BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gianni ha scritto:
Ciao BTS ;)
Cosa succede al mux di Telenorba che da qualche giorno non si vede in digitale terrestre nelle zone di Brindisi e Bari ?

Grazie

Ciao Gianni, purtroppo non seguiamo gli impianti del gruppo Telenorba. Se vuoi posso chiedere ai tecnici, che conosciamo molto bene, e farti sapere. ;)
Casomai se mi indichi il canale che ricevi è meglio.
 
Ultima modifica:
BTS ha scritto:
Cia Gianni, purtroppo non seguiamo gli impianti del gruppo Telenorba. Se vuoi posso chiedere ai tecnici, che conosciamo molto bene, e farti sapere. ;)
Casomai se mi indichi il canale che ricevi è meglio.

Mi permetto di inserirmi.
Sono i 2 canali, penso entrambi da Impalata, 44 & 52. Sono attivi, ma senza flusso di trasmissione. Probabile black-out del ponte-radio (penso).
In realtà, era stato tutto sistemato, ma oggi qualche fulmine ha ridanneggiato la situazione. Ciao e grazie!
 
BTS ha scritto:
Cia Gianni, purtroppo non seguiamo gli impianti del gruppo Telenorba. Se vuoi posso chiedere ai tecnici, che conosciamo molto bene, e farti sapere. ;)
Casomai se mi indichi il canale che ricevi è meglio.

Grazie, molto gentile ;)
Ricevo tutti i canali tranne il 44 - 52 e tv facenti parte
 
OT: OFF tx TIMB1 Ancona-Forte Montagnolo ch.H2

Scusate se approfitto della "vostra" discussione....

Ciao BTS,
Visto che avrai sicuramente la possibilità di far pervenire la segnalazione a chi di dovere, ti pregherei di segnalare il problema in oggetto: da una settimana circa, causa forti temporali in zona, il mux TIMB1 da Ancona-Forte Montagnolo (ch.H2) è completamente spento. Anzi per essere precisi, si nota la tipica sabbia digitale, ma i decoder o tv non rilevano nessuna portante..

Ti ringrazio anticipatamente
Ivan
 
ivangas85 ha scritto:
Scusate se approfitto della "vostra" discussione....

Ciao BTS,
Visto che avrai sicuramente la possibilità di far pervenire la segnalazione a chi di dovere, ti pregherei di segnalare il problema in oggetto: da una settimana circa, causa forti temporali in zona, il mux TIMB1 da Ancona-Forte Montagnolo (ch.H2) è completamente spento. Anzi per essere precisi, si nota la tipica sabbia digitale, ma i decoder o tv non rilevano nessuna portante..

Ti ringrazio anticipatamente
Ivan

ciao ivangas85,
la tipica sabbia digitale si ha anche quando su una certa frequenza non c'è completamente alcun segnale, neanche da trasmettitori lontani lontani, digitali o analogici che siano.
Comunque, la cosa che mi preoccupa è che questi sistemi digitali di trasmissione sembra che spesso vadano in malfunzionamenti per maltempo...ma così delicati sono gli impianti???
sigh:sad:
Fortunatamente, devo aggiungere che, oggi, nonostante i forti temporali i canali che trasmettono usualmente non hanno avuto problemi,almeno nella mia zona. Ma spesso e volentieri capitano notizie di trasmettitori che hanno problemi per maltempo...
ciao!
 
giovyblues ha scritto:
ciao ivangas85,
la tipica sabbia digitale si ha anche quando su una certa frequenza non c'è completamente alcun segnale, neanche da trasmettitori lontani lontani, digitali o analogici che siano.
Comunque, la cosa che mi preoccupa è che questi sistemi digitali di trasmissione sembra che spesso vadano in malfunzionamenti per maltempo...ma così delicati sono gli impianti???

Beh, non è vero; può capitare che una portante digitale, cioè l'effetto neve / nebbia digitale vera e propria (e non il tradizionale effetto neve analogico) sia presente perchè il trasmettitore è normalmente acceso. Ma non trasmette nessun flusso audio-video per malfunzionamenti o black-out del ponte-radio (o del ponte satellitare) che fornisce il segnale.

Per quanto rigurda la maggiore delicatezza degli impianti DTT, la cosa è semplicemente dovuta al fatto che spesso non vi è ancora una rete ben strutturata di controllo e monitoraggio degli impianti e quindi ci può volere più tempo per rendersi conto dei disservizi e intervenire. Poi, nel caso dei segnali analogici, per le reti nazionali, vi è spesso la possibilità che i trasmettitori in automatico cambino la fonte di alimentazione del segnale (ponte radio e satellite) nel caso in cui la fonte normalmente utilizzata non funziona. Cosa che invece non ancora accade con i mux digitali, alimentati solo da satellite (come accade per tutti i mux nazionali, eccetto il mux RAI A regionalizzato) o solo da ponte-radio (come accade per le emittenti regionali/locali, in questo caso anche per i segnali analogici). Ciao!
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Beh, non è vero; può capitare che una portante digitale, cioè l'effetto neve / nebbia digitale vera e propria (e non il tradizionale effetto neve analogico) sia presente perchè il trasmettitore è normalmente acceso. Ma non trasmette nessun flusso audio-video per malfunzionamenti o black-out del ponte-radio (o del ponte satellitare) che fornisce il segnale.

Centrato in pieno il problema! In occasione di altri OFF sulla stessa frequenza ho un Rai1 analogico..
Spero BTS possa segnalare a chi di dovere..

Scusate l'OT.
 
Ciao BTS....credo di ricordare che abbiate la manutenzione di 7Gold, per questo ti segnalo un abbassamento del segnale sul ch55 a Modugno.
 
EliseO ha scritto:
Mi permetto di inserirmi.
Sono i 2 canali, penso entrambi da Impalata, 44 & 52. Sono attivi, ma senza flusso di trasmissione. Probabile black-out del ponte-radio (penso).
In realtà, era stato tutto sistemato, ma oggi qualche fulmine ha ridanneggiato la situazione. Ciao e grazie!

Il problema è stato risolto già nella stessa giornata di sabato.
Quindi, tutto rientrato alla normalità. Ciao!
 
ivangas85 ha scritto:
Scusate se approfitto della "vostra" discussione....

Ciao BTS,
Visto che avrai sicuramente la possibilità di far pervenire la segnalazione a chi di dovere, ti pregherei di segnalare il problema in oggetto: da una settimana circa, causa forti temporali in zona, il mux TIMB1 da Ancona-Forte Montagnolo (ch.H2) è completamente spento. Anzi per essere precisi, si nota la tipica sabbia digitale, ma i decoder o tv non rilevano nessuna portante..

Ti ringrazio anticipatamente
Ivan
UP per motivi tecnici.
 
Mux All Music

Ciao BTS, volevo sapere il mux di all music arriverà in Puglia? o dovremo aspettare il 2011?
ciao e grazie
 
GIAGUARO ha scritto:
Ciao BTS....credo di ricordare che abbiate la manutenzione di 7Gold, per questo ti segnalo un abbassamento del segnale sul ch55 a Modugno.

Ciao Giaguaro, il CH 55 di Modugno 7 Gold trasmette al 25% di potenza causa avaria impianto di amplificazione. ;)
 
ivangas85 ha scritto:
Scusate se approfitto della "vostra" discussione....

Ciao BTS,
Visto che avrai sicuramente la possibilità di far pervenire la segnalazione a chi di dovere, ti pregherei di segnalare il problema in oggetto: da una settimana circa, causa forti temporali in zona, il mux TIMB1 da Ancona-Forte Montagnolo (ch.H2) è completamente spento. Anzi per essere precisi, si nota la tipica sabbia digitale, ma i decoder o tv non rilevano nessuna portante..

Ti ringrazio anticipatamente
Ivan

Ciao Ivangas85, normalmente gli impianti digitali, se manca il flusso digitale (ASI), dovrebbero andare giù di potenza drasticamente, per poi riprendersi quando il flusso all'ingresso è presente. Ma questa opzione è selezionabile nel trasmettitore, ossia si può scegliere che il trasmettitore sia sempre in funzione anche senza il flusso. In questo caso se manca il segnale dal ponte radio o dal ricevitore sat, il trasmettitore continua a funzionare regolarmente, ma senza informazione.
Sappi comunque che normalmente questa funzione deve essere disabilitata nei trasmettitori, ossia che se c'è un'avaria nel flusso, il tramettitore deve spegnersi.
A questo punto mi interesso sul settaggio dei ripetitori locali da te citati. ;)
 
canosa76 ha scritto:
Ciao BTS, volevo sapere il mux di all music arriverà in Puglia? o dovremo aspettare il 2011?
ciao e grazie

Ciao Canosa76, il mux di All Music in Puglia è già attivo, solo che i canali sono pochi e dislocati qua e là. ;)
 
Ultima modifica:
Peccato che il mux di Rete A a Lecce esiste ma non è possibile vederlo causa interferenza canale analogico di teleregione.
Ma Cielo trasmetterà sul mux di La7 o di All Music?
 
PAGLIACORTA ha scritto:
Peccato che il mux di Rete A a Lecce esiste ma non è possibile vederlo causa interferenza canale analogico di teleregione.
Ma Cielo trasmetterà sul mux di La7 o di All Music?

Ciao Pagliacorta, trasmetterà sul mux All Music. ;)
 
Gent.mo BTS,
soltanto un chiarimento, qualora fosse possibile e in ogni caso ringrazio per quanto fatto finora;
vorrei sapere se per chi, come me, risiede in zone un pò marginali nel senso che non vedo direttamente Trazzonara, e sono anche esposto alla Basilicata e alla Calabria, se può essere che il 68 timb di Trazzonara vada bene in livello e qualità per la maggior parte dei giorni, ma raramene capita anche che sparisca completamente. Sono in zona marginale rispetto al trasmettitore?
Ho una 3 line della emmesse e centralino larga banda e tutte le altre possibili frequenze della zona non mi danno mai problemi.
Grazie.Saluti.
 
ivangas85 ha scritto:
Scusate se approfitto della "vostra" discussione....

Ciao BTS,
Visto che avrai sicuramente la possibilità di far pervenire la segnalazione a chi di dovere, ti pregherei di segnalare il problema in oggetto: da una settimana circa, causa forti temporali in zona, il mux TIMB1 da Ancona-Forte Montagnolo (ch.H2) è completamente spento. Anzi per essere precisi, si nota la tipica sabbia digitale, ma i decoder o tv non rilevano nessuna portante..

Ti ringrazio anticipatamente
Ivan

Ciao Ivangas85, ho già informato i responsabili tecnici del posto, che faranno subito un sopralluogo. ;)
 
giovyblues ha scritto:
Gent.mo BTS,
soltanto un chiarimento, qualora fosse possibile e in ogni caso ringrazio per quanto fatto finora;
vorrei sapere se per chi, come me, risiede in zone un pò marginali nel senso che non vedo direttamente Trazzonara, e sono anche esposto alla Basilicata e alla Calabria, se può essere che il 68 timb di Trazzonara vada bene in livello e qualità per la maggior parte dei giorni, ma raramene capita anche che sparisca completamente. Sono in zona marginale rispetto al trasmettitore?
Ho una 3 line della emmesse e centralino larga banda e tutte le altre possibili frequenze della zona non mi danno mai problemi.
Grazie.Saluti.

Ciao Giovyblues, se vedi il 68 normalmente con buon livello e qualità, ed a volte sparisce completamente, è molto probabile che sia causa del trasmettitore che và in avaria.
A questo punto ti chiedo se riesci, nell'arco di una settimana, dirmi quando si spegne e/o non lo vedi, in modo tale che vedo lo storico dei teleallarmi e vedo se effettivamente si è spento, la causa, o se è altro. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso