BTS -Impianti Puglia/Basilicata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giallorosso70 ha scritto:
L'Atv in dtt...Onde& Linee è la società che fa la manutenzione dell'impianto trasmittente...prima, se non sbaglio, gestiva la postazione di Surbo z.i. per conto di La7, Telerama, ecc...:D

Ciao Giallorosso70, gli impianti di LA7, MTV etc., attualmente del gruppo Telecom, sono gestiti dalla BTS sin dal 1989. ;)
 
ciao BTS:
una info.
i canali Analogici deejay tv e la7 D trasmessi dall'impalata,dopo lo switch off cosa diventeranno?
timb 1,2? o qualche altra cosa?
 
spl_decibel ha scritto:
ciao BTS:
una info.
i canali Analogici deejay tv e la7 D trasmessi dall'impalata,dopo lo switch off cosa diventeranno?
timb 1,2? o qualche altra cosa?
Comunque, con lo switch-off, l'assetto cambia completamente e non ci sarà sempre necessariamente un'univoca corrispondenza tra canale analogico attuale e mux DTT, oltre al cambiamento totale delle frequenze di trasmissione.
Inoltre, i mux nazionali e credo anche quelli con licenza regionale o inter-regionale (BTS forse potrà confermare), possono attivare il loro mux sulla frequenza loro assegnata, da tutte le postazioni riconosciute, chiedendo apposita autorizzazione (qualora già non trasmettano in analogico o DTT).

Comunque, almeno da un punto di vista tecnico, quanto a tralicci e apparati di trasmissione (ma forse da noi, non sarà esattamenete così per tutte le attuali emissioni, come ben sai), al posto di DeeJayTV, viene attivato il 1° mux RETEA (che però potrà attivare anche il 2° mux, anche se ora è presente solo il segnale analogico).

Per il ns. caso particolare di LA7D sul ch.28, io penso che sarà semplicemte disattivata e dato che è presente su un traliccio ove non ci sono altre emissioni del gruppo TIMB (che sono tutte altrove ed è per questo principalmente - almeno credo - che il 28 non è stato digitalizzato preferendo il ch.60), penso che non sarà riciclata (poi, da noi bisogna vedere gli sviluppi della questione del trasloco delle emissioni su altri tralicci in altre zone, ciò che potrà cambiare molte cose).
Comunque, vediamo cosa ci dice BTS. Ciao!
 
Ultima modifica:
per BTS impianto Vaglio Basilica

Dopo giorni di interferenza al mux timb trasmesso da Vaglio Basilicata a causa di un impianto da Tempa Rossa Potenza sulla frequenza UHF 55 in direzione Tiera di Vaglio, il segnale non è più visibile. Il mux timb è sempre giunto abbastanza buono ma ora non arriva più, invece di far spegnere l'altro impianto vi siete arresi voi. Mi auguro il segnale possa tornare al più presto anche su un'altra frequenza. Potenza è gia scoperta da questo mux, mi auguro che questo non chiuda. Grazie
 
BTS ha scritto:
Ciao Decibel, siamo al corrente. Purtroppo il ricevitore è guasto ed è in riparazione urgente. Grazie comunque per la segnalazione. ;)

Ho notato che La7D in analogico sul ch.28 è tornata e non ci sono più i problemi di formato dell'immagine; sia in 16:9 (con le bande sopra e sotto) che in 4:3 (a pieno schermo) le immagini sono correttamente proporzionate.
Ho avuto l'impressione, ma la cosa va meglio verificata che ci sia un lieve ritardo audio rispetto al video. L'immagine ha un livello di nitidezza migliore e colori un po' meno saturi di prima. Ciao!
 
nico5891 ha scritto:
Dopo giorni di interferenza al mux timb trasmesso da Vaglio Basilicata a causa di un impianto da Tempa Rossa Potenza sulla frequenza UHF 55 in direzione Tiera di Vaglio, il segnale non è più visibile. Il mux timb è sempre giunto abbastanza buono ma ora non arriva più, invece di far spegnere l'altro impianto vi siete arresi voi. Mi auguro il segnale possa tornare al più presto anche su un'altra frequenza. Potenza è gia scoperta da questo mux, mi auguro che questo non chiuda. Grazie

Non credo che sia stato volutamente spento; si tratterà certamente di un inconveniente temporaneo (forse solo per temporanea assenza di fornitura elettrica). Ciao
 
BTS ha scritto:
Ciao Baciccio e bentornato ! Ho esposto a chi di dovere il problema e la sua risoluzione, ma non ho avuto risposta. Il problema comunque è che le emittenti nazionali sono molto prese per lo switch off in corso nelle altre regioni, e non danno molto retta alle ottimizzazioni. Penso che in sede di switch off in Puglia, saranno costretti alle ottimizzazioni. ;)
Ok, allora attenderemo il prossimo anno. Grazie x la risposta. ;)
 
EliseO ha scritto:
Ho notato che La7D in analogico sul ch.28 è tornata e non ci sono più i problemi di formato dell'immagine; sia in 16:9 (con le bande sopra e sotto) che in 4:3 (a pieno schermo) le immagini sono correttamente proporzionate.
Ho avuto l'impressione, ma la cosa va meglio verificata che ci sia un lieve ritardo audio rispetto al video. L'immagine ha un livello di nitidezza migliore e colori un po' meno saturi di prima. Ciao!
quoto Eliseo!
l'immagine è migliorata rispetto a prima e sembra che sia trasmesso con una potenza (efficenza?) superiore.
il ritardo c'è in effetti,ma lieve,qualche decimo di secondo
BTS:gli avete cambiato i finali al ripetitore?
 
BTS ti segnalo che non ricevo più, da ieri sera, il mux di Rete a sul ch 69, è successo qualcosa?

Mentre per l'inversione dei mux di timb1-2 dei ch 24-28 si sa qualcosa?
Grazie.
 
BTS ha scritto:
La BTS attualmente è la responsabile tecnica-manutentrice diretta dei gruppi TIMB (LA7/MTV/TIMB1/TIMB2), 7GOLD, ALL MUSIC, RTG, TELE BLU ed altre emittenti di piccolo rilievo in Puglia e Basilicata.
Salve a tutti, mi intrometto in questa discussione per chiedere una cosa a BTS.

Leggendo il messaggio inziale vedo che la tua società gestisce (o gestiva) la rete di All Music. Ho letto da qualche parte nel forum che da inizio maggio i multiplex di ReteA vengono gestiti da Elettronica Industriale. Mi puoi dare conferma su questo?
Lo chiedo perchè nella mia zona ci sono problemi di coperture (o meglio, non c'è affatto copertura) dei mux di ReteA/All Music, e visto che dalla sezione segnalazioni del sito di Deejay Tv non rispondono mai alle mie email, speravo di avere questa conferma per contattare almeno i tecnici (EI o altri) che gestiscono la rete.

Se invece questa notizia della gestione di Elettronica Industriale è falsa, per caso sai chi gestisce queste reti in Campania (Prov. Sa)?

Grazie mille
 
nico5891 ha scritto:
Dopo giorni di interferenza al mux timb trasmesso da Vaglio Basilicata a causa di un impianto da Tempa Rossa Potenza sulla frequenza UHF 55 in direzione Tiera di Vaglio, il segnale non è più visibile. Il mux timb è sempre giunto abbastanza buono ma ora non arriva più, invece di far spegnere l'altro impianto vi siete arresi voi. Mi auguro il segnale possa tornare al più presto anche su un'altra frequenza. Potenza è gia scoperta da questo mux, mi auguro che questo non chiuda. Grazie

.... ecco perchè .......speravo che avessero risolto il contenzioso su quella frequenza. :crybaby2:
Stranamente, a Potenza, nello stesso periodo sono spariti tutti i canali di TN, o meglio qualita' eccellente segnale buono ...ma schermo nero. :5eek:

EliseO ha scritto:
Non credo che sia stato volutamente spento; si tratterà certamente di un inconveniente temporaneo (forse solo per temporanea assenza di fornitura elettrica). Ciao

ma sono trascorsi un bel po di giorni, se fosse così sarebbe bastato mandare un "omino" ad alzare l'interruttore dell'alimentazione e ristabilire la fornitura elettrica. :eusa_think:
Il sito è facilmente raggiungibile e poco distante dalla SS Basentana e nello stesso sito ci sono altri ripetitori che stanno funzionando. :sad:
 
spl_decibel ha scritto:
quoto Eliseo!
l'immagine è migliorata rispetto a prima e sembra che sia trasmesso con una potenza (efficenza?) superiore.
il ritardo c'è in effetti,ma lieve,qualche decimo di secondo
BTS:gli avete cambiato i finali al ripetitore?

Non penso che abbiano cambiato nulla in termini di potenza; anche quando il segnale era in portante muta, la potenza era la stessa.
Penso che la maggiore nitidezza dell'immagine e la minore saturazione del colore, diano l'impressione di un segnale più potente, ma non è così. Non penso che si stiano a preoccupare di incrementare la potenza di un tale segnale, già comunque piuttosto buono da sempre.
Ciao!
 
cenzino ha scritto:
ma sono trascorsi un bel po di giorni, se fosse così sarebbe bastato mandare un "omino" ad alzare l'interruttore dell'alimentazione e ristabilire la fornitura elettrica. :eusa_think:
Il sito è facilmente raggiungibile e poco distante dalla SS Basentana e nello stesso sito ci sono altri ripetitori che stanno funzionando. :sad:
Non sarà un problema elettrico, ma potrebbe essere un problema più serio che chiede maggiore tempo. Non penso che ad un anno dallo switch-off, ci saranno soluzioni per questioni interferenziali o di altro tipo, come per copertura insufficiente e così via. Ciao!
 
Potenza

L'impianto di cui ho segnalato il problema, ossia Vaglio Basilicata ch 55 è sempre andato bene fin quando la3 non ha deciso di installare di occupare la frequenza da Tempa Rossa - Cavallino Rosso. Già precedentemente la3 aveva sulla stessa frequenza l'impianto di Montocchio Botte, le interferenze fra questo vecchio ripetitore è quello di Vaglio era limitato alle zone alte.
Ora con l'impianto di Cavallino Rosso acceso le frequenze si scontrano in un ampia vallata del Basento. Le zone maggiormente penalizzata è prorio quella come la mia, dove bisogna avere un antenna uhf verso Vaglio dove vengono trasmessi i segnali della maggior parte delle emittenti ma per avere Rai2 e Rai3 bisogna puntare verso Monte Pierfaone. Fin qui nessun problema se non fosse che anche con l'antenna più direttiva possibile si intercetta Cavallino Rosso, impianto più vicino ma comunque non visibile come Pierfaone. Spero almeno che si possa trovare una soluzione, la 3 non credo possa fare quello che gli piace.
 
BTS ha scritto:
Ciao Pagliacorta, vuoi che spengo e/o metto a bassissima potenza il 31 di Surbo ? Mi hai fatto fare un polverone per vedere il 31 di Surbo, ed ora benedici vivamente di vedere RAI sul 31 ? Aspetto qualche richiesta da parte dei leccesi, e la risposta sarà : "Switch OFF". ;)

Ciao BTS visto che sto benedetto ch31 di Surbo non si vede più come ai tempi del vostro intervento ora schermo nero perchè non lo spegnete così vediamo almeno fino allo switch off il mux Rai?????????!!!!!!!!!!!!!!!!!;) ;) ;) ;) ;) ;)
 
spl_decibel ha scritto:
ciao BTS:
una info.
i canali Analogici deejay tv e la7 D trasmessi dall'impalata,dopo lo switch off cosa diventeranno?
timb 1,2? o qualche altra cosa?

Ciao Spl, per LA7D ancora non si sà, mentre per deejay il 1° o 2° mux di L'Espresso. ;)
 
colin46 ha scritto:
BTS ti segnalo che non ricevo più, da ieri sera, il mux di Rete a sul ch 69, è successo qualcosa?

Mentre per l'inversione dei mux di timb1-2 dei ch 24-28 si sa qualcosa?
Grazie.

Ciao Colin, la diatriba con Retecapri per il 24 di Modugno si è conclusa solo circa 30 giorni fa. Vedremo se hanno intenzione di invertire i flussi, oppure attendere lo switch-off. A meno che il Ministero non imponga di ripristinare i flussi come in origine. ;)
 
anassimenes ha scritto:
Salve a tutti, mi intrometto in questa discussione per chiedere una cosa a BTS.

Leggendo il messaggio inziale vedo che la tua società gestisce (o gestiva) la rete di All Music. Ho letto da qualche parte nel forum che da inizio maggio i multiplex di ReteA vengono gestiti da Elettronica Industriale. Mi puoi dare conferma su questo?
Lo chiedo perchè nella mia zona ci sono problemi di coperture (o meglio, non c'è affatto copertura) dei mux di ReteA/All Music, e visto che dalla sezione segnalazioni del sito di Deejay Tv non rispondono mai alle mie email, speravo di avere questa conferma per contattare almeno i tecnici (EI o altri) che gestiscono la rete.

Se invece questa notizia della gestione di Elettronica Industriale è falsa, per caso sai chi gestisce queste reti in Campania (Prov. Sa)?

Grazie mille

Ciao Anassimenes, la BTS gestisce a tutt'oggi Rete A, ma solo in Puglia. In Campania vi sono altri tecnici che conosco benissimo e non sono di E.I..
Per quello che so, E.I. gestisce solo quegli impianti che ospita nelle loro postazioni, vuoi per necessità o per vecchie acquisizioni di canali ex Tele+ che il Ministero obbliga a mantenere gli impianti originali. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso