BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M. Daniele ha scritto:
Ci sono 5 stellette adesso...:D ;)

Ciao Daniele, si, ci sono 5 stellette, ma se noti, i voti si contano sulle dita di una mano. ;)
 
salve BTS....non so se il tuo collega ti ha riferito se puoi comunicare a teleregione, che il ch 36 monte d'elio mi dicono che sta spento da molto tempo.
tanto il ch 42 su vico garganico non lo prende nessuno. grazie
 
Un saluto a tutti, e vi ringrazio. Io ho dato un voto a tutte le discussioni che trattano la Puglia e la Basilicata, in quanto sempre interessanti, e per me molto importanti. ;)
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve BTS....non so se il tuo collega ti ha riferito se puoi comunicare a teleregione, che il ch 36 monte d'elio mi dicono che sta spento da molto tempo.
tanto il ch 42 su vico garganico non lo prende nessuno. grazie

Ciao Domtechnik76, si mi ha riferito, e vedremo di comunicarglielo. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Domtechnik76, si mi ha riferito, e vedremo di comunicarglielo. ;)

ti ha detto anche di quella richiesta x il mio comune? se ti interessa chiamami ;)
 
Giallorosso70 ha scritto:
giovyblues ha scritto:
E' difficile da credere che un gruppo come Teleregione trasmetta abusivamente su una frequenza.

Se non sbaglio,il ch34 da Trazzonara lo era!!!:mad:

Sì, ma in quel caso si trattava dell'attivazione in modo irregolare di una nuova emissione DTT; Non si è capita bene la ragione della disattivazione che abbiamo subito anche nella ns. zona (sud-est barese) sul ch.55. C'era/C'è anche un problema di non chiarezzza circa la titolarità dei mux: T.Regione o Ceprav (che formalmente sono distinte l'una dall'altra e non so esattamente quali rapporti societari/commerciali vi siano).
Mentre, è improbabile che siano attivi, da vari anni, segnali analogici che non abbiano una regolare licenza trasmissiva.
 
EliseO ha scritto:
Sì, ma in quel caso si trattava dell'attivazione in modo irregolare di una nuova emissione DTT; Non si è capita bene la ragione della disattivazione che abbiamo subito anche nella ns. zona (sud-est barese) sul ch.55. C'era/C'è anche un problema di non chiarezzza circa la titolarità dei mux: T.Regione o Ceprav (che formalmente sono distinte l'una dall'altra e non so esattamente quali rapporti societari/commerciali vi siano).
Mentre, è improbabile che siano attivi, da vari anni, segnali analogici che non abbiano una regolare licenza trasmissiva.
Teleregione trasmette sul ch6 solo da un paio di anni; da chi hanno rilevato la frequenza vst che da Lecce nessuno aveva mai trasmesso? Prima avevano una pseudo-frequenza sul 46 sempre da Surbo z.i...(era riportata da otgtv,cmq mai vista perchè c'è sempre stata TBM, già Videolevante da Trazzonara)
 
BTS ha scritto:
Salve Spl, quel ripetitore non ha a che vedere con le televisioni. ;)

salve Bts,come ho scritto nell'altro post,oggi ho controllato di persona e non si vedono ripetitori di telefonia mobile (quei rettangolari stretti e lunghi.)
quindi sarei davvero curioso di sapere cosa trasmette...
forse frequenze radio fm? ponti? qualcosa del genere?

PS:
un voto un più anche da parte mia;)

scusa se non lo avevo fatto prima,ma sinceramente non ci avevo mai fatto caso...sorry per la mia superficialità.
in ogni caso,al di là delle stellette,sono davvero molto grato per la tua disponibilità in questo forum e questo ti fa onore.
GRAZIE MILLE BTS!!!
 
giovyblues ha scritto:
Ciao.
Scusa se m'inserisco;)
E' difficile da credere che un gruppo come Teleregione trasmetta abusivamente su una frequenza.
Giallorosso70 ha scritto:
Se non sbaglio,il ch34 da Trazzonara lo era!!!:mad:

Ciao Giallorosso,
come ho avuto modo di spiegare altre volte, mi dispiace per i guai che passate da quelle parti, ma non crediate di essere gli unici;)
Penso che dobbiamo avere tanta pazienza in vista della sistemazione delle frequenze del prossimo futuro.
Si, mi ricordo anche del vostro 34, ma come è stato spiegato giustamente da Eliseo era legato a una nuova emissione, altro non mi è dato sapere.
Cos'altro possiamo fare?
Voi avete qualche santo che vi aiuta?
I tecnici preposti penso che facciano sempre il possibile, in base alle direttive che arrivano dall'alto.
ciao.:eusa_whistle:
 
EliseO ha scritto:
Mentre, è improbabile che siano attivi, da vari anni, segnali analogici che non abbiano una regolare licenza trasmissiva.
A Lecce c'è un'emissione del gruppo Telenorba sul ch 23,molto controversa, e denunciata a suo tempo all'Agcom dal gruppo Mixermedia (editore di Telerama e Telerama1)...non mi invento certo io le cose...
 
Ciao BTS mi puoi dire se con lo switch off della puglia e' prevista l installazione di ripetitori anche nelle aree piu' marginali esempio a Santa Maria di Leuca LE ci sono tre postazioni RaiWAY ( ch 6 Raiuno ch 24 Raidue ch 41 Raitre elettronica industriale ch 25 Canale 5 ch 22 Italia uno Mediasud ch 36 Telenorba7 ch 51 Telenorba8 ... qualche anno fa antennasud sul ch 26 ora niente in alcuni giorni Rete 4 da crotone )
 
giuseppejdm ha scritto:
Ciao BTS mi puoi dire se con lo switch off della puglia e' prevista l installazione di ripetitori anche nelle aree piu' marginali esempio a Santa Maria di Leuca LE ci sono tre postazioni RaiWAY ( ch 6 Raiuno ch 24 Raidue ch 41 Raitre elettronica industriale ch 25 Canale 5 ch 22 Italia uno Mediasud ch 36 Telenorba7 ch 51 Telenorba8 ... qualche anno fa antennasud sul ch 26 ora niente in alcuni giorni Rete 4 da crotone )

Ciao giuseppejdm, certo, è prevista la copertura capillare. Quei ripetitori sono definiti "GapFiller", e sono presenti nello studio di rete SFN che stiamo realizzando e che proporremo a breve alla direzione tecnica. ;)
 
La7 ad Alberobello.

Per gli amici di BTS quando arriverà il mux Telecom/La7 ad Alberobello?
Magari direzione trazzonara, le nostre antenne sono tutte in quella direzione.
Grazie
 
Giallorosso70 ha scritto:
A Lecce c'è un'emissione del gruppo Telenorba sul ch 23,molto controversa, e denunciata a suo tempo all'Agcom dal gruppo Mixermedia (editore di Telerama e Telerama1)...non mi invento certo io le cose...

rimane sempre un far-west che deve finire
 
Giallorosso70 ha scritto:
A Lecce c'è un'emissione del gruppo Telenorba sul ch 23,molto controversa, e denunciata a suo tempo all'Agcom dal gruppo Mixermedia (editore di Telerama e Telerama1)...non mi invento certo io le cose...

Si ma parli sempre di emissioni DTT, attivate in seguito all'acquisto di qualche licenza trasmissiva in disuso o anche mai usata. Questo potrebbe valere anche per T.Regione in analogico sul VHF E. Però, se gli atti di compravendita sono regolari, ne derivano delle controversie sull'uso delle frequenze che potrebbero andare per le lunghe e non necessariamente chi ha attivato dopo ha torto perchè (ad es.) la licenza acquisita si riferisce ad un uso di licenza sulla quella frequenza avente data anteriore. Insomma, da un punto di vista burocratico, le cose non sono mai così semplici e lineari come potrebbero sembrare dal ns. punto di vista.

PAGLIACORTA ha scritto:
rimane sempre un far-west che deve finire
Finirà tutto solo con lo switch-off: per ogni mux, un'unica frequenza su tutto il territorio di competenza.
Ciao a Tutti!
 
giuseppejdm ha scritto:
grazie a Bts per la risposta un saluto a tutti mi informo sul gap-filler

Ciao Giuseppejdm, i "GapFiller" sono dei piccoli ripetitori sincronizzati per servire piccole aree di copertura. Una cosa molto semplice da realizzare, ma al momento non fattibile in quanto non concessa. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Giuseppejdm, i "GapFiller" sono dei piccoli ripetitori sincronizzati per servire piccole aree di copertura. Una cosa molto semplice da realizzare, ma al momento non fattibile in quanto non concessa. ;)
@ BTS, Cortesemente potreste indicarmi chi se ne occupa degli impianti delle province di MO-RE-BO-MN-VR??? Grazie in anticipo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso