Brava Rai

vincenzo ilardi ha scritto:
A vostro parere con lo spegnimento dell'analogico è possibile che la Rai sposti tutti i programmi sportivi sui canali Rai Sport?
Tipo la domenci 90° minuto e la Domenica Sportiva o nei giorni di Coppe le partite e il 90° minuto apposito.

lo credo anchio ... anche perche se per il 2012 tutta l'italia sara all-digital (io spero prima) la rai avra due canali sportivi (secodno il loro programma) quindi potra trasmettere tutto lo sport che vorra
 
Quest'estare Rai Sport+ cesserà le trasmissioni e diventerà RaiSport1 e RaiSport2 in maniera da trasmettere i mondiali di Calcio e Volley (di volley la RAI ha tutte le partite) e poi andranno avanti così
 
Se spostano i programmi sportivi solo su Rai sport, devono garantire la sua copertura al 99 per cento del territorio, così come per il mux 1, come giustamente si fa rilevare.
 
massera ha scritto:
Se spostano i programmi sportivi solo su Rai sport, devono garantire la sua copertura al 99 per cento del territorio, così come per il mux 1, come giustamente si fa rilevare.
e visto che questo è impossibile,ci saranno gli eventi anche sui canali generalisti(saranno solamente di meno rispetto al passato);)
 
agostino31 ha scritto:
e visto che questo è impossibile,ci saranno gli eventi anche sui canali generalisti(saranno solamente di meno rispetto al passato);)

saggia precisazione...:D .. in effetti ieri stavano trasmettendo le partite di coppa Italia di calcio sia su raisport che sui generalisti. Almeno le partite della nazionale di calcio e 90° minuto io credo restino dove sono, e forse anche per le olimpiadi sarà così. Magari su raisport trasmetteranno le gare olimpiche 24 ore su 24, per esempio, mentre su raidue solo per qualche ora.
Comunque si tratta di decisioni che competono a loro.
 
DTTutente ha scritto:
Almeno offriranno un prodotto completo...;)
E con una buona qualità video, si spera.
Rai Sport Più è un canale interessante con un buon palinsesto, ma la qualità video è inferiore a quella delle peggiori emittenti locali: i colori sono spenti, le immagini poco definite e piene di artefatti analogici, anche nelle aree all digital dove viene trasmesso in quasi-Full PAL (704x576) con bitrate medio di oltre 9 Mbps.
E' difficile accettare che un broadcaster di stato trasmetta in questo modo uno dei principali canali della propria offerta.
 
rmk ha scritto:
E con una buona qualità video, si spera.
Rai Sport Più è un canale interessante con un buon palinsesto, ma la qualità video è inferiore a quella delle peggiori emittenti locali: i colori sono spenti, le immagini poco definite e piene di artefatti analogici, anche nelle aree all digital dove viene trasmesso in quasi-Full PAL (704x576) con bitrate medio di oltre 9 Mbps.
E' difficile accettare che un broadcaster di stato trasmetta in questo modo uno dei principali canali della propria offerta.

Quoto, ma penso che la Rai abbia i mezzi per poter migliorare la qualità....;)
 
Due anni fa il digitale sembrava fatto per le ambizioni di Mediaset, che piu' che darci free Iris, poca cosa a mio parere, ha pensato solo a lucrare dai canali premium. Adesso stanno pensando al canale Italia 2, vedremo... Invece la Rai che pensavo facesse una tv per i "meno giovani" ha sfornato il canale piu' innovativo del digitale terrestre, Rai 4, che insieme a Cielo sono le due vere novita'. Poi hanno Raisport+ RaiNews24 e hanno in programma nuovi canali come Rai 5 e Raisport 2, tutto free... BRAVA Rai, sono d'accordo
 
Dimentichi RAI Storia, un canale che fa vera cultura ...
bye
 
Rubbenino ha scritto:
Concordo, è uno dei canali più interessanti in assoluto, e per giunta è free!
... e a costo zero, aggiungo, a dimostrazione del fatto che si può fare ancora buonissima TV senza ingenti investimenti. Del resto, la RAI in questo senso parte in vantaggio, perchè le sue teche sono sterminate ...
bye
 
digtalandrea ha scritto:

Avevo sentito una voce che diceva che anche qualche canale Rai potesse divenire a pagamento, per questo non si sa mai, anche se per un servizio pubblico sarebbe difficile potersi orientare in tal senso.
 
massera ha scritto:
Avevo sentito una voce che diceva che anche qualche canale Rai potesse divenire a pagamento, per questo non si sa mai, anche se per un servizio pubblico sarebbe difficile potersi orientare in tal senso.

Ormai sfumata l'ipotesi Rai a pagamento mi sa che aumenteranno il canone.
L'evasione sul canone secondo le ultime stime è del 33% della popolazione(o qualcosa in più e non in meno),vorrebbero arrivare al 10.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Ormai sfumata l'ipotesi Rai a pagamento mi sa che aumenteranno il canone.
L'evasione sul canone secondo le ultime stime è del 33% della popolazione(o qualcosa in più e non in meno),vorrebbero arrivare al 10.

parole parole parole
 
Indietro
Alto Basso