Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se il canale è il 56 UHF, no, perchè questa frequenza, a livello nazionale, è assegnata al mux Mediaset 5. Le frequenze per i mux regionali/provinciali sono definite dal Ministero poco prima dello switch-off e quindi per adesso non si può sapere assolutamente nulla, se non fare inutili congetture.mingo6 ha scritto:Bts la frequenza di Teleblu dtt da celano resterà la medesima dopo lo s. off?
Caro Victor,non esiste l'antenna digitale...io ti consiglio la logaritmica verso Martina (ingresso VHF) e l'altra verso Parabita (ingresso UHF)!!!victor_80 ha scritto:Ciao BTS. Sono di Aradeo e ricevo spesso segnale debole o scarso dal mux dove c'è La5, Mtv, ecc. e vorrei sapere se è un problema di ripetitore (Parabita) o se è il mio impianto di ricezione.
Avendo due antenne (una digitale e una logaritmica) collegate con un miscelatore, dove direziono la seconda antenna per avere canali in più?
Grazie.
ponci ponci ha scritto:Poi una curiosità,cosa succederà dal 61 al 69 nelle zone ove le frequenze sono occupate dalle trasmissioni delle locali???
poi dal 61 al 69 apparte internet sono per le localissime???
Bisogna tener conto che per le Regioni adriatiche, bisognerà usare le frequenze UHF suddette compatibilmente agli accordi internazionali e quindi alcune di quelle frequenze non potranno essere impiegate (in particolare, le frequenze che saranno usate nei Paesi oltre-Adriatico, nelle aree tecniche costiere). Comunque, per le tutte le frequenze non ci dovrebbero essere problemi nei limiti di trasmissione entro una certa potenza (1 kW ERP).ponci ponci ha scritto:i canali 21-24-27-28-29-31-32-34-35-39-41-42-43-45-46-51-53-55-59 come verranno organizzati per le regionali,provinciali,locali,localissime???sai in che numeri rientrano????sulla VHF apparte rai ed europa7 ci saranno altre???
Da quello che so, le emittenti conservano la stessa copertura che avevano ad una certa data (fissata dal Ministero per ogni area tecnica) e possono continuare a trasmettere solo dalle postazioni già in uso a tale data con analoga copertura. Non viene regalata una copertura più ampia. Quindi, T.Rama avrà una frequenza (unica; ma a volte le frequenze possono cambiare per alcune sub-aree) per le province di BR-TA-LE. Per Studio100, dato che hai fatto l'esempio, dovrebbe valere lo stesso discorso, ma dovrebbe avere anche l'assegnazione di una frequenza (che potrebbe essere differente rispetto a quella "salentina") proprio nella nostra area del sud-barese/nord-brindisino, in cui trasmette (da Impalata sul ch. 37 per lo più per Monopoli/Fasano; ma anche da Ostuni sul ch. 55), al contrario di T.Rama che non trasmette in quest'area.Giallorosso70 ha scritto:Emittenti come Telerama e Studio100 avranno una frequenza regionale o provinciale?...
oscilloscopio ha scritto:ciao BTS , momentaneamente da Miglionico e attivo solo il ch63?
il ch28 ed il ch55 entranbi in digitali verranno modificati?
grazie.![]()
![]()
ponci ponci ha scritto:Carissimo BTS,ma i colleghi di STM notizie,ci sono sul forum???
Poi una curiosità,cosa succederà dal 61 al 69 nelle zone ove le frequenze sono occupate dalle trasmissioni delle locali???
i canali 21-24-27-28-29-31-32-34-35-39-41-42-43-45-46-51-53-55-59 come verranno organizzati per le regionali,provinciali,locali,localissime???sai in che numeri rientrano????sulla VHF apparte rai ed europa7 ci saranno altre???poi dal 61 al 69 apparte internet sono per le localissime???
EliseO ha scritto:X BTS: noto cambiamenti per 7Gold sul ch. 39 da Impalata: i colori sono più accesi (forse, anche un po' troppo) e l'audio è "più profondo e limpido" rispetto a prima. C'è stato qualche intervento tecnico da parte vostra o è l'impianto che "si è modificato da solo"?
victor_80 ha scritto:Ciao BTS. Sono di Aradeo e ricevo spesso segnale debole o scarso dal mux dove c'è La5, Mtv, ecc. e vorrei sapere se è un problema di ripetitore (Parabita) o se è il mio impianto di ricezione.
Avendo due antenne (una digitale e una logaritmica) collegate con un miscelatore, dove direziono la seconda antenna per avere canali in più?
Grazie.
Quindi mi consigli di staccare la seconda antenna?BTS ha scritto:Ciao Victor, per Aradeo dovresti ricevere solo da Parabita con una sola antenna.
Ah, è strano. Comunque, altri della zona, avevano segnalato problemi di black-out nei giorni scorsi (ma non ieri). Comunque, forse, c'è qualcosa che non va; anche se adesso sembra tutto ok, ma con quelle varianti di immagine e suono di cui ho già detto. CiaoBTS ha scritto:Da parte nostra nessun intervento.
Sì, (come già ti è stato detto da più persone e più volte) dovresti usare un miscelatore con 1 ingresso VHF a cui colleghi l'antenna diretta verso Martina F. (meglio un'antenna VHF tipo yagi a 6 elementi piuttosto che la logaritmica che, mi sembra, hai) e un ingresso UHF a cui colleghi l'antenna UHF banda larga diretta verso Parabita.victor_80 ha scritto:Quindi mi consigli di staccare la seconda antenna?
Ma il mux di La5 da parabita mi arriva debole o è il mio impianto?
Grazie