BadrepinoCostalicuti
Digital-Forum New User
Ciao, sono un nuovo membro del forum che comunque leggo da molto tempo.
Devo decidere il cablaggio per un motore Power Jack Motion Superjack QARL-3636+ e per un Chaparral Polarotor I E/A.
La distanza dal posizionatore Titanium ASC1 è di circa 50m.
La geometria del cablaggio dovrebbe essere questa:
1 cavo multipolare schermato per M+, M- e S+, S-;
1 cavo multipolare schermato per +5Vdc, PULSE e GND.
Per dimensionare correttamente i conduttori (calcolo CDT in corrente continua) mi serve sapere:
tensione di esercizio attuatore ed assorbimento massimo di corrente (fase di partenza);
tensione di esercizio fornita dal posizionatore al sensore reed per determinare gli impulsi ed ampere.
Mi serve anche sapere dove collegare gli schermi, sia lato motore/polarizzatore che lato posizionatore.
Ho letto qualcosa in passato di @ZioKit, che mi farebbe piacere contribuisse alla discussione.
Vi ringrazio per l'attenzione!
Devo decidere il cablaggio per un motore Power Jack Motion Superjack QARL-3636+ e per un Chaparral Polarotor I E/A.
La distanza dal posizionatore Titanium ASC1 è di circa 50m.
La geometria del cablaggio dovrebbe essere questa:
1 cavo multipolare schermato per M+, M- e S+, S-;
1 cavo multipolare schermato per +5Vdc, PULSE e GND.
Per dimensionare correttamente i conduttori (calcolo CDT in corrente continua) mi serve sapere:
tensione di esercizio attuatore ed assorbimento massimo di corrente (fase di partenza);
tensione di esercizio fornita dal posizionatore al sensore reed per determinare gli impulsi ed ampere.
Mi serve anche sapere dove collegare gli schermi, sia lato motore/polarizzatore che lato posizionatore.
Ho letto qualcosa in passato di @ZioKit, che mi farebbe piacere contribuisse alla discussione.
Vi ringrazio per l'attenzione!