Bomba ! (forse...) Libero recesso SKY ? Decreto Bersani liberalizzazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cioè, voi mi state dicendo, che adesso dovrei aspettare la scadenza del contratto, cioè gennaio 2008, per togliere 2 pacchetti da sky?
Io mi ammazzo!!!
E' la legge che aspettavamo? :5eek:
 
Sat80030 ha scritto:
Cioè, voi mi state dicendo, che adesso dovrei aspettare la scadenza del contratto, cioè gennaio 2008, per togliere 2 pacchetti da sky?
Io mi ammazzo!!!
E' la legge che aspettavamo? :5eek:

Mah, non saprei... questo articolo che ho letto mi puzza di bruciato...
dov'è finito quel decreto? Non lo so sinceramente.

Se non sarà approvato quello che vogliamo noi, una cosa è certa: non rinnoverò l'abbonamento a Sky. Penso che lo faranno anche gli altri...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Mah, non saprei... questo articolo che ho letto mi puzza di bruciato...
dov'è finito quel decreto? Non lo so sinceramente.

Se non sarà approvato quello che vogliamo noi, una cosa è certa: non rinnoverò l'abbonamento a Sky. Penso che lo faranno anche gli altri...

Mi sono rotto, trovono sempre un modo per fregarci, come ha fatto già omnitel e wind, se sarà così anch'io non rinnovo.
 
Sat80030 ha scritto:
Mi sono rotto, trovono sempre un modo per fregarci, come ha fatto già omnitel e wind, se sarà così anch'io non rinnovo.

Punto Informatico non dice niente, evidentemente non si sa niente. Aspettiamo e speriamo. E' inutile creare allarmismi. Domani controllerò meglio sul Corriere della Sera... chi è ben informato ci faccia sapere, grazie.
 
Sat80030 ha scritto:
Ok attendo, cmq sembra strano che sia sparita nel nulla la legge.

- TLC: Vengono aboliti i costi fissi di ricarica. Eliminati anche i termini temporali massimi di utilizzo del traffico e del servizio acquistato. Nelle offerte commerciali dei differenti operatori dovranno essere evidenziate tutte le voci che compongono l’effettivo costo del traffico telefonico. I contratti, sia telefonici sia internet e tv, potranno essere chiusi senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da costi dell’operatore e non potranno essere imposti obblighi di preavviso superiori ai 30 giorni.

Questa misura è apparsa sui vari siti (La Gazzetta del Mezzogiorno, Adnkronos, ecc.) tranne i siti di La Repubblica e Corriere della Sera (quelli più importanti). Mi pare strano... Bhò! Speriamo che approvano anche al Senato (dove c'è la maggioranza risicata nonostante l'opposizione della destra). Fra 10 giorni scopriremo la verità.
 
Sat80030 ha scritto:
Mi sono rotto, trovono sempre un modo per fregarci, come ha fatto già omnitel e wind, se sarà così anch'io non rinnovo.

omnitel OK ha alzato lo scatto alla risposta...ma wind che ha fatto. se hai una tariffa vecchia continui a pagare per quella...

ti prego rispondi xkè se è cambiato qualcosa nn ne sono al corrente

fine OT
 
Burchio ha scritto:
omnitel OK ha alzato lo scatto alla risposta...ma wind che ha fatto. se hai una tariffa vecchia continui a pagare per quella...

ti prego rispondi xkè se è cambiato qualcosa nn ne sono al corrente

fine OT

Ne sei sicuro? Mi sembra che Wind abbia applicato la nuova legge solo per i nuovi clienti, infatti ne parlarono anche a mi manda rai tre, poi ti pare poco che Omintel ha alzato lo scatto alla risposta, prova a caricare il telefonino e guarda quanto ti dura, di meno rispetto a prima vero?
 
wind si è allineata come tutti gli altri oramai...ho controllato di persona costo e durata delle mie chiamate,il conto è giusto..quindi niente frgature e le ricariche sono senza costi aggiuntivi...
 
A me risulta che la migliore è la tim, non ha modificato nulla quando ha tolto le spese di ricarica, quindi la wind si è allineata a omintel.
 
tanto x chiudere il discorso telefonia:

tim ha tolto i costi di ricarica e i prezzi sono invariati (mi sa che hanno fatto uscire nuove tariffe un po' + care er i nuovi clienti, ma questa non è una novità. succede da sempre

wind all'inizio per i vecchi clienti x nn avere costo di ricarica dovevano pagare minimo 50€ di ricarica. chi non voleva i costi di ricarica per sempre doveva prendere una delle nuove tariffe + care. dopo pochissimi giorni x proteste e xkè era contro la legge. la wind ha tolto a tutti i costi di ricarica e ha fatto uscire nuove tariffe. i vecchi abbonati continuano ad avere le loro tariffe senza costi aggiuntivi

omnitel ha portato lo scatto alla risposta a ben 19€cent che non sono proprio bruscolini
 
Allora dico bene che ci fregano sempre. Cmq a me interea di piu' la questione abbonamenti internet e sky.
 
Ragazzi vi dico sta cosa un po ot un po in:
ho chiamato per fare disdetta ad un contratto adsl, tiscali, che mi scade a settembre, il call center mi ha detto che con le nuove normative si può fare da subito la disdetta snza aspettare la scadenza e soprattutto senza pagare penali, si fa con una raccomandata + RR e dopo 30 gg la disdetta ha effetto.
Credo proprio che gli operatori si stiano adeguando, penso che adessa tocca anche a sky finalmente.
 
Attenzione però, si potrà fare dall'inizio di aprile, la legge non è ancora entrata in vigore.
 
Ultima modifica:
citazione: wind all'inizio per i vecchi clienti x nn avere costo di ricarica dovevano pagare minimo 50€ di ricarica. chi non voleva i costi di ricarica per sempre doveva prendere una delle nuove tariffe + care. dopo pochissimi giorni x proteste e xkè era contro la legge. la wind ha tolto a tutti i costi di ricarica e ha fatto uscire nuove tariffe. i vecchi abbonati continuano ad avere le loro tariffe senza costi aggiuntivi

non è vero....:icon_rolleyes: .i forum ed i giornali (addirittura il Tg de LA7 ieri sera:evil5: ) NON fanno altro che parlare e scrivere del piano WIND12 applicato forzatamente:mad: a tutti i clienti Wind che avevano scelto in passato WIND10!Non mi dilungo sulle variazioni tariffarie IN AUMENTO di WIND12 rispetto a WIND10 perchè andrei OT....!:crybaby2:

Il Bacco.:happy3:
 
venerdi 13...... la paura fa recesso........

alle 13.00 circa sapremo.....:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso