BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao a tutti, ho notato che dinuovo il mio decoder ha trovato e memorizzato il MUX di RETEA sul CH.E6 184,50, ma come al solito, il segnale entra ed esce !!!!
Io sono di lecce zona PiazzaPalio ed ho un impianto condominiale centralizzato che dispone di un antenna mooolto alta!!
BTS, ma è possibile che questo MUX si sintonizza solo con le giornate di tramontana ??'
 
massi180 ha scritto:
ciao a tutti, ho notato che dinuovo il mio decoder ha trovato e memorizzato il MUX di RETEA sul CH.E6 184,50, ma come al solito, il segnale entra ed esce !!!!
Io sono di lecce zona PiazzaPalio ed ho un impianto condominiale centralizzato che dispone di un antenna mooolto alta!!
BTS, ma è possibile che questo MUX si sintonizza solo con le giornate di tramontana ??'

Diciamo che su Lecce città, il problema è l'interferenza da parte di T.Regione analogica sul vhf E da Surbo a danno del mux RETEA sul vhf E6 da Martina Franca; quindi, il mux non si aggancia stabilmente a causa degli effetti di questa interferenza che variano anche in base alle condizioni meteo.
Ad es., nei giorni di tramontana, con vento da nord, la ricezione dei segnali da Martina può essere agevolata, mentre i segnali da Surbo (come T.Regione) possono essere un po' attenuati e quindi, per la combinazione favorevole di questi 2 fattori, ottieni una buona ricezione di questo mux che si perde in altri casi.
Il problema è noto, ma penso che si risolverà solo con lo switch-off, a meno che BTS non stia programmando un qualche intervento migliorativo (non penso) o T.regione lasci la frequenza perchè non ha diritto ad usarla (potrebbe essere, ma non ci credo molto).
Il fatto che l'antenna sia posizionata molto in alto, non significa nulla perchè così può captare più facilmente altri segnali; magari (ma non ci sperare!) se l'antenna VHF verso Martina F.fosse in posiz. più bassa e soprattutto schermata (anche da un muro) nella direzione Surbo da cui proviene l'interferente, si potrebbe agganciare meglio, con maggiore stabilità il mux RETEA (anche se non ci sarebbe alcuna garanzia fino alla prova pratica e prolungata nel tempo di una tale soluzione).
Ciao!
 
massi180 ha scritto:
ciao a tutti, ho notato che dinuovo il mio decoder ha trovato e memorizzato il MUX di RETEA sul CH.E6 184,50, ma come al solito, il segnale entra ed esce !!!!
Io sono di lecce zona PiazzaPalio ed ho un impianto condominiale centralizzato che dispone di un antenna mooolto alta!!
BTS, ma è possibile che questo MUX si sintonizza solo con le giornate di tramontana ??'

benvenuto nel club di quelli che non vedono il mux di Rete A
Il CIELO è ancora OUT ;)
 
BTS sò che il ch28 di La7 D non serve a niente ma siccome mia madre qualche volta lo vede in analogico (il decoder digitale ce l'ho in camera mia così mi vedo le partite in tranquillità :D) non si potrebbe risolvere il problema del 16:9? Grazie e scusa x il disturbo. ;)
 
M. Daniele ha scritto:
BTS sò che il ch28 di La7 D non serve a niente ma siccome mia madre qualche volta lo vede in analogico (il decoder digitale ce l'ho in camera mia così mi vedo le partite in tranquillità :D) non si potrebbe risolvere il problema del 16:9? Grazie e scusa x il disturbo. ;)

Ciao Daniele,

cosa intendi per risolvere ? Parli delle bande nere laterali quando trasmettono in 4/3 ? Se è così, su quel canale dovrebbero trasmettere sempre trasmissioni in 16:9, perchè quel canale è settato per la trasmissione in 16:9 localmente. Purtroppo spesso inseriscono trasmissioni in 4/3, e comporta quel tipo di problema.
Devo fare una prova sul trasmettitore per l'adattamento automatico e, se funziona, la segnalo alla direzione tecnica in modo tale che può essere vagliata ed eventualmente accettata. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Daniele,

cosa intendi per risolvere ? Parli delle bande nere laterali quando trasmettono in 4/3 ? Se è così, su quel canale dovrebbero trasmettere sempre trasmissioni in 16:9, perchè quel canale è settato per la trasmissione in 16:9 localmente. Purtroppo spesso inseriscono trasmissioni in 4/3, e comporta quel tipo di problema.
Devo fare una prova sul trasmettitore per l'adattamento automatico e, se funziona, la segnalo alla direzione tecnica in modo tale che può essere vagliata ed eventualmente accettata. ;)

Si di quelle bande nere visibili in 4:3. Comunque quando La7 D trasmette in 16:9 il formato video è sempre allungata. Attendo notizia. Salve e scusate il disturbo BTS. ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Si di quelle bande nere visibili in 4:3. Comunque quando La7 D trasmette in 16:9 il formato video è sempre allungata. Attendo notizia. Salve e scusate il disturbo BTS. ;)

Ciao Daniele,

ma il televisore dove vedi allungato è 16:9 e settato per lo stesso ? Normalmente è così quando il televisore è 4:3, Wide, oppure è settato in Wide o 4:3. Il 16:9 è differente da quelli precedentemente citati. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Daniele,

ma il televisore dove vedi allungato è 16:9 e settato per lo stesso ? Normalmente è così quando il televisore è 4:3, Wide, oppure è settato in Wide o 4:3. Il 16:9 è differente da quelli precedentemente citati. ;)

Quando La7 D è visibile in 16:9 è visibile allungato in tutte i televisori che ho (3 Mivar e una Samsung) mentre quando è in 4:3 si vedono le due barre nere a destra e sinistra dello schermo. ;)
 
EliseO ha scritto:
BTS ti segnalo che Canale7 in DTT sul ch. 26 ha di nuovo qualche problema (è un impianto scalognato, ma penso che sia proprio la postazione, il traliccio usato alla Selva di Fasano che lascia a desiderare).
Adesso, lo "slot" di Canale7 c'è, ma con schermata nera con qualche linea in semi-diagonale, alcune fisse, altre semi-intermittenti. Ciao!

Non so se per merito di un intervento di BTS o meno, ma Canale7 DTT sul ch. 26 è tornato alla normalità nel corso della giornata. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Non so se per merito di un intervento di BTS o meno, ma Canale7 DTT sul ch. 26 è tornato alla normalità nel corso della giornata. Ciao!

Ciao Eliseo,

riscontri gli stessi problemi di Daniele ? ;)
 
EliseO ha scritto:
No, ora è tutto a posto. Ciao e grazie per l'intervento!

Ciao Eliseo,

circa il CH 28, riscontri l'anomalia di immagine quando và in 16:9 ? ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Eliseo,

circa il CH 28, riscontri l'anomalia di immagine quando và in 16:9 ? ;)

Ah, controllerò perchè per i segnali analogici ci ho messo quasi una pietra sopra e non li prendo in considerazione più di tanto, oramai. Ti faccio sapere più in là. Ciao!
 
BTS ha scritto:
Ciao Eliseo,

circa il CH 28, riscontri l'anomalia di immagine quando và in 16:9 ? ;)
Salve! Ho riscontrato quanto segue:
  • Sui televisori 4:3, quando la trasmissione è in 4:3, ci sono le bande laterali e le immagini risultano allungate in verticale. Quando la trasmissione è 16:9, non ci sono le bande laterali, ma comunque le immagini risultano allungate verticalmente.
  • Su televisori 16:9, sembra esserci una "forzatura" sul formato. In ogni caso, i tv rilevano il formato "WIDE"/"Schermo Largo", ma:
  1. se la trasmissione è 4:3, ci sono le bande laterali, ma inoltre l'immagine è tagliata sia in alto che in basso (del logo, appare soltanto la parte superiore, l'occhiello superiore della "d");
  2. se la trasmissione è in 16:9, l'immagine è a tutto schermo, ma anche qui tagliata verso l'alto e il basso, come detto poco fa, con il logo visibile solo per l'occhiello superiore.
  • Coi tv 16:9, bisogna selezionare manualmente il formato 16:9, per avere la corretta visualizzazione senza i "tagli" sulle parti superiore/inferiore e con il logo perfettamente visibile, e ciò sia se la trasmissione è in 4:3, sia che la trasmiss. è in 16:9.
Spero di essere stato chiaro. Ciao!
 
anche a me,come agli altri utenti,la7 d si vede quasi sempre con le faccie allungate (ho una tv 4/3)
 
spl_decibel ha scritto:
anche a me,come agli altri utenti,la7 d si vede quasi sempre con le faccie allungate (ho una tv 4/3)
Confermo ulteriormente. Dalle mie analisi, c'è una specie di forzatura sul formato, come se l'informazione formato 16:9 sia applicata doppiamente.
Così, sui tv 4:3 le immagini risultano allungate verticalmente (e con trasmissioni 4:3 ci sono le barre laterali). Sui tv 16:9, l'immagine non è allungata, ma viene tagliata in alto e in basso (questo anche con trasmissioni in 4:3, dove comunque ci sono le barre laterali; bisogna selezionare manualmente il formato 16:9, per avere una visione regolare, altrimenti scatta il formato "WIDE"/"Schermo Largo" che, però, in automatico, produce quella visione alterata delle immagini).
Mi sembra che all'inizio delle trasmissioni di LA7D, non era così, ma non riesco a ricordarmi bene come stavano le cose. Ciao!
 
poi continua il fatto che su alcune trasmissioni (come l'infedele) in alcuni momenti,soprattutto sui primi piani,si vede a scatti..ed è molto fastidioso.
fateci caso;)
 
spl_decibel ha scritto:
poi continua il fatto che su alcune trasmissioni (come l'infedele) in alcuni momenti,soprattutto sui primi piani,si vede a scatti..ed è molto fastidioso.
fateci caso;)

Sì, è vero, ma non è frequente; dipende anche dalle immagini trasmesse e sembra meno frequente con immagini in movimento, mentre è più frequente con immagini statiche, cioè con minore velocità di variazione.
Ma BTS che fine ha fatto?
 
spl_decibel ha scritto:
poi continua il fatto che su alcune trasmissioni (come l'infedele) in alcuni momenti,soprattutto sui primi piani,si vede a scatti..ed è molto fastidioso.
fateci caso;)

Quoto e infatti mia madre me lo dice spesso...;)
 
EliseO ha scritto:
Sì, è vero, ma non è frequente; dipende anche dalle immagini trasmesse e sembra meno frequente con immagini in movimento, mentre è più frequente con immagini statiche, cioè con minore velocità di variazione.
Ma BTS che fine ha fatto?

Ciao Eliseo,

siamo qua. Effettivamente quel canale è settato per una visualizzazione in 16:9 pura (solo quella e non altre), pertanto è dedicata per quella risoluzione. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso