Brava Rai

E' perchè non trasmettono in HD nativo, semplicemente fanno l' upscaling (cioè aumentano la risoluzione) del segnale originario facendolo quasi sembrare in alta definizione, ma ovvio che il vero HD è tutta un' altra cosa. Tra l' altro da come dici sembrebbe quasi che abbiano trasmesso in pillarbox, credo che sia stata colpa del flag che ha fatto vedere come 16:9 un segnale 4:3 al decoder.
 
@pipione
Dicono che vogliono sperimentare, ma grazie alla tua testimonianza è solo la conferma che queste trasmissioni sono solo pagliacciate per tenere occupata una frequenza terrestre, preziosa in un periodo come questo dove vi stanno tante idee in attesa d'essere realizzate e nessuna frequenza su cui farlo.
Potevano almeno mettere 'sto test sul sat...
 
gpp ha scritto:
Vorrei comunque ricordare che sul dtt è praticamente impossibile avere trasmissioni standard in HD, non è mancanza di voglia da parte delle emittenti, è che non c'è materialmente lo spazio sui mux per trasmettere un canale in alta definizione! La televisione di stato lo fa, ma solo in maniera sperimentale e solo in determinate aree del paese, questo perchè ogni volta deve stravolgere il mux B (tranne a Torino) togliendo altri canali per fare "posto" a quello in alta definizione. I mux nazionali sono così pieni da non poter trasmettere quasi i canali in SD, pensate un pò se si possa pensare di metterne uno in alta definizione con la banda che occupa!
Questa spiegazione è quella semi-ufficiale (nel senso che non è mai stata ufficializzata, ma è la meno assurda tra quelle in circolazione), ma comunque non ha alcun senso.
Innazitutto lo spazio sul DTT per trasmissioni HD può essere creato così come ha fatto la Rai sul mux B, inoltre trasmettere Rai HD in 5 zone o trasmetterlo in tutte le zone coperte da un determinato mux è la stessa cosa per la Rai, mentre per l'utente cambia molto.
Infatti, durante le trasmissioni in HD, a Milano e Roma vengono spenti alcuni canali del mux B (Rai Gulp mi pare, ma non ne sono sicuro perchè non posso controllare in quanto abito in una città di serie B, in base alla classificazione Rai) e viene inserito aumentato il bitrate di Rai HD; al termine dell'evento viene ridimensionato il bitrate di Rai HD e viene riacceso Rai Gulp.
Se invece avessero fatto la stessa identica cosa sul feed satellitare che alimenta i mux B (cioè spegnimento di Rai Gulp, su il bitrate di Rai HD, giù il bitrate di Rai HD, accensione di Rai Gulp) sarebbe stata la stessa cosa per la Rai, mentre molti utenti avrebbero avuto la possibilità di accedere alla tecnologia in questione.

Quindi, Rai HD viene trasmesso soltanto in 5 zone perchè così vogliono, in quanto non esistono evidenti fattori tecnici che possano impedire la trasmissione in tutti i mux B d'Italia.

Riguardo Rete 4 HD, è un anno che fanno finta di sperimentare con trasmissioni in pillarbox e qualche occasionale programma in HD nativo, niente di nuovo.
 
E' probabile che non vogliano stravolgere in tutte le città il mux, non per ragioni tecniche ma per scelte editoriali e forse perchè le proteste (o le richieste di spiegazioni) che si leverebbero dalla gente che non troverebbe più Gulp farebbero intasare i centralini di raiway. Resta il fatto che considerando sperimentali le trasmissioni in HD avranno deciso, come per tutte o quasi le sperimentazioni, di limitarle in aree ben determinate. Del resto, se sia una scelta corretta o no lo lascio giudicare a voi, a me non importa affatto.
 
Visto come da me gia detto la RAI è l'unica che da una mano alla digitalizzazione adesso ha acquistato anche il Football e il mondiale per nazioni di Automobilismo entrambi gli eventi verranno trasmessi sul canale DTT RAI Sport Più.
 
In questo momento nessuno dei tre operatori del DTT ha annunciato l'imminente arrivo dei canali dell'asta,perchè dovrebbe farlo solo la RAI?
 
vincenzo ilardi ha scritto:
In questo momento nessuno dei tre operatori del DTT ha annunciato l'imminente arrivo dei canali dell'asta,perchè dovrebbe farlo solo la RAI?
La mia era una divagazione generale, riferita al fatto che Mediaset occupa frequenze ex-Rete 4 in Sardegna con canali AD che non servono a nessuno.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Visto come da me gia detto la RAI è l'unica che da una mano alla digitalizzazione adesso ha acquistato anche il Football e il mondiale per nazioni di Automobilismo entrambi gli eventi verranno trasmessi sul canale DTT RAI Sport Più.
se dare una mano alla digitalizzazione è trasmettere eventi sportivi importanti su un canale che molti non potranno vedere per almeno altri 3 anni, speriamo che gliene dia poche di mani...
 
Guarda che si può benissimo vedere via satellite, altro che 3 anni (poi se codificheranno questi eventi è un altro paio di maniche).
 
dj GCE ha scritto:
Guarda che si può benissimo vedere via satellite, altro che 3 anni (poi se codificheranno questi eventi è un altro paio di maniche).
lo so, finché si tratta di eventi di cui hanno anche i diritti esteri ci salva il satellite (che si è già digitalizzato da solo), se i diritti esteri non ci sono ci si attacca al tram. Per questo usare eventi importanti per "promuovere la digitalizzazione" quando manca la copertura non mi trova molto d'accordo, suona molto come una presa in giro verso chi è per legge tagliato fuori dal segnale...
 
Ho sentito che la RAI per il rinnovo del contratto con la UEFA per i diritti della Coppa dei Campioni sta chiedendo a gran voce che per la stessa cifra venga inserita una partita anche per il martedi,la UEFA ha accettato di vendere nel pacchetto un'altra partita che dovrebbe essere quella più importante fra le straniere(es:stasera sarebbe Bayern Monaco-Lione)le partite del martedi dovrebbero andare sul canale sportivo delle RAI cioè RAI Sport Più.



Riguardo i diritti sportivi delle Lega d'Europa si sa gia se li comprera la RAI o qulche altro operatore in chiaro?
 
Volevo complimentarmi per l'ennesima volta con la RAI che ci sta permettendo grazie al DTT e al canale sportivo RAI Sport Più di seguire il mondiale di Calcetto in 16/9.



La RAI è sempre la RAI.
 
Non ti offendere, però trovo un pò fuori luogo ringraziare continuamente la Rai: offrire un buon prodotto è loro dovere, sono pagati per fare ciò.
Per il resto, Rai ha appena iniziato a "sperimentare" il 16:9 mentre in gran parte dell'Europa ci sono regolari trasmissioni in HD free (broadcaster di stato e commerciali) distribuite su tutte le piattaforme in uso , quindi penso che ci sia poco da essere felici per l'operato della Rai (e di Mediaset, ma questo è un discorso a parte).
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Volevo complimentarmi per l'ennesima volta con la RAI che ci sta permettendo grazie al DTT e al canale sportivo RAI Sport Più di seguire il mondiale di Calcetto in 16/9.



La RAI è sempre la RAI.

Sono d'accordo con l'avanzamento che sta facendo SOLO Rai, ma per il calcetto in 16:9 che ringrazi è per caso quest'offesa all'occhio umano?



Non solo fa vomitare ed e' puro analogico questo, ma sembra una fonte 320x240 upscalata con tanto di barre ai lati (e interferenze). Tra l'altro ora mi sono accorto che la risoluzione è tornata 544x576
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Per caso sapete cos'è RAI Next?


è un canale,penso trasmesso solo qui in sardegna, che manda a rotazione spot informativi sul digitale terrestre e dei programmi rai
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Ho sentito che la RAI per il rinnovo del contratto con la UEFA per i diritti della Coppa dei Campioni sta chiedendo a gran voce che per la stessa cifra venga inserita una partita anche per il martedi,la UEFA ha accettato di vendere nel pacchetto un'altra partita che dovrebbe essere quella più importante fra le straniere(es:stasera sarebbe Bayern Monaco-Lione)le partite del martedi dovrebbero andare sul canale sportivo delle RAI cioè RAI Sport Più.



Riguardo i diritti sportivi delle Lega d'Europa si sa gia se li comprera la RAI o qulche altro operatore in chiaro?



questa notizia ha qualche conferma?

avremmo la stessa situazione in chiaro del Regno unito con ITV che trasmette 2 partite a settimana?!??
 
katageo ha scritto:
questa notizia ha qualche conferma?

avremmo la stessa situazione in chiaro del Regno unito con ITV che trasmette 2 partite a settimana?!??

Da http://it.uefa.com/uefa/keytopics/kind=131072/newsid=784108.html

Dirette e sintesi
La Rai si è aggiudicata un pacchetto di diritti che comprende la trasmissione in chiaro dell'incontro di prima scelta del mercoledì (compresa la finale e la Supercoppa UEFA). La Rai trasmetterà le partite su Rai Uno e Rai Due, con un programma di sintesi al martedì e al mercoledì sera.

Saluti.
 
Indietro
Alto Basso