[BUG scorrimento locandine risolto con il nuovo Sw Anytime del 13/10/12]

marcobremb ha scritto:
QUOTONE MEGA GALATTICO

Considerando come si sono mossi con Orange e Netgear (che ha rilasciato un aggiornamento del firmware del router) e come hanno preso in considerazione la segnalazione dei beta-tester...
 
gintonic ha scritto:
Considerando come si sono mossi con Orange e Netgear (che ha rilasciato un aggiornamento del firmware del router) e come hanno preso in considerazione la segnalazione dei beta-tester...

Davvero, i precedenti sono pessimi....costringere i produttori di router a modificare il firmware per adattarsi a non si sa quali ben precisi dettami? secondo la mia visione dovrebbe essere sky a fare mea culpa e ad adattarsi a loro...
...prima o poi ci devono una risposta ufficiale in merito, ormai dovrebbero essersi resi conto che il problema riguarda una buona fetta dell'utenza
 
Decoder Pace 865 collegato via LAN all'HAG Fastweb, linea wholesale da 7M (quindi peggio di così è impossibile...): apparentemente nessun problema con le locandine.

Ciao,

Ice
 
el.carlito ha scritto:
samsung990v collegato tramite cavo ethernet a us robotics 9108
vers. soft 85.020.58
vers. epg PDL_54.0.2.10

Ho provato anche adesso e dopo un piccolo "blocco" (non come prima,ma scorrendo le locandine non andava all'altra pagina premendo esc e riprovando su un'altra sezione tutto ok su tutti i menù).é come se ha bisogno di tempo per caricare.

n.b.: non escluderei il router perchè se ancora ad altri non funziona vuol dire che non hanno risolto loro e io ieri pomeriggio ho resettato il router anche se sinceramente non penso sia questo perchè ha cominciato a funzionare il tutto di notte.
Abbiamo lo stesso (mitico) router :D

samsung 990N
ver. soft 85.020.58
ver. epg pdl_54.0.2.10
router US Robotics 9108 (via LAN)


A me si blocca praticamente sempre passando da una pagina all'altra in modalità vetrina, molto meno spesso in modalità elenco.

La cosa curiosa è che spesso dopo un minuto circa se ne esce con l'errore "Servizio non disponibile" e poi l'on demand torna a funzionare bene, come se fosse un problema di time out o roba simile... come se non trovasse la linea e restasse in attesa per scaricare :eusa_shifty:
 
Ragazzi oggi sto leggendo di molta gente che non trova più disponibile via OTA il nuovo software, pur avendo attivato il servizio e collegato il mysky alla rete correttamente!
Non è che per caso si sono accorti dello SCHIFO di software che hanno messo in circolazione (il nostro per intenderci) e stanno tentando di risolvere ?? :D :D :D :D
SEEE MAGARI EH?? Sto sognando??
 
MicFdL ha scritto:
Ragazzi oggi sto leggendo di molta gente che non trova più disponibile via OTA il nuovo software, pur avendo attivato il servizio e collegato il mysky alla rete correttamente!
Non è che per caso si sono accorti dello SCHIFO di software che hanno messo in circolazione (il nostro per intenderci) e stanno tentando di risolvere ?? :D :D :D :D
SEEE MAGARI EH?? Sto sognando??

eh puo essere :p che poi è un bug di semplice correzione, non vedo il senso di intervenire sui router
 
Sempre peggio questi SW di sky comunque :doubt:

Prima "SOLO" gli scatti, adesso pure questo.
Ma che vadano a lavorare seriamente :mad:
 
Mr_Hat ha scritto:
Davvero, i precedenti sono pessimi....costringere i produttori di router a modificare il firmware per adattarsi a non si sa quali ben precisi dettami? secondo la mia visione dovrebbe essere sky a fare mea culpa e ad adattarsi a loro...
...prima o poi ci devono una risposta ufficiale in merito, ormai dovrebbero essersi resi conto che il problema riguarda una buona fetta dell'utenza

Non è proprio così, esistono gli standard RFC a fare da arbitro.
A volte basta una sciocchezza, qualche millisecondo di timeout che scatta prima nella gestione dello stack tcp (in entrambi i device) e si hanno questi problemi.

Si chiama "interoperabilità" e, ripeto, per fortuna gli standard esistono proprio per regolare queste cose.

That's all
 
gintonic ha scritto:
Non è proprio così, esistono gli standard RFC a fare da arbitro.
A volte basta una sciocchezza, qualche millisecondo di timeout che scatta prima nella gestione dello stack tcp (in entrambi i device) e si hanno questi problemi.

Si chiama "interoperabilità" e, ripeto, per fortuna gli standard esistono proprio per regolare queste cose.

That's all

Sì, ok, ma nella mia ottica tocca a sky porvi rimedio con un sw che, a questo punto, si adatti a tutti i router...per me la "colpa" principale rimane di sky, visto che questi router non hanno avuto altri casi di mancata interoperabilità e funzionano con qualsiasi cosa....
...ci son troppi modelli e marche coinvolti in questo problema, sia modem/router che solo modem...
...poi l'importante è che risolvano in qualche modo! ma che si muovano :D
 
Mr_Hat ha scritto:
Sì, ok, ma nella mia ottica tocca a sky porvi rimedio con un sw che, a questo punto, si adatti a tutti i router...per me la "colpa" principale rimane di sky, visto che questi router non hanno avuto altri casi di mancata interoperabilità e funzionano con qualsiasi cosa....
...ci son troppi modelli e marche coinvolti in questo problema, sia modem/router che solo modem...
...poi l'importante è che risolvano in qualche modo! ma che si muovano :D

Concordo sulla fretta :)

ma...se ti domando come fanno a funzionare gli altri router che risposta dai?
 
Io ho bskyb 509gb, router Linksys wag325n.

Funziona scarico on demand, test linea dati ok, IP fisso ma le locandine si bloccano.
Il decoder è l'unico apparecchio che non risponde al ping.
 
Ciao anche io ho il problema con le locandine, ancora nessuna soluzione? Problema mio o di sky?
Ho il decoder Samsung, router Netgear e power line per il collegamento al decoder, ah la mia connessione è Telecom italia.
Può dipendere dal fatto che ho Telecom? altre persone con questo problema hanno telecom?
 
gintonic ha scritto:
Concordo sulla fretta :)

ma...se ti domando come fanno a funzionare gli altri router che risposta dai?


Hai ragione anche te, e il tuo discorso torna, l'unica è che, per come la vedo io, doveva essere premura di sky adattare il suo sw a tutti i router-modem e permettere agilmente a tutti gli utenti di usufruire del servizio, il tutto prima di estendere e attivare ufficialmente il servizio, in fase di beta-testing, soprattutto visto che il problema è stato segnalato da varie persone tramite vari canali... :D
 
Mr_Hat ha scritto:
Hai ragione anche te, e il tuo discorso torna, l'unica è che, per come la vedo io, doveva essere premura di sky adattare il suo sw a tutti i router-modem e permettere agilmente a tutti gli utenti di usufruire del servizio, il tutto prima di estendere e attivare ufficialmente il servizio, in fase di beta-testing, soprattutto visto che il problema è stato segnalato da varie persone tramite vari canali... :D

Non sono d'accordo (e non lavoro x sky).
Il sw deve rispettare le specifiche degli standard, se lo fa allora risolvessero gli ingegneri che sviluppano i firmware dei router.
Sai quante marche e quanti modelli di router ci sono?
Metti che oggi ti adatti ad un modello e domani i produttori fanno uscire un aggiornamento che lo rende non più compatibile...non si finirebbe più.

Detto questo spero sia un semplice bug :D
 
Secondo me sono quelli ai piani alti a doversi dare una regolata. IMHO gli sviluppatori c'entrano poco o niente. Sanno benissimo che ci vuole tempo (non prestabilito) e soprattutto possono capitare imprevisti che fanno slittare la versione finale.

Secondo me è andata come sempre. I piani alti decidono (senza capirne una fava, si intende) che il nuovo ondemand deve uscire il 1° luglio. Il reparto tecnico sa benissimo che il software non è pronto ma deve rilasciarlo comunque. Non si spiegano comunque il perchè dato che avrebbero potuto aspettare novembre e uscire con software funzionante e contenuti HD.

Sky ultimamente è tanto fumo e poco arrosto...
 
io comunque vorrei perlomento una risposta ufficiale da parte di sky in cui dicono:
"ci siamo accorti del problema, lo stiamo risolvendo, vi faremmo sapere il prima possibile".

Invece nulla... :|
 
ChIP_83 ha scritto:
io comunque vorrei perlomento una risposta ufficiale da parte di sky in cui dicono:
"ci siamo accorti del problema, lo stiamo risolvendo, vi faremmo sapere il prima possibile".

Invece nulla... :|
Aspetta e spera :eusa_wall:

Non lo hanno fatto nemmeno per freeze e scatti, vuoi che lo fanno per questo? :5eek:
 
raffaelegalbiati ha scritto:
Io ho bskyb 509gb, router Linksys wag325n.

Funziona scarico on demand, test linea dati ok, IP fisso ma le locandine si bloccano.
Il decoder è l'unico apparecchio che non risponde al ping.
non penso che il decoder debba rispondere al ping.
 
gintonic ha scritto:
Non sono d'accordo (e non lavoro x sky).
Il sw deve rispettare le specifiche degli standard, se lo fa allora risolvessero gli ingegneri che sviluppano i firmware dei router.
Sai quante marche e quanti modelli di router ci sono?
Metti che oggi ti adatti ad un modello e domani i produttori fanno uscire un aggiornamento che lo rende non più compatibile...non si finirebbe più.

Detto questo spero sia un semplice bug :D

In linea teorica il tuo discorso fila, ma in pratica è ben difficile che il problema sia dei router...
La situazione è difficile da capire, facciamo un semplice paragone con una società che neppure mi sta molto simpatica: Microsoft. I loro software funzionano senza grandi problemi su hardware prodotti da centinaia di produttori assemblando componenti prodotti da migliaia di aziende più o meno sconosciute.
Sky commissiona i sui decoder a 3 produttori in croce e manco riesce a fare un software che funzioni decentemente su tutti. A due modelli non si ferma mai disco, ad altri due si impalla la visualizzazione delle locandine, altri hanno microscatti e così via.
E stiamo parlando di soli 3 produttori, se il mercato fosse aperto come quello dei PC cosa succederebbe? E dai, non è possibile, dove fanno sviluppare il software, a Topolinia?

Ciao,

Ice
 
Indietro
Alto Basso