BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BTS ha scritto:
Ciao Daniele, questo dovrebbe succedere quando mandano qualcosa in 4:3 e non in 16:9, mentre la pubblicità ed altri programmi dovrebbero andare bene. ;)

Sembra proprio così. Anche se quelle bande laterali, coi programmi in 4:3 sono inguardabili.
Ma questo ch.28 non lo switchate in DTT o ce lo dobbiamo tenere così fino allo switch-off? Temo che la risposta sia la seconda. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Sembra proprio così. Anche se quelle bande laterali, coi programmi in 4:3 sono inguardabili.
Ma questo ch.28 non lo switchate in DTT o ce lo dobbiamo tenere così fino allo switch-off? Temo che la risposta sia la seconda. Ciao!

Ciao Eliseo, hai capito bene ! Per il resto, nel programma LA7D dovrebbero inserire solo programmi in 16:9, ma a quanto sembra non è così. ;)
 
Ultima modifica:
PAGLIACORTA ha scritto:
BTS avete indagato se Esiste un mtv che disturbi italia 1?

Nella mia scarsa capacità riesco,da brevi ricerche online, a intravedere,ma solo su ch63 e non 62, un MTV da Crotone e da Potenza.
Bò!
 
BTS ha scritto:
Ciao Eliseo, hai capito bene ! Per il resto, nel programma LA7D dovrebbero inserire solo programmi in 16:9, ma a quanto sembra non è così. ;)

Ok! Ciao!
 
PAGLIACORTA ha scritto:
BTS avete indagato se Esiste un mtv che disturbi italia 1?

Ciao Pagliacorta, abbiamo controllato, ma non ve ne sono. Non vorrei che il problema sia altro, tipo ponte radio etc. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Eliseo, hai capito bene ! Per il resto, nel programma LA7D dovrebbero inserire solo programmi in 16:9, ma a quanto sembra non è così. ;)
salve BTS.
LA7D trasmesso da impalata ha anche un'altro problema,non so se avete notato:
quando ci sono delle scene veloci,improvvise,si vede leggermente a scatti.(è un problema che avviene su tutte le tv,ci ho fatto caso anche in altre case dei miei vicini).
a cosa è dovuto ciò?
Grazie mille in anticipo;)

faccio un esempio:
c'è un intervista in primo piano,se la persona intervistata scuote la testa,sembra come che si muova come un robot..spero di essermi spiegato.
 
spl_decibel ha scritto:
salve BTS.
LA7D trasmesso da impalata ha anche un'altro problema,non so se avete notato:
quando ci sono delle scene veloci,improvvise,si vede leggermente a scatti.(è un problema che avviene su tutte le tv,ci ho fatto caso anche in altre case dei miei vicini).
a cosa è dovuto ciò?
faccio un esempio:
c'è un intervista in primo piano,se la persona intervistata scuote la testa,sembra come che si muova come un robot..spero di essermi spiegato.

Non ci ho fatto caso, neppure poco fa; tanto chi lo guarda questo canale, neanche in DTT, figuriamoci in analogico. Comunque, l'impianto del ch. 28 è alimentato da satellite e forse il problema è a livello di ricevitore satellitare che acquisisce il segnale per poi ritrasmetterlo in analogico (probabilmente quella specie di "scattismo" è dovuta al "salto" di qualche frame d'immagine che il ricevitore non riproduce e quindi vi è il passaggio brusco tra frame non contigui. Mi sembra che qualche altro segnale analogico alimentato da satellite sia affetto da questo problema. Però, quando sul ch. 28 c'era QOOB, anch'esso alimentato da satellite, non mi sembra ci sia mai stato tale tipo di problema). Ciao!
 
PAGLIACORTA ha scritto:
x Bts:
Saltato il segnale di Mtv in analogico sul Ch 38 da Surbo, state lavorando?

Ne dubito: sarà stato un problema temporaneo sui ponti-radio.
Auguri a Tutti e anche a BTS! Ciao!
 


sono riuscito a fare una foto dato che stasera il segnale è pessimo le righe sono quelle descritte mentre nel riquadro vedete il logo di mtv :)
 
PAGLIACORTA ha scritto:


sono riuscito a fare una foto dato che stasera il segnale è pessimo le righe sono quelle descritte mentre nel riquadro vedete il logo di mtv :)
Così, il segnale è abbastanza schifosetto. Però , resta in auge, la tesi del disturbo sul ponte-radio analogico che serve l'impianto se è vero che:
  • non ci sono segnali di MTV sul ch. 62 da nessuna parte in Puglia/Basilicata/Calabria e comunque in zone che potrebbero determinare una sistematica interferenza sul ch. 62 (disturbo che anche se a livello di ponte-radio, con queste condizioni meteo, con scirocco, possono manifestarsi in modo accentuato rispetto ad un livello normale meno intenso)
  • in precedenza, prima dell'intervento, non si era mai verificato sistematicamente questo tipo di inconveniente.
Ma se stanno così le cose, chiunque riceve questo segnale, anche con alto livello d'intensità, dovrebbe rilevare lo stesso identico tipo di disturbo (anche se di solito più attenuato di quanto non appaia nella foto), perchè non è una interferenza in senso stretto che può presentarsi di varia intensità secondo la zona e il proprio impianto d'antenna, ma è un proprio un disturbo a monte a livello di trasmissione del segnale dall'impianto ch.62
 
PAGLIACORTA ha scritto:
sono riuscito a fare una foto dato che stasera il segnale è pessimo le righe sono quelle descritte mentre nel riquadro vedete il logo di mtv :)

Ciao Pagliacorta,

la visualizzazione di un marchio in sovrapposizione sullo sfondo, viene generata se un segnale è isocanale e in offset, oppure per adiacenza con segnale molto alto.
Le righe trasversali che si notano, è un disturbo di altra emittente non in offset, quindi le interferenze che vedi sono due.
Se fosse un disturbo sul ponte radio ad Italia 1, penso che Mediaset l'avrebbe rilevato. E' vero sì che un disturbo in ponte radio in FM causa quel tipo di scherzo, ma non posso credere che in manutenzione o nelle misure periodiche che eseguono, non l'abbiano notato.
Viceversa, se ricevi MTV molto forte, potrebbe essere una saturazione del tuo amplificatore che ti genera qualche armonica che ricade sul canale di Italia 1, causandoti il logo che scorre in sottofondo (e forse anche qualche striatura di colore causata dalla portante colore a 4,33 MHz in battimento con la portante video), mentre le righe trasversali dovuta ad interferenza per il livello di Italia 1 non adeguato. ;)
 
Comunque ieri sera era cosi peggiore(è un fermo immagine comunque) , normalmente si vedono solo le strisce, con il leggerissimo passaggio di Mtv.Si vede molto meglio in condizioni normali.
Quando cambierò impianto vedremo se questo disturbo sparisce( arrivato comunque dp la manutenzione di Mediaset su Trazzonara, prima era ok il segnale).

X BTS
La7 sul Ch31 di Surbo squadretta molto ultimamente
 
da stamattina ho notato che la7 sul mux A si intravede leggermente anche con squadrettamenti.
Prima non si riusciva a sintonizzare neanche i canali sul decoder.
Comunque chiedo con l'occasione visto che la7 è stata tolta dal mux B, si potrebbe dare più copertura al mux A?
 
BTS ha scritto:
Ciao Pagliacorta,

la visualizzazione di un marchio in sovrapposizione sullo sfondo, viene generata se un segnale è isocanale e in offset, oppure per adiacenza con segnale molto alto.
Salve! Ma qui "offset" significa in perfetta sovrapposizione quanto a frequenza delle varie portanti, a prescindere di cosa si tratti?
Però, non può essere nessuna di queste 2 ipotesi. E quindi resta questa ipotesi:
BTS ha scritto:
Viceversa, se ricevi MTV molto forte, potrebbe essere una saturazione del tuo amplificatore che ti genera qualche armonica che ricade sul canale di Italia 1, causandoti il logo che scorre in sottofondo (e forse anche qualche striatura di colore causata dalla portante colore a 4,33 MHz in battimento con la portante video), mentre le righe trasversali dovuta ad interferenza per il livello di Italia 1 non adeguato.
Le righe trasversali che si notano, è un disturbo di altra emittente non in offset, quindi le interferenze che vedi sono due.
Se fosse un disturbo sul ponte radio ad Italia 1, penso che Mediaset l'avrebbe rilevato. E' vero sì che un disturbo in ponte radio in FM causa quel tipo di scherzo, ma non posso credere che in manutenzione o nelle misure periodiche che eseguono, non l'abbiano notato.
Quindi ci sono 2 fattori di "interferenza" che si sovrappongono al segnale di Italia1. Se l'altro disturbo (quelle strisce diagonali) non è in offset, è un disturbo anomalo che non può essere nè una interferenza co-canale, nè una intermodulazione che non produrrebbe quel tipo di disturbo.
E allora, anche se strano, è un disturbo sul ponte-radio analogico. E' strano, ma dopo l'intervento tecnico, ci potrebbe essere una qualche ragione tecnica (magari transitoria) che ha prodotto questa conseguenza?
 
EliseO ha scritto:
Salve! Ma qui "offset" significa in perfetta sovrapposizione quanto a frequenza delle varie portanti, a prescindere di cosa si tratti?
Però, non può essere nessuna di queste 2 ipotesi. E quindi resta questa ipotesi:


Quindi ci sono 2 fattori di "interferenza" che si sovrappongono al segnale di Italia1. Se l'altro disturbo (quelle strisce diagonali) non è in offset, è un disturbo anomalo che non può essere nè una interferenza co-canale, nè una intermodulazione che non produrrebbe quel tipo di disturbo.
E allora, anche se strano, è un disturbo sul ponte-radio analogico. E' strano, ma dopo l'intervento tecnico, ci potrebbe essere una qualche ragione tecnica (magari transitoria) che ha prodotto questa conseguenza?

Ciao Eliseo,

se fossero in offset di precisione, al di sotto di una differenza di 20 o 15 dB tra i due segnali, si vedrebbe il marchio e la portante colore scorrere sotto l'immagine senza provocare righe. Quando si notano delle righe talmente larghe come quelle in foto, significa che le due frequenze sono in offset di "riga", parametro comune tra due trasmettitori non correlati in quanto attualmente abbastanza precisi e stabili, peraltro con una distanza tra portanti arbitraria.
Le righe trasversali sono proprio caratteristiche di una interferenza co-canale non sincronizzata. Contando le righe e moltiplicandole per 25, si ottiene lo scostamento della frequenza disturbante in Hertz, rispetto al passo di offset.
Una interferenza su ponte radio in FM non produce righe, ma delle "zigrinature" sempre più consistenti col crescere dell'entità, fino alla comparizione di tutto lo schermo disturbante con scorrimento in sottofondo.
Un effetto di saturazione con "traslazione di frequenza", comporta la colorazione in sottofondo alterata, ed in più le immagini fisse composte dalla base dei sincronismi, ossia il marchio, e/o l'immagine fissa ma solo le componenti RGB trasformate in bianco. ;)
 
Ultima modifica:
BTS ha scritto:
Ciao Eliseo,

se fossero in offset di precisione, al di sotto di una differenza di 20 o 15 dB tra i due segnali, si vedrebbe il marchio e la portante colore scorrere sotto l'immagine senza provocare righe. Quando si notano delle righe talmente larghe come quelle in foto, significa che le due frequenze sono in offset di "riga", parametro comune tra due trasmettitori non correlati in quanto attualmente abbastanza precisi e stabili, peraltro con una distanza tra portanti arbitraria.
Le righe trasversali sono proprio caratteristiche di una interferenza co-canale non sincronizzata. Contando le righe e moltiplicandole per 25, si ottiene lo scostamento della frequenza disturbante in Hertz, rispetto al passo di offset.
Una interferenza su ponte radio in FM non produce righe, ma delle "zigrinature" sempre più consistenti col crescere dell'entità, fino alla comparizione di tutto lo schermo disturbante con scorrimento in sottofondo.
Un effetto di saturazione con "traslazione di frequenza", comporta la colorazione in sottofondo alterata, ed in più le immagini fisse composte dalla base dei sincronismi, ossia il marchio, e/o l'immagine fissa ma solo le componenti RGB trasformate in bianco. ;)

Grosso modo, ho capito quello che hai scritto.
Ma allora, in questo caso, in parole povere, di che si tratta e perchè il disturbo non veniva riscontrato in precdenza, nè nella fase transitoria (quando c'era l'intervento) e il segnale era basso.
Però, un disturbo sul ponte-radio potrebbe essere, perchè (parlo di più di una decina di anni fa, forse circa 15 anni fa), quando Mediaset iniziò ad alimentare i segnali analogici attraverso il satellite, nella ns. zona, lo fece inizialmente solo per Canale5 e Rete4 e, guarda caso, non per Italia1 che invece incominciò a presentare sul ns. ch. 48, un disturbo analogo a quello della foto, disturbo che, prima quando tutti e 3 i segnali erano alimentati da ponte-radio, non c'era (infatti, quando ho visto il disturbo, mi è sembrato analogo a quanto già visto).
Poi, dopo alcune settimane, completerano il lavoro, alimentando anche Italia1 col segnale satellitare e l'immagine divenne perfettamente nitida e quel tipo di disturbo non si è più visto. Ciao!
 
BTS ti segnalo che Canale7 in DTT sul ch. 26 ha di nuovo qualche problema (è un impianto scalognato, ma penso che sia proprio la postazione, il traliccio usato alla Selva di Fasano che lascia a desiderare).
Adesso, lo "slot" di Canale7 c'è, ma con schermata nera con qualche linea in semi-diagonale, alcune fisse, altre semi-intermittenti. Ciao!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso