BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciaolo ha scritto:
Sarebbe un argomento interessante, anche se off-topic qui. Rigirerei l'argomento chiedendo a BTS se La7 analogico sul ch 23 (non so da dove trasmette) che da queste parti si prende anche meglio del ch 60 di Trazzonara sarà digitalizzato a breve (TIMB2), sempre se si può fare senza cambiare quelle modalità di trasmissione che fanno prendere la multa.

Come dice basilicatadtt, uno switch-over così garantirebbe maggiori ascolti a La7 (non che sia di tua competenza...).


LA7 analogico 23 trasmette da Palagianello
 
Otg Tv ha scritto:
Direi da Contrada Campanile di Ostuni (e fra breve dalla Polveriera di Francavilla Fontana)
E da tale postazione, il segnale giunge fino a Lecce disturbando il mux TIMB?
Mah, può essere (?) :icon_rolleyes:
Ciao ;)
 
Ciaolo ha scritto:
Ci sono le date? A quando i bandi?
Non è che il Ministero allo sbando latita anche sul nostro switch-off?
Non c'è niente di niente! E' tutto allo sbando, ma fossero solo gli switch-off dell'anno prossimo, sarebbe poco il danno; il punto è che allo sfascio anche tutto il resto :doubt:
Ciao!
 
screen ha scritto:
LA7 analogico 23 trasmette da Palagianello
Non lo sapevo; allora è questo il segnale e non quello che serve la Valle d'Itria da Masseria Risana. Ciao ;)
 
x BTS

Volevo segnalare una probabile anomalia del ripetitore di TELEBLU da M. Celano, CH 56 DTT.
Da qualche giorno c'è assenza di segnale.
Saluti.
 
mingo6 ha scritto:
Volevo segnalare una probabile anomalia del ripetitore di TELEBLU da M. Celano, CH 56 DTT.
Da qualche giorno c'è assenza di segnale.
Saluti.

Ciao Mingo, l'apparato è in riparazione, e non hanno riserva per il momento. ;)
 
BTS ha scritto:
Mi fido, ci mancherebbe.
Quindi mi confermi che sul 35 da Casone Romano (Castelnuovo della Daunia) c'è il mux di Teleblu?

Curiosità: come ha fatto ad avere il 35 in digitale se ha già il 34 in analogico? Non doveva mantenere la stessa frequenza nel passaggio?
 
Poynting76 ha scritto:
Curiosità: come ha fatto ad avere il 35 in digitale se ha già il 34 in analogico? Non doveva mantenere la stessa frequenza nel passaggio?
Salve! Ma mica le frequenze digitali ora in uso, sono quelle definitive, tanto più che ora le frequenze differiscono completamente da zona a zona, e a volte sono frequenze tra i canali 61-69. Le frequenze ora in digitale sono: o vecchie frequenze per cui un'emittente tv aveva una concessione a trasmettere in analogico da una data postazione e che magari non erano utilizzate (come può essere questo caso); oppure frequenze acquisite da terzi soggetti (che anche in questo caso avrebbero potuto non essere utilizzate dai legittimi concessionari) e convertite al digitale.
L'assegnazione delle frequenze agli operatori regionali/locali (e solo a chi rientrerà nella graduatoria degli operatori di rete), avverrà poco tempo prima degli inizi della fase operativa vera e propria degli switch-off. E soprattutto le frequenze saranno ri-assegnate da 0 e spessissimo la frequenza sarà diversa da quella in uso attualmente; che poi, è diversa da zona a zona - mentre in futuro, quasi sempre, ogni emittente avrà assegnata un'unica frequenza, la stessa per tutte le zona che avrà diritto a coprire ( e che spessissimo sarà una frequenza diversa da quella o da quelle ora in uso) Ciao ;)
 
Poynting76 ha scritto:
Mi fido, ci mancherebbe.
Quindi mi confermi che sul 35 da Casone Romano (Castelnuovo della Daunia) c'è il mux di Teleblu?

Curiosità: come ha fatto ad avere il 35 in digitale se ha già il 34 in analogico? Non doveva mantenere la stessa frequenza nel passaggio?
Più che altro sul 35 da Volturino non c'è il mux 2B di Timb?
 
Otg Tv ha scritto:
Più che altro sul 35 da Volturino non c'è il mux 2B di Timb?

Confermo, da Volturino MBone, mentre TBlu da Casone trasmette solo in direzione Termoli. ;)
 
Bts l'attivizione del ch 52 di Antenna Sud che disturba il ch 52 di Parabita del Mux Timb è legittima?

Possono fare queste attivazioni selvaggie?
 
Otg Tv ha scritto:
Più che altro sul 35 da Volturino non c'è il mux 2B di Timb?
Io, pur ricevendo tutto correttamente da Volturino, il TIMB2 non l'ho mai agganciato. Bisognerebbe capire dove punta effettivamente.

Sul 35 adesso mi entra di straforo questo di TeleBlu.
 
EliseO ha scritto:
Salve! Ma mica le frequenze digitali ora in uso, sono quelle definitive, tanto più che ora le frequenze differiscono completamente da zona a zona, e a volte sono frequenze tra i canali 61-69. Le frequenze ora in digitale sono: o vecchie frequenze per cui un'emittente tv aveva una concessione a trasmettere in analogico da una data postazione e che magari non erano utilizzate (come può essere questo caso); oppure frequenze acquisite da terzi soggetti (che anche in questo caso avrebbero potuto non essere utilizzate dai legittimi concessionari) e convertite al digitale.
L'assegnazione delle frequenze agli operatori regionali/locali (e solo a chi rientrerà nella graduatoria degli operatori di rete), avverrà poco tempo prima degli inizi della fase operativa vera e propria degli switch-off. E soprattutto le frequenze saranno ri-assegnate da 0 e spessissimo la frequenza sarà diversa da quella in uso attualmente; che poi, è diversa da zona a zona - mentre in futuro, quasi sempre, ogni emittente avrà assegnata un'unica frequenza, la stessa per tutte le zona che avrà diritto a coprire ( e che spessissimo sarà una frequenza diversa da quella o da quelle ora in uso) Ciao ;)
Ok, grazie.;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso