BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pensate a me, che senza antenne VHF sul terrazzo ricevo sia il mux A della Rai (ch H1) che quello di Tele Norba (ch D)! :D
 
Baciccio90 ha scritto:
Pensate a me, che senza antenne VHF sul terrazzo ricevo sia il mux A della Rai (ch H1) che quello di Tele Norba (ch D)! :D
Va beh, tieni conto che abiti in Bari centro e queste emissioni sono trasmesse da impianti che si trovano sopra a palazzi a te vicinissimi: in questi casi basta uno spezzone di cavo a captare abbastanza bene i segnali; tanto più quelli digitali dove basta un livello anche minimo di segnale pulito perché i mux vengano decodificati efficacemente. Ciao ;)
 
Questo è anche vero, però ad esempio il segnale di Tele Bari (col ripetitore di via Fanelli che dista circa 1 km. da casa) non lo ricevo... :eusa_think:
 
Baciccio90 ha scritto:
Questo è anche vero, però ad esempio il segnale di Tele Bari (col ripetitore di via Fanelli che dista circa 1 km. da casa) non lo ricevo... :eusa_think:
Beh, senza antenna non puoi pretendere molto: sicuramente questo mux è più debole degli altri. Ma con un'antenna VHF yagi a 4 elementi (ma anche con una logaritmica che riceve la banda VHF), sicuramente riceveresti anche questo mux. Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Richiesta per BTS

So che forse sono insistente ma ormai sono giorni ormai che il mux Delta Tv di Vaglio Basilicata è fuori uso, ci deve essere stato un problema grave dato che ancora non è risolto. un impianto credo abbastanza nuovo con già questi problemi non è tanto felice come situazione. oppure siete tutti impegnati a dare una mano con il passaggio al digitale della Liguria.
ciao:icon_bounce:
 
Rivolgo il quesito a chi e' di competenza: A parte TELENORBA che ha digitalizzato quasi tutti gli impianti con una frequenza, atto gradito e per Telenorba c'e stato un aumento di ascolti, arrivando in aree in cui la tv in analogica la era di scarsa qualità, chiedo a qualche responsabile se ci sono previsione per fine anno per rai, mediaset e/o altre tv di trasformare qualche frequenza in digitale, cosi' come ha fatto telenorba.
 
basilicatadtt ha scritto:
Rivolgo il quesito a chi e' di competenza: A parte TELENORBA che ha digitalizzato quasi tutti gli impianti con una frequenza, atto gradito e per Telenorba c'e stato un aumento di ascolti, arrivando in aree in cui la tv in analogica la era di scarsa qualità, chiedo a qualche responsabile se ci sono previsione per fine anno per rai, mediaset e/o altre tv di trasformare qualche frequenza in digitale, cosi' come ha fatto telenorba.

Già risposto altrove: NON E' AMMESSO IL CROSS-POSTING in questo forum.
 
nico5891 ha scritto:
So che forse sono insistente ma ormai sono giorni ormai che il mux Delta Tv di Vaglio Basilicata è fuori uso, ci deve essere stato un problema grave dato che ancora non è risolto. un impianto credo abbastanza nuovo con già questi problemi non è tanto felice come situazione. oppure siete tutti impegnati a dare una mano con il passaggio al digitale della Liguria.
ciao:icon_bounce:
Sarà un problema abbastanza serio che non può essere risolto rapidamente. Ciao!
 
nico5891 ha scritto:
So che forse sono insistente ma ormai sono giorni ormai che il mux Delta Tv di Vaglio Basilicata è fuori uso, ci deve essere stato un problema grave dato che ancora non è risolto. un impianto credo abbastanza nuovo con già questi problemi non è tanto felice come situazione. oppure siete tutti impegnati a dare una mano con il passaggio al digitale della Liguria.
ciao:icon_bounce:

Informo subito per l'intervento. Grazie. ;)
 
EliseO ha scritto:
Già risposto altrove: NON E' AMMESSO IL CROSS-POSTING in questo forum.


Grazie per la risposta ma ci sono due toipi che sono quasi simili. E chiedo scusa per aver postato il post piu volte.
 
basilicatadtt ha scritto:
Grazie per la risposta ma ci sono due toipi che sono quasi simili. E chiedo scusa per aver postato il post piu volte.
Sarebbe un argomento interessante, anche se off-topic qui. Rigirerei l'argomento chiedendo a BTS se La7 analogico sul ch 23 (non so da dove trasmette) che da queste parti si prende anche meglio del ch 60 di Trazzonara sarà digitalizzato a breve (TIMB2), sempre se si può fare senza cambiare quelle modalità di trasmissione che fanno prendere la multa.

Come dice basilicatadtt, uno switch-over così garantirebbe maggiori ascolti a La7 (non che sia di tua competenza...).
 
Ciaolo ha scritto:
Sarebbe un argomento interessante, anche se off-topic qui. Rigirerei l'argomento chiedendo a BTS se La7 analogico sul ch 23 (non so da dove trasmette) che da queste parti si prende anche meglio del ch 60 di Trazzonara sarà digitalizzato a breve (TIMB2), sempre se si può fare senza cambiare quelle modalità di trasmissione che fanno prendere la multa.

Come dice basilicatadtt, uno switch-over così garantirebbe maggiori ascolti a La7 (non che sia di tua competenza...).

Coverrebbe fare uno switch-over gli acolti per le tv aumenterebbero cosi come a Telenorba ha fatto con la conversione di una frequenza in digitale, nel nostro bacino in molti seguono di il tg norba 24 che raitre basilicata. In Frazioni sparse dove vedere la tv era un problema con l'arrivo di TELENORBA E' DIMOSTRATO che la semplice conversione ha dato un servizio utile a tutti. Se c'e qualcuno per mediaset e altre tv locali lo facessero presente. In ultimo in molti hanno testato gli impianti tv di distrubuzione, immaginate se nessuno avesse dato il segnale prima dello spegnimento totale sarebbe stato un macello.
 
Ciaolo ha scritto:
Sarebbe un argomento interessante, anche se off-topic qui. Rigirerei l'argomento chiedendo a BTS se La7 analogico sul ch 23 (non so da dove trasmette) che da queste parti si prende anche meglio del ch 60 di Trazzonara sarà digitalizzato a breve (TIMB2), sempre se si può fare senza cambiare quelle modalità di trasmissione che fanno prendere la multa
LA7 sul ch.23 trasmette da Masseria Risana, che è un sito specifico per servire essenzialmente la zona della Valle d'Itria non sempre ben raggiunta dai segnali di Trazzonara. Che poi, nella tua zona venga ricevuto meglio (ma suppongo non perfetto) del ch.60 di Trazzonara, sarà dovuto alla configurazione orografica del territorio e forse ad una potenza del segnale non adeguata per arrivare bene fino a certe aree. Comunque, escluderei che una frequenza analogica de LA7 possa essere digitalizzata anzitempo perché questo tipo di operazioni non sono mai state fatte in nessun caso. tanto meno una frequenza come il ch.23 che ha una sua specifica area esclusiva di copertura. Ciao!
 
Ultima modifica:
BTS il ch 52(mux timb2) di parabita a Lecce città non è visibile perchè ci sta il mux di Antenna Sud sullo stesso canale non si sa da dove
 
PAGLIACORTA ha scritto:
BTS il ch 52(mux timb2) di parabita a Lecce città non è visibile perchè ci sta il mux di Antenna Sud sullo stesso canale non si sa da dove
E' una frequenza storica di Brindisi da fine anni 70 (ex Teleblumaster)...a Guagnano non arriva!!!
 
Giallorosso70 ha scritto:
E' una frequenza storica di Brindisi da fine anni 70 (ex Teleblumaster)...a Guagnano non arriva!!!

Sì, ma non è stata riattivata da Brindisi dove è presente, da postazione cittadina, il mux Mediaset1 (appunto perché AntennaSud aveva ceduto anche questa frequenza a Mediaset per il mux1). E poi, questo segnale a Lecce non sarebbe mai stato ricevibile, se trasmesso da Brindisi. Bisogna capire da quale reale postazione questo mux di AntennaSud viene trasmesso. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Sì, ma non è stata riattivata da Brindisi dove è presente, da postazione cittadina, il mux Mediaset1 (appunto perché AntennaSud aveva ceduto anche questa frequenza a Mediaset per il mux1). E poi, questo segnale a Lecce non sarebbe mai stato ricevibile, se trasmesso da Brindisi. Bisogna capire da quale reale postazione questo mux di AntennaSud viene trasmesso. Ciao
Direi da Contrada Campanile di Ostuni (e fra breve dalla Polveriera di Francavilla Fontana)
 
Ultima modifica:
E' uno schifo, il Ministero allo sbando latita, chiude gli occhi su attivazioni mai esistite se non solo sulla carta (e non è consentito perchè canali in categoria C quindi non attivabili). :eusa_naughty:
Non vedo l'ora che arrivi lo S.O, non si può lavorare così ! :icon_twisted:
 
BTS ha scritto:
E' uno schifo, il Ministero allo sbando latita, chiude gli occhi su attivazioni mai esistite se non solo sulla carta (e non è consentito perchè canali in categoria C quindi non attivabili). :eusa_naughty:
Non vedo l'ora che arrivi lo S.O, non si può lavorare così ! :icon_twisted:
Ci sono le date? A quando i bandi?
Non è che il Ministero allo sbando latita anche sul nostro switch-off?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso