Bomba ! (forse...) Libero recesso SKY ? Decreto Bersani liberalizzazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Wesley ha scritto:
ragazzi scusate, ma per i contratti adsl e telefonia in genere, visto che si parla di una attuazione del decreto tra 2 mesi che deve essere ancora approvato (verrebbe approvatot ra un paio di settimane piu' 30 giorni a disposizione degli operatori) VARRA' IL DECRETO EPR I CONTRATTI FIRMATI GIA' DAL 2 FEBBRAIO???
Il decreto in quanto tale è operativo da subito e quindi gli operatori hanno 60 giorni dal 2 febbraio per adeguare i vecchi contratti, sempre se nel frattempo la conversione in legge non ne modifica la scadenza.

In pratica dovrai aspettare la conversione in legge, che deve avvenire anch'essa entro 60 giorni, per avere la certezza dei tempi e se il decreto verrà confermato in toto dai primi di aprile potrai disdettare senza attendere la scadenza annuale.

Ciao.
 
blino ha scritto:
Il decreto in quanto tale è operativo da subito e quindi gli operatori hanno 60 giorni dal 2 febbraio per adeguare i vecchi contratti, sempre se nel frattempo la conversione in legge non ne modifica la scadenza.

In pratica dovrai aspettare la conversione in legge, che deve avvenire anch'essa entro 60 giorni, per avere la certezza dei tempi e se il decreto verrà confermato in toto dai primi di aprile potrai disdettare senza attendere la scadenza annuale.

Ciao.
Anche se già, per le ricariche dei telefonini, stanno pensando ad un rinvio della data di messa in regola che passerebbe da 30 giorni a 60, 90 o anche 120 giorni...

Quindi, personalmente, non reputo operativo tale decreto fino a quando non diventa effettivamente legge dello stato, vista la relatività delle date di attuazione.
 
GIOSCO ha scritto:
Anche se già, per le ricariche dei telefonini, stanno pensando ad un rinvio della data di messa in regola che passerebbe da 30 giorni a 60, 90 o anche 120 giorni...

..per rinviare tale termine, è NECESSARIO un apposito emendamento :evil5: al decreto e NON un semplice pour-parler dei gestori:icon_rolleyes: ..pertanto evitiamo di fasciarci la testa in anticipo!
Altra cosa è la tattica volutamente DILATORIA di Sky:eusa_naughty: e compagnia cantante, che può essere comunque sanzionata....anche se siamo in Italia e facciamo fatica a fare valere i nostri diritti!:icon_rolleyes:

Il Bacco.:happy3:
 
bisogna vedere se il pour parler dei gestori nn sia talmente forte e influente (e lo sappiamo che lo è) da far uscire questo emendamento

cmq pure io la penso come giosco finchè nn è legge ordinaria nessuno si adeguerà a nulla...sicuramente hanno pronta la nuova strategia...ma nn la applicheranno certo alcuni giorni prima di quando diventerà obbligatoria

e cmq anche se sono solo voci...a me fanno già pensare

PS tanto io prendo sempre la ricarica senza costi aggiuntivi delle wind:D
 
PS tanto io prendo sempre la ricarica senza costi aggiuntivi delle wind:D

..il mio interesse è invece dato dalla possibilità di DOWNGRADE immediato :icon_rolleyes: del pacchetto CALCIO dal mio abbonamento seza dovere aspettare la relativa scadenza del 30 Maggio 2007!:eusa_naughty:

Il Bacco.:happy3:
 
GIOSCO ha scritto:
Quindi, personalmente, non reputo operativo tale decreto fino a quando non diventa effettivamente legge dello stato, vista la relatività delle date di attuazione.
Non mi sono spiegato: intendevo dire che il decreto è già operativo perché così stabilisce la legge ma ad oggi non produce effetti in quanto il decreto stesso ne proroga l'efficacia di 60 giorni.

Visto però che tale limite corrisponde proprio a quello che occorre per la conversione in legge, hai ragione a sottolineare che entrerà in vigore solo dopo l'approvazione parlamentare.

Ciao ;)
 
Burchio ha scritto:
bisogna vedere se il pour parler dei gestori nn sia talmente forte e influente (e lo sappiamo che lo è) da far uscire questo emendamento

cmq pure io la penso come giosco finchè nn è legge ordinaria nessuno si adeguerà a nulla...sicuramente hanno pronta la nuova strategia...ma nn la applicheranno certo alcuni giorni prima di quando diventerà obbligatoria

e cmq anche se sono solo voci...a me fanno già pensare

PS tanto io prendo sempre la ricarica senza costi aggiuntivi delle wind:D

si ma son ben 30 euro come taglio minimo o sbaglio le sim wind?
Cmq ragazzi se mi abbono ora a Fastweb Full ho speranza di oter poi disdire in qualunque momento entro 30 giorni???
 
Wesley ha scritto:
si ma son ben 30 euro come taglio minimo o sbaglio le sim wind?
Cmq ragazzi se mi abbono ora a Fastweb Full ho speranza di oter poi disdire in qualunque momento entro 30 giorni???

la wind senza costi di ricarica...50€...fino a poco tempo fa era 60
 
blino ha scritto:
Non mi sono spiegato: intendevo dire che il decreto è già operativo perché così stabilisce la legge ma ad oggi non produce effetti in quanto il decreto stesso ne proroga l'efficacia di 60 giorni.

Visto però che tale limite corrisponde proprio a quello che occorre per la conversione in legge, hai ragione a sottolineare che entrerà in vigore solo dopo l'approvazione parlamentare.

Ciao ;)

si ma se sarà approvato e parlo soprattutto del comma riguardante i contratti telefonia fissa e adsl se io mi abbono ORA posso disdire in qualunque momento?
 
Wesley ha scritto:
si ma se sarà approvato e parlo soprattutto del comma riguardante i contratti telefonia fissa e adsl se io mi abbono ORA posso disdire in qualunque momento?

Si. :icon_bounce:
 
Burchio ha scritto:
tanto io prendo sempre la ricarica senza costi aggiuntivi delle wind:D

Si ma è la compagnia più marcia che c'è in Italia... copertura pessima! clienti pochi e di conseguenza le promozioni son nulle senza contar che è l'unico operatore che in caso di furto o smarrimento ti chiede dei soldi :eusa_naughty:
 
Progressive ha scritto:
Si ma è la compagnia più marcia che c'è in Italia... copertura pessima! clienti pochi e di conseguenza le promozioni son nulle senza contar che è l'unico operatore che in caso di furto o smarrimento ti chiede dei soldi :eusa_naughty:

ormai siamo ampiamento OT...cmq
dove sto io e in genere dove vado la copertura c'è
clienti pochi non ne sarei così sicuro
promozioni nulle...idem...io c'ho delle tariffe ottime da vecchio "abbonato"
ogni tanto mi regalano dei servizi senza farmi pagare attivazioni e nulla

sarò fortunato
 
Se non mi sbaglio, Libero è la prima azienda ad adeguarsi al decreto Bersani...

ecco il link http://assistenza.libero.it/areaclienti/download/CCALLTINFO_LIBERO_ISL_feb06.pdf

Leggete in particolare:
7.3 Il Contratto si intende stipulato a tempo indeterminato dalla data di attivazione. Il Cliente potrà
recedere in qualsiasi momento con disdetta da inviarsi, a mezzo di lettera raccomandata A/R a: Libero
- Casella Postale 14155 - 20140 Milano Baggio; fatto salvo l'obbligo di corrispondere a Libero i canoni
fino alla disattivazione del servizio, che avverrà nei tempi tecnici necessari.
7.4 Libero potrà recedere dal presente Contratto mediante comunicazione scritta o inviata in formato
elettronico al Cliente con un preavviso di almeno trenta giorni.


Che ne dite? Mi chiedo, ma quando si adeguerà Sky?
 
Terlizzi6 ha scritto:
Se non mi sbaglio, Libero è la prima azienda ad adeguarsi al decreto Bersani...

ecco il link http://assistenza.libero.it/areaclienti/download/CCALLTINFO_LIBERO_ISL_feb06.pdf

Leggete in particolare:
7.3 Il Contratto si intende stipulato a tempo indeterminato dalla data di attivazione. Il Cliente potrà
recedere in qualsiasi momento con disdetta da inviarsi, a mezzo di lettera raccomandata A/R a: Libero
- Casella Postale 14155 - 20140 Milano Baggio; fatto salvo l'obbligo di corrispondere a Libero i canoni
fino alla disattivazione del servizio, che avverrà nei tempi tecnici necessari.
7.4 Libero potrà recedere dal presente Contratto mediante comunicazione scritta o inviata in formato
elettronico al Cliente con un preavviso di almeno trenta giorni.


Che ne dite? Mi chiedo, ma quando si adeguerà Sky?
Certo che questo 7.3 qualche perplessità me la lascia, tempo tecnico di disattivazione, nel frattempo pago i canoni, e se ci mettono, poveracci, diversi mesi a fare la dolorosa disattivazione?? :eusa_think:
 
Progressive ha scritto:
Si ma è la compagnia più marcia che c'è in Italia... copertura pessima! clienti pochi e di conseguenza le promozioni son nulle senza contar che è l'unico operatore che in caso di furto o smarrimento ti chiede dei soldi :eusa_naughty:

Compagnia piu marcia??? Ma mi sa che sei poco informato caro mio o sei rimasto al 2001!

Copertura? uguale agli altri gestori, con l'assegnazione delle nuove frequenze E-GSM 900.

Tariffe? Le piu basse dell'intera Italia. 6 cent/min verso tutti gli operatori per sempre, SMS verso tutti gli operatori a 6 cent illimitati, Autoricarica in ingresso quando ti chiamano, Chiamate verso i Wind GRATIS e senza scatto alla risp!

Ti sembra marcia?? caro mio aggiornati :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso