge entra in vigore, di regola, il 15° giorno successivo alla data della pubblicazione. Questo periodo di tempo è stabilito per dar modo, a chi lo vuole, di informarsi sulle disposizioni contenute nella legge".

Quindi in teoria è valido già per i contratti stipulati da oggi
 
Ultima modifica:
no no infatti me n'ero accorto, la legge è in vigore a tutti gli effetti, il problema è che cmq finkè sky non ci chiarisce qualcosa e gli operatori non sanno proprio che rispondere al momento,non si sa mai, per me è meglio aspettare
 
per paionike, no dovresti aspettare aprile in quanto sky ha 60 giorni per adeguarsi e poi dovrà per forza di cose accettare la tua disdetta ke potrà essere però operativa per non prima di 30 giorni avendo il decreto portato da 60 a 30 i giorni di preavviso minimo per rendere operativa la disdetta[/QUOTE]
grazie x la risposta!
 
decreto

sul decreto fonte sole24ore Recesso dai contratti di telefonia, tv e comunicazioni elettroniche (articolo 1, comma 3). I contratti con operatori di telefonia, reti televisive e di comunicazioni elettronica devono prevedere la facoltà di recesso del contraente e la facoltà di trasferimento ad altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati e senza spese non giustificate. Non è possibile porre un obbligo di preavviso di 30 giorni. Clausole difformi sono nulle. Gli operatori hanno 60 giorni di tempo dall’entrata in vigore del decreto per adeguarsi alle nuove disposizioni.
ora dove dice non è possibile porre un obbligo di 30 giorni cosa significa? x me che pui disdire in qualsiasi momento
ciao
 
non dice così adrenaly! dice: I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferirlo presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da esigenze tecniche e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni, vuol dire ke ora puoi recedere sempre e ke devi dar una comunicazione anticipata di trenta giorni e non di sessanta come faceva prima sky e ovviamente nn vale piu il tacito rinnovo perke si puo recedere quando si vuole!
 
contratto

x chiarire a me scade il 1 agosto 2007 se il 1 settembre non ho piu soldi posso dare disdetta e pago solo settembre o pago x l'intero annocioè agosto2008 grazie
 
anche io mi accodo ai dubbi di molti: mi scade l'abbonamento il 1° marzo 2007, quindi con il "vecchio" contratto avrei dovuto aspettare fine dicembre 2007 (60 gg prima del 1° marzo 2008) per disdire; invece adesso potrei disdire -dopo il 1° aprile- quando voglio senza tenere conto della scadenza? o posso solo disdire entro la fine di gennaio del 2008?

saluti a tutti, pz
 
è normale che adesso con le vecchie condizioni contrattuali avresti dovuto dare disdetta entro dicembre 2007 ovvero 60 giorni prima della scadenza del tuo contratto ma ora con la nuova legge da aprile tu dovresti poter disdire quando vuoi basta ke tu ne dia preavviso di 30 giorni, quindi ad esempio se ad aprile fai la disdetta, a maggio potrai cessare l'abbonamento sky, ma aspettiamo come detto cosa ha da dire sky e se farà magari qualche contromossa legale per ritardare l'applicazione della nuova legge o per rimuoverla del tutto
 
adrenaly ha scritto:
x chiarire a me scade il 1 agosto 2007 se il 1 settembre non ho piu soldi posso dare disdetta e pago solo settembre o pago x l'intero annocioè agosto2008 grazie

in teoria con la nua legge tu poi dare disdetta da aprile 2007 in poi quando ti pare, anke a settembre quindi e pagherai altri 30 giorni finkè il contratto non sarà cessato,poi non dovrai più pagare altro, in quanto il fatto di recedere dal contratto t toglie anke dal vincolo di pagamento a sky del corrispettivo mensile stabilito e in quanto tutti i commi del contratto che imponevano vincoli temporali al contratto sono considerati nulli , ma tutto in teoria ribadisco,perke sky nn si sa come risponderà
 
a crazy

grazie delle risposte ovvio che speriamo di essere tutti piu liberi da vincoli e pasaticci vari..speriamo che non cada il governo..almeno fino alla conversione in legge ricordiamo che il decreto dura 30 giorni non voglio fare politica ma è la prima volta che qualcosa si muove x noi consumatori
grazie
 
il decreto dev'essere approvato in 60 giorni nn trenta e cmq nn c'è dubbio che sarà approvato, non si vota mica l'ampliamento della base di vicenza!!!
 
grazie per le risposte, speriamo sia così....

perdonatemi un piccolo OT politico: se il governo dovesse cadere a breve, la cosa non mi stupirebbe più di tanto!

saluti, pz
 
Ultima modifica:
Comunque 10 anni fa sono stato qualche mese negli USA per lavoro.
La', come sapete, c'e' la TV via cavo e c'erano varie forme di pacchetti per vedere i vari canali (o gruppi di canali).
Se ero abbonato e, per esempio, non volevo piu' vedere HBO bastava telefonare e, PUF, non vedevo piu' HBO, senza tante pippe di raccomandate e scadenze.

Anche per gli abbonamenti telefonici: non mi ricordo piu' a che compagnia ero abbonato, ma se sentivo che una ditta concorrente faceva tariffe piu' basse per chiamare in Italia, bastava telefonargli e dire "Abbelli, la AT&T mi farebbe pagare solo 20 cents contro i vostri 25, che vogliamo fare?" e l'operatore mi passava subito a 20 cents.

E sto parlando di 10 anni fa!
 
Da quanto pare di capire per i nuovi contratti si dovrebbe partire a breve mentre per i vecchi le tv dovrebbero adeguarsi entro 2 mesi

La domanda è ora come si regolerà sky visto che dà il decoder a nolo insomma non credo che siano contenti se danno decoder e magari parabola a uno che poi dopo 1 mese manda sky a quel paese......in arrivo la fine del comodato gratuito e pure dell'installazione della parabola??? cauzioni??? o che altro??
 
liebherr ha scritto:
Da quanto pare di capire per i nuovi contratti si dovrebbe partire a breve mentre per i vecchi le tv dovrebbero adeguarsi entro 2 mesi

La domanda è ora come si regolerà sky visto che dà il decoder a nolo insomma non credo che siano contenti se danno decoder e magari parabola a uno che poi dopo 1 mese manda sky a quel paese......in arrivo la fine del comodato gratuito e pure dell'installazione della parabola??? cauzioni??? o che altro??

come sempre andrà tutto restituito...(parabola a parte ovviamente)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso