BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PAGLIACORTA ha scritto:
ch 68 da trazzonara out confermate?

si.
Sembrava si fosse un pò ripreso, mi pare fino a ieri, poi è sparito.
Ora è tornato, anche se a me non è che sia il massimo, come qualche tempo fa invece.
E nella mia zona sto già peggio di te come segnale ch68.
ciao:doubt:
 
Ultima modifica:
giovyblues ha scritto:
si.
Sembrava si fosse un pò ripreso, mi pare fino a ieri, poi è sparito.
Ora è tornato, anche se a me non è che sia il massimo, come qualche tempo fa invece.
E nella mia zona sto già peggio di te come segnale ch68.

Chissà che è successo. Non si tratta forse di qualche problema interferenziale, dato che le condizioni meteo di questi giorni, rendono possibile il fenomeno?
Dato che BTS domani dovrebbe essere alla Selva di Fasano per un intervento per Canale7 DTT, magari, se ha letto, potrebbe aver preventivato un controllo anche a Trazzonara. !
 
EliseO ha scritto:
Chissà che è successo. Non si tratta forse di qualche problema interferenziale, dato che le condizioni meteo di questi giorni, rendono possibile il fenomeno?
Dato che BTS domani dovrebbe essere alla Selva di Fasano per un intervento per Canale7 DTT, magari, se ha letto, potrebbe aver preventivato un controllo anche a Trazzonara. !

Ciao Eliseo, purtroppo l'intervento a Selva è saltato. Penso inizio prox settimana. ;)
 
X BTS.

Ritornato alla normalità Teleblu DTT da M. Celano. Tutto OK.
Grazie.
 
BTS ha scritto:
Ciao Eliseo, purtroppo l'intervento a Selva è saltato. Penso inizio prox settimana. ;)

Salve! Poco fa notavo l'assenza di T.Puglia9 sul ch.38 dalla Selva e pensavo che eravate al lavoro, anche se il segnale DTT di Canale7 non presentava variazioni.
Poco male: non è mica fondamentale e poi se il sistema di alimentazione del segnale DTT non cambia, è sempre, molto meglio, il segnale analogico.
Ciao!
 
Per tutto ieri sera sono riuscito a vedere La7 ma non dal canale 68 (da cui è sparito), ma dal canale 12, insieme a Rovi, ecc... E' stata propagazione notturna? Immagino che non lo abbia preso da Trazzonara. :eusa_think: Poi si è aggiunto anche Canale8 sul canale 63 che vedo bene anche stamattina con livello segnale alto.
 
x BTS

vi informo che sul ch 62 di Italia 1 da Trazzonare vi è un disturbo effetto onda ed inoltre il passaggio di un canale sottostante che è MTV
 
athor ha scritto:
Per tutto ieri sera sono riuscito a vedere La7 ma non dal canale 68 (da cui è sparito), ma dal canale 12, insieme a Rovi, ecc... E' stata propagazione notturna? Immagino che non lo abbia preso da Trazzonara

Salve! Il canale dati per GUIDEPLUS+ è proprio ROVI nel mux TIMB2 (mi riferisco anche a quanto hai scritto nel thread specifico su questo punto). Sicuramente lo hai ricevuto sul VHF H2 da Martina/Trazzonara perchè con queste condizioni meteo, i segnali tendono a propagarsi facilmente e ad ampliare/migliorare la loro area di copertura (a certe condizioni ed entro certi limiti temporali), tanto più i segnali VHF. E' impossibile che quel segnale lo hai potuto ricevere da altri siti, come Impalata sempre sull'H2 perchè da noi il segnale è trasmesso in polarizzaz. verticale e dovresti avere un'antenna puntata verso Monopoli.
Comunque, la buona ricezione del mux TIMB2 è fondamentale per l' aggiornamento dei dati della guida tramite il can. ROVI. Ciao!
 
PAGLIACORTA ha scritto:
x BTS

vi informo che sul ch 62 di Italia 1 da Trazzonare vi è un disturbo effetto onda ed inoltre il passaggio di un canale sottostante che è MTV

Ciao Pagliacorta, in Puglia e Basilicata non abbiamo nessun CH 62, neanche adiacente. Non so da dove possa provenire per propagazione, comunque mi accerto. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Pagliacorta, in Puglia e Basilicata non abbiamo nessun CH 62, neanche adiacente. Non so da dove possa provenire per propagazione, comunque mi accerto. ;)

Questo disturbo comunque c'è da quando hanno ripristinato i tre canali mediaset da Trazzonara,solo Italia 1 si vede cosi.

Che tipo di disturbo solo le onde verticali, troppa potenza?
 
PAGLIACORTA ha scritto:
Questo disturbo comunque c'è da quando hanno ripristinato i tre canali mediaset da Trazzonara,solo Italia 1 si vede cosi.

Che tipo di disturbo solo le onde verticali, troppa potenza?

Comunque, la mia tesi potrebbe essere fondata nel senso che può essere che dopo l'intervento tecnico sul traliccio, il segnale di Italia1 sia stato alimentato (transitoriamente) da ponte-radio (mentre gli altri sono alimentati da satellite) e il disturbo potrebbe essere alla fonte, cioè sul segnale stesso attinto via ponte-radio. Ma mi sembra poco probabile (non credo che Elettronica Industriale faccia un lavoro così mediocre, a meno che non ci sia qualche ragione tecnica di forza maggiore, a noi ignota) e dovrebberlo averlo notato tutti indifferentemente in ogni zona e a prescindere dall'intensità con cui il segnale viene ricevuto.
Comunque, questa spiegazione può essere valida perchè l' "interferenza" sembra presentarsi in modo sistematico (il fatto che si accentui con certe condizioni meteo non è strano perchè anche i segnali via ponte-radio sono influenzati/alterati dalle condizioni meteo) ed era assente, e forse mai verificatasi, in precedenza. Se poi, MTV analogica non c'è nè in Puglia, nè in Basilicata e neppure in Calabria (penso che si possa escludere la Sicilia; la Campania è già all-digital), questa sarebbe la prova sicura di questa tesi.
 
EliseO ha scritto:
Comunque, la mia tesi potrebbe essere fondata nel senso che può essere che dopo l'intervento tecnico sul traliccio, il segnale di Italia1 sia stato alimentato (transitoriamente) da ponte-radio (mentre gli altri sono alimentati da satellite) e il disturbo potrebbe essere alla fonte, cioè sul segnale stesso attinto via ponte-radio. Ma mi sembra poco probabile (non credo che Elettronica Industriale faccia un lavoro così mediocre, a meno che non ci sia qualche ragione tecnica di forza maggiore, a noi ignota) e dovrebberlo averlo notato tutti indifferentemente in ogni zona e a prescindere dall'intensità con cui il segnale viene ricevuto.
Comunque, questa spiegazione può essere valida perchè l' "interferenza" sembra presentarsi in modo sistematico (il fatto che si accentui con certe condizioni meteo non è strano perchè anche i segnali via ponte-radio sono influenzati/alterati dalle condizioni meteo) ed era assente, e forse mai verificatasi, in precedenza. Se poi, MTV analogica non c'è nè in Puglia, nè in Basilicata e neppure in Calabria (penso che si possa escludere la Sicilia; la Campania è già all-digital), questa sarebbe la prova sicura di questa tesi.

Se il buongiorno si vede dal mattino allora siamo messi male...questa sera il posticipo era a tratti inguardabile squadrettava alla grande, mediaset analogico non ne parliamo così come La7 e rai2 sulla frequenza 26. Spero che almeno BTS per le frequenze che sono di loro competenza riescano a sistemare un pò la situazione altrimenti....:crybaby2:
 
PAGLIACORTA ha scritto:
x BTS

vi informo che sul ch 62 di Italia 1 da Trazzonare vi è un disturbo effetto onda ed inoltre il passaggio di un canale sottostante che è MTV
Ciao Pagliacorta mi sa che quel famoso "intervento" lo dobbiamo sistemare quanto prima altrimenti quest'estate guarderemo le stelle. Quelle non subiscono interferenze.;)
 
PAGLIACORTA ha scritto:
Questo disturbo comunque c'è da quando hanno ripristinato i tre canali mediaset da Trazzonara,solo Italia 1 si vede cosi.

Che tipo di disturbo solo le onde verticali, troppa potenza?
Potresti mettere una foto del fenomeno?
 
ciao alfriend2 da dove ci scrivi ? io dal Metapontino Basilicata
x pagliacorta ritornando al discorso del ch62 analogico ti posso dire che anche nella mia zona (non sempre) vi e'un canale sottostante che ci gira sotto ma non ricordo che fosse MTV appena ricapita informo!!
X BTS gia' da 2 giorni sui canali mediaset vi sono problemi causa propagazione ,ch 51-59-62 ricordo benissimo la scorsa estate ore 21.50 ch59 invece di canale5 ci stava una telefilm albanese se non ricordo male , ora mi chiedo ma questa estate come faremo??? non tutti hanno il digitale!! anzi voglio precisare che quando la propagazione e' fortissima il mux ch53 (sempre mediaset) viene letteralmente attenuato:mad: :mad:
 
cavolo da ieri come rompe le scatole sta propagazione... in digitale non si vede na cippa, e i canali analogici certi si vedono no schifo
 
Forse anche la Goggi aveva problemi con la propagazione quando scrisse la canzone " Maledetta Primavera " !!!.
Speriamo che con il passaggio integrale al DTT le cose migliorino.
 
alfriend21 ha scritto:
Se il buongiorno si vede dal mattino allora siamo messi male...questa sera il posticipo era a tratti inguardabile squadrettava alla grande, mediaset analogico non ne parliamo così come La7 e rai2 sulla frequenza 26. Spero che almeno BTS per le frequenze che sono di loro competenza riescano a sistemare un pò la situazione altrimenti....:crybaby2:
dankone ha scritto:
cavolo da ieri come rompe le scatole sta propagazione... in digitale non si vede na cippa, e i canali analogici certi si vedono no schifo

In questi giorni, i fenomeni di propagazione e alterazione dei segnali sono notevoli per le particolari condizioni meteo che sono venute a determinarsi. La situazione è generalizzata a tutte le zone; l'impianto d'antenna in parte può fare una certa differenza; evitare antenne di tipo logaritmico e privilegiare antenne più direttive, è fondamentale, anche se spesso, con certi fenomeni intensi, nessun tipo di antenna può eliminare i fenomeni, ma si possono un po' attenuare. Se poi, alcuni segnali sono ricevuti da notevoli distanze, i fenomeni interferenti e fenomeni di fading (attenuazione) dei segnali normalmente ricevuti, sono più difficilmente aggirabili.
oscilloscopio ha scritto:
x pagliacorta ritornando al discorso del ch62 analogico ti posso dire che anche nella mia zona (non sempre) vi e'un canale sottostante che ci gira sotto ma non ricordo che fosse MTV appena ricapita informo!!
In ogni caso, la faccenda del segnale analogico di Italia1 sul ch.62 sembrerebbe essere di natura diversa.
oscilloscopio ha scritto:
X BTS gia' da 2 giorni sui canali mediaset vi sono problemi causa propagazione ,ch 51-59-62 ricordo benissimo la scorsa estate ore 21.50 ch59 invece di canale5 ci stava una telefilm albanese se non ricordo male , ora mi chiedo ma questa estate come faremo??? non tutti hanno il digitale!! anzi voglio precisare che quando la propagazione e' fortissima il mux ch53 (sempre mediaset) viene letteralmente attenuato
BTS non si occupa dei segnali Mediaset; quindi, non può farci nulla. Al massimo, si può segnalare direttamente alla sede di Elettronica Industriale di Bari. Ma in questi casi, nessuno può fare molto; al massimo, si può ottimizzare il proprio impianto d'antenna, se possibile ed opportuno.

mingo6 ha scritto:
Forse anche la Goggi aveva problemi con la propagazione quando scrisse la canzone " Maledetta Primavera " !!!.
Speriamo che con il passaggio integrale al DTT le cose migliorino.
Bella battuta! Comunque, i segnali DTT, se ricevuti a livelli belli robusti, a me sembrano ben più resistenti degli analogici, anche con interferenti in sottofondo che non diventino esageratamente incisivi. D'altronde, sia in trasmissione (vedi il FEC), sia in ricezione a livello di processo di decodifica dei segnali, vi sono dei meccanismi correttivi che permettono di recuperare/integrare le informazioni eventualmente perdute/degradate, con una situazione ricettiva, così, non molto alterata o praticamente perfetta (però il segnale deve riceversi a livelli abbastanza al di sopra della soglia critica minima e il segnale di disturbo deve mantenersi entro certi margini)
 
oscilloscopio ha scritto:
ciao alfriend2 da dove ci scrivi ? io dal Metapontino Basilicata
x pagliacorta ritornando al discorso del ch62 analogico ti posso dire che anche nella mia zona (non sempre) vi e'un canale sottostante che ci gira sotto ma non ricordo che fosse MTV appena ricapita informo!!
X BTS gia' da 2 giorni sui canali mediaset vi sono problemi causa propagazione ,ch 51-59-62 ricordo benissimo la scorsa estate ore 21.50 ch59 invece di canale5 ci stava una telefilm albanese se non ricordo male , ora mi chiedo ma questa estate come faremo??? non tutti hanno il digitale!! anzi voglio precisare che quando la propagazione e' fortissima il mux ch53 (sempre mediaset) viene letteralmente attenuato:mad: :mad:

Ciao oscilloscopio sono di Lecce;) zono nord
 
grazie alla pioggia di ieri sera (la nebbia e sparita) , i segnali sono ritornati nella norma:D :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso