Cairo Communication si aggiudica il lotto L3 per 31,6 milioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
volevo domandare, se effettivamente si dovesse partire con le prime attivazioni sul territorio ad aprile-maggio, ci sara' una schermata di test (sul tipo di quelle del mux mediaset 4 l'anno scorso prima dell'effettivo utilizzo) oppure si parte gia' con gli effettivi contenuti e relativi nomi dei nuovi canali ? Ci possono mettere comunque i propri segnali de la 7 e la 7d, o questi devono rimanere solo sul mux attuale timb fino alla fine del contratto di affitto-banda e senza "doppioni" ? Grazie
 
Ultima modifica:
volevo domandare, se effettivamente si dovesse partire con le prime attivazioni sul territorio ad aprile-maggio, ci sara' una schermata di test (sul tipo di quelle del mux mediaset 4 l'anno scorso prima dell'effettivo utilizzo) oppure si parte gia' con gli effettivi contenuti e relativi nomi dei nuovi canali ? Ci possono mettere comunque i propri segnali de la 7 e la 7d, o questi devono rimanere solo sul mux attuale timb fino alla fine del contratto di affitto-banda e senza "doppioni" ? Grazie

Spero tanto che attivano il 25 da perdifumo così potrò vedere finalmente in modo decente La7 il segnale dell'ex timb da Montestella è inguardabile in alcuni giorni mentre in altri si vedono con una potenza del segnale ottima (mentre il 55 e il 60 fanno delle fugaci apparizioni sullo schermo tv)
:eusa_think:
 
Non credo che nessuno vieti di inserire una copia di La7 e La7d sul Mux...
Ovviamente questi dovranno continuare a rimanere su TIMB fino a scadenza del contratto e del termine che vincola La7 a TIMB
 
pensavo anche che ,in caso eventuale di un effettivo futuro trasloco del segnale la7 e la7d da timb a quello "personale", probabilmente verra' lasciata per parecchio tempo anche la vecchia frequenza attiva nominandola magari come "provvisoria". E pensavo anche che ,chissa', se ci fosse una convenienza da parte di entrambe le parti ( tipo la presenza di altro soggetto televisivo che si rivolge con offerta giudicata congrua ,per l'affitto di spazio-banda sul timb) si potrebbe pensare anche ad una rescissione consensuale relativa ai termini contrattuali d'affitto

sempre parlando di ipotetiche attivazioni verso maggio, credo che assisteremo in certe localita' al classico schermo nero provocato da due segnali accesi che reclamano il medesimo spazio attivo, laddove per esempio il ch.25 sia ancora occupato da mux locali, a mio avviso tutto questo anno di tempo ( e tempo ce n'era a volonta') doveva essere utilizzato per liberare gradatamente ed in modo definitivo la pista da tutte le bandierine ivi piazzatesi e/o piazzate ed ancora intralcianti (esempio classico recente la regione FVG con il "balletto" delle interferenze di confine con la Slovenia su quel 22 per l'emissione riservato da tempo ,e ben si sapeva,a quel territorio )
 
Ultima modifica:
Insomma pare di capire che nulla si muova. Questo mux Cairo ce lo farà desisderare ancora per un po'.
 
La copertura dovrebbe a regime essere simile a quella di Mediaset3. Al solito si parte delle postazioni con maggiore popolazione servita
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso