[BUG scorrimento locandine risolto con il nuovo Sw Anytime del 13/10/12]

ERCOLINO ha scritto:
Che riconfiguri Sky i suoi server in modo da non avere problemi con MTU diversi da 1500 ;)

Mi sembra la cosa più logica

E lo faranno SUBITO ?? SI SPERO??
Ps: io ho infostrada e non posso risolvere (di chiamarli non ho tempo né voglia :D)
 
bart1man ha scritto:
:D

Grande Skyman .. ecco allora l'inghippo ;) la mtu ... cioè la lunghezza della parola inviata ...... purtroppo non posso cambiare il protocollo in PPOA ... causa Dslam Telecom ,,,,, non aggiornato ... anche se sono con alice .

Mi fà solo selezionare il PPOE , se lo forzo io : BLOCK BLOCK BLOCK .... internet no connect ....

però ho portato la MTU a 1492 ... non so perchè prima era 1452 .. !!! Non mi ricordo per quale motivo l'avevo cambiata ....

per il momento sembra tutto ok ma ancora, devo provare !!! vi farò sapere !!

EDIT

P.s. NOn ricordo Una cosa...qualcuno mi aiuti,,,, ma il PPOA non è attivabile fino a 8 - 10 Mbit con telecom e sopra ( fino a 24 Mbit ) si puo andare solo con PPOE :eusa_think:


Ercolino aiutami tu ? :D

Su alcuni router di default potete provare l'MTU a 1452 o altri valori ,in ogni caso i valori standard sono:

PPPoA con MTU=1500
PPPoE con MTU=1492


Poi ci sarebbe tutto il discorso che vale per ottimizzare la connessione sul PC impostando il Rwin corretto ,ma qui andiamo oltre e sul tecnico e ne ho già discusso tempo addietro in sezione PC e Test adsl in sezione Telefonia.

Il protocollo (pila protocollare)che si può usare dipende da come è settato il DSLAM in centrale.

Con Infostrada per esempio bisogna usare PPPoE
 
io ho infostrada ho messo ppoe e mtu a1492 esce il nuovo menu ma mencano le immagini nelle locandine e non mi parte il download come mai?
 
per chi ha avuto o ha il problema dele locandine,oltre alle locandine il decoder anche a voi si blocca scorrendo gli episodi delle serie tv nella lista normale ? a me si,anche questo e' un problema di router ?
 
dario92 ha scritto:
per chi ha avuto o ha il problema dele locandine,oltre alle locandine il decoder anche a voi si blocca scorrendo gli episodi delle serie tv nella lista normale ? a me si,anche questo e' un problema di router ?

Si,anche a me...sicuramente è il router.Con infostrada ho provato anche con pppoe e mtu a 1492 ma niente...penso che sky non rilascerà tanto presto un aggiornamento per risolvere...è più probabile che qualche altro esperto trovi un fix anche per noi (sempre se è possibile)
 
dario92 ha scritto:
per chi ha avuto o ha il problema dele locandine,oltre alle locandine il decoder anche a voi si blocca scorrendo gli episodi delle serie tv nella lista normale ? a me si,anche questo e' un problema di router ?

Si. A me si bloccavano anche le liste episodi, ora che ho risolto il problema locandine, si è risolto anche quello degli episodi.

(Ho il samsung P990N)
 
C'è qualcuno che con infostrada riesce a navigare con le locandine? se si puo dire con quale decoder?Io con samsung 990v NO.
 
io con infostrada non vedo le immagini nelle locandine e non riesco a fare i download..
 
come scritto in precedenza bisogna impostare nel router la connessione come ppoa e mettere 1500.

A me ora funziona ho un samsung 990n e router usr 9108
 
maxpoz ha scritto:
come scritto in precedenza bisogna impostare nel router la connessione come ppoa e mettere 1500.

A me ora funziona ho un samsung 990n e router usr 9108

Con infostrada non si può impostare pppoa...
 
clarale ha scritto:
ieri sera ho stressato il decoder con prove ripetute.
Posso dire che non ho riscontrato il minimo blocco delle locandine.
Dec. Samsung P990N
Alice
e router linksys wag325n.

Aggiornamento:

Stasera mi accorgo che il mio router ha impostato MTU su auto e funziona tutto

Metto in manuale a 1500 (PppoA) e le locandine si bloccano, rimetto
Auto e rifunziona tutto senza blocchi ...
 
clarale ha scritto:
Aggiornamento:

Stasera mi accorgo che il mio router ha impostato MTU su auto e funziona tutto

Metto in manuale a 1500 (PppoA) e le locandine si bloccano, rimetto
Auto e rifunziona tutto senza blocchi ...

Stesso Router con Infostrada 20 mega. Sono in PPPoE e MTU auto ma le locandine si bloccano comunque. Che smarronamento!
 
raffaelegalbiati ha scritto:
Stesso Router con Infostrada 20 mega. Sono in PPPoE e MTU auto ma le locandine si bloccano comunque. Che smarronamento!

aspetta l'aggiornamento sw, mica il problema si risolve con i router ;)
 
Ok ma a questo punto cerchiamo di dare una spiegazione logica, altrimenti a che serve sto forum ;)

1) Cosa è l'MTU?

Maximum Transmission Unit (MTU) indica le dimensioni massime in byte di un pacchetto dati.
Tale parametro è configurato sulle interfacce di rete del mysky,pc, router.
Se un router deve trasmettere un pacchetto su una interfaccia che ha un MTU inferiore alla dimensione del pacchetto, il protocollo Internet effettua automaticamente la frammentazione, ovvero divide il pacchetto in due o più pacchetti più piccoli. I frammenti del pacchetto originale sono contrassegnati, così il protocollo IP di destinazione è in grado di riassemblare i pacchetti nell'originale.

2) Che succede se il mio pc (o mysky) ha configurato un MTU superiore (es. 1500) a quello dell'interfaccia del router a cui è collegato (es.1492) ?

In pratica il pc (o mysky) trasmette il pacchetto a 1500, il router gli risponde che è troppo grosso e quindi gli chiede di frammentarlo.
Il pc (o mysky) riceve la notifica, frammenta il pacchetto e lo invia, a questo punto il router lo trasmette in rete lungo il path individuato.

3) Qual'è il bug (o presunto tale)?

Credo personalmente sia una combinazione di eventi, la frammentazione dei pacchetti, nel caso in cui MTU Router < MTU MySky, comporta più oneri elaborativi da parte del MySky ed un decremento della velocità di trasmissione/ricezione dei pacchetti sulla rete.
Probabilmente il bug stà proprio nel mancato adattamento del parametro MTU del mysky per ottimizzare la trasmissione TCP/IP.
Andrebbe controllato anche l'MTU del server di Sky (2.228.64.150) su rete Fastweb, ma non essendo pingabile...non saprei come fare.


Avanti con le discussioni! :)
 
gintonic ha scritto:
aspetta l'aggiornamento sw, mica il problema si risolve con i router ;)

Beh, l'utente diceva che impostando su Auto a lui funzionava. A me no.
Continuo ad attendere mail di Sky che mi ringrazi x fare da beta tester. Ritengo le locandine indispensabili. Scorrere i solo titoli è deprimente :)
 
raffaelegalbiati ha scritto:
Beh, l'utente diceva che impostando su Auto a lui funzionava. A me no.
Continuo ad attendere mail di Sky che mi ringrazi x fare da beta tester. Ritengo le locandine indispensabili. Scorrere i solo titoli è deprimente :)

vabbè dai ti perdoniamo :)

dacci la configurazione completa:

router modello marca e configurazione
operatore di rete e velocità
tipo collegamento (wireless, wired) e connessione (diretta al router o con powerline etc. etc.)
 
gintonic ha scritto:
Ok ma a questo punto cerchiamo di dare una spiegazione logica, altrimenti a che serve sto forum ;)

1) Cosa è l'MTU?

Maximum Transmission Unit (MTU) indica le dimensioni massime in byte di un pacchetto dati.
Tale parametro è configurato sulle interfacce di rete del mysky,pc, router.
Se un router deve trasmettere un pacchetto su una interfaccia che ha un MTU inferiore alla dimensione del pacchetto, il protocollo Internet effettua automaticamente la frammentazione, ovvero divide il pacchetto in due o più pacchetti più piccoli. I frammenti del pacchetto originale sono contrassegnati, così il protocollo IP di destinazione è in grado di riassemblare i pacchetti nell'originale.

2) Che succede se il mio pc (o mysky) ha configurato un MTU superiore (es. 1500) a quello dell'interfaccia del router a cui è collegato (es.1492) ?

In pratica il pc (o mysky) trasmette il pacchetto a 1500, il router gli risponde che è troppo grosso e quindi gli chiede di frammentarlo.
Il pc (o mysky) riceve la notifica, frammenta il pacchetto e lo invia, a questo punto il router lo trasmette in rete lungo il path individuato.

3) Qual'è il bug (o presunto tale)?

Credo personalmente sia una combinazione di eventi, la frammentazione dei pacchetti, nel caso in cui MTU Router < MTU MySky, comporta più oneri elaborativi da parte del MySky ed un decremento della velocità di trasmissione/ricezione dei pacchetti sulla rete.
Probabilmente il bug stà proprio nel mancato adattamento del parametro MTU del mysky per ottimizzare la trasmissione TCP/IP.
Andrebbe controllato anche l'MTU del server di Sky (2.228.64.150) su rete Fastweb, ma non essendo pingabile...non saprei come fare.


Avanti con le discussioni! :)

Aggiungo che avendo disabilitato il protocollo ICMP (ping) dai server hanno dovuto automaticamente disabilitare l'MTU discovery che è il meccanismo tale per cui il server dovrebbe parlare con il mysky al fine di adattare tutto il path al miglior MTU (il minimo lungo tutte le interfacce del path).
 
Indietro
Alto Basso