Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Si lo so, ma vi ricordo che nel bando c'è scritto che chi si proporrà come partner per il canale dovrà garantire un introito di 1,15 miliardi a stagione... Poi in trattativa privata potrebbero anche rivedere questa cifra ridicola, però secondo me questo modello è un grosso rischio per la lega, a Sky può anche convenire, però per raggiungere le cifre che loro vogliono dovrebbero fare almeno 3 milioni di abbonati al canale/pacchetto calcio per 12 mesi. Secondo me con questo modello faranno la fine di telefoot, però ognuno può pensarla come vuole, l'anno prossimo di questi tempi si tireranno le somme e si vedrà chi avrà avuto ragione, sempre se andranno sulla via del canale.

Non c'è proprio paragone.

Telefoot in Francia era solo in streaming ed era nata dal nulla (poi parli di Mediapro, sappiamo chi è e come si comporta :evil5: :laughing7:)

Sky è anche sul sat (e fino a prova contraria anche sul dtt, ma è tutto da vedere il futuro di questa piattaforma), ha esperienza nel settore e parte da una base di 5 milioni di abbonati totali (di cui circa tra i 2 e i 2,5 mln per il calcio)...

Poi, che possa garantire 1,15 mld anch'io dico che è follia e non è possibile.
Però magari 1 miliardo possono pure provarci...
 
si mi sembra il minimo.. intendevo che comunque anche nel sat non hai certezza di introitare per la durata del contratto. Tanti quando finisce l'anno di sconto del pack danno disdetta e aspettano l'offerta ad esempio.
Vedremo come cambieranno le cose col nuovo listino se uno decide di passare a quello vincolato

Però per 12 mesi quei soldi sono sicuri, anche se il cliente si sveglia una mattina e decide di andarsene...
 
E questa evidenza da dove arriva? Io per Calcio non ho mai speso più di 6€, e di solito l'ho messo gratis. Poi io conto uno e quindi zero su un milione. Però non vedo neanche su che base dire che sono quelli che spendono di più.

E i 44 euro si arpu arrivano da sky cinema? Nel 2021 ?
 
Il pareggio di bilancio va bene, ma va sempre valutato in relazione alle cifre assolute mosse: una pay-tv senza calcio muove pochissimi soldi
E quindi? Pari è sempre pari. Ma se posso avere la ragionevole certezza di non rimetterci pur rischiando molto meno, meglio così. Piuttosto e il contrario, ovvero che sono disposto a rischiare tanto a fronte di un grosso guadagno supplementare
 
Il pareggio di bilancio va bene, ma va sempre valutato in relazione alle cifre assolute mosse: una pay-tv senza calcio muove pochissimi soldi

Intanto hanno cambiato proprietà e poi penso che hanno conti alla mano i numeri per prendere certe decisioni,probabilmente hanno molti abbonati solo ad intrattenimento e cinema,altrimenti non si facevano superare da Dazn per le offerte ,ovviamente su Dazn l'ho data per spacciata troppo presto
 
Non c'è proprio paragone.

Telefoot in Francia era solo in streaming ed era nata dal nulla (poi parli di Mediapro, sappiamo chi è e come si comporta :evil5: :laughing7:)

Sky è anche sul sat (e fino a prova contraria anche sul dtt, ma è tutto da vedere il futuro di questa piattaforma), ha esperienza nel settore e parte da una base di 5 milioni di abbonati totali (di cui circa tra i 2 e i 2,5 mln per il calcio)...

Poi, che possa garantire 1,15 mld anch'io dico che è follia e non è possibile.
Però magari 1 miliardo possono pure provarci...
Però di quei 2 milioni di abbonati quanti pagano il prezzo pieno per il pacchetto calcio? E quanti invece pagano 5 o 6 €?
 
E i 44 euro si arpu arrivano da sky cinema? Nel 2021 ?
Conta l'utile. Anche l'ARPU ha un valore relativo. Se ogni utente a Sky costasse 100€ (volutamente esagero) anche un ARPU di 60 è deficitario
Però per 12 mesi quei soldi sono sicuri, anche se il cliente si sveglia una mattina e decide di andarsene...
Nonee :D uno anche al terzo mese di abbonamento può disdire restituendo gli sconti FRUITI (non quelli futuri) più gli 11€
 
Intanto hanno cambiato proprietà e poi penso che hanno conti alla mano i numeri per prendere certe decisioni,probabilmente hanno molti abbonati solo ad intrattenimento e cinema,altrimenti non si facevano superare da Dazn per le offerte ,ovviamente su Dazn l'ho data per spacciata troppo presto

Per quanto mi riguarda SKY senza Serie A è inimmaginabile perché vorrebbe dire un netto ridimensionamento dell'azienda stessa... E sappiamo bene che senza i soldi di SKY, la Lega non va da nessuna parte
 
Però di quei 2 milioni di abbonati quanti pagano il prezzo pieno per il pacchetto calcio? E quanti invece pagano 5 o 6 €?

Ma sappiamo tutti che il grosso dei costi enormi dei diritti tv della Serie A (allo stato attuale) viene ammortizzato dal prezzo degli altri pacchetti Sky...
 
Nonee :D uno anche al terzo mese di abbonamento può disdire restituendo gli sconti FRUITI (non quelli futuri) più gli 11€

Beh se è così, lo trovo un non senso. Sono sicuro che col nuovo listino non sarà più così. Se firmo un contratto di 18 mesi entrambe le parti sono tenute a rispettarlo
 
E i 44 euro si arpu arrivano da sky cinema? Nel 2021 ?

si, mi dispiace dirtelo ma chi ha Sky TV + Sky Cinema + HD paga di più di chi ha Sky TV + Sky Calcio + HD.

e, ripeto, l’offerta di Sky non è solo Serie A e Champions. sei rimasto un po’ indietro, Netflix non mi sembra trasmetta la Serie A, eppure genera utili a non finire e macina abbonati.
 
Per quanto mi riguarda SKY senza Serie A è inimmaginabile perché vorrebbe dire un netto ridimensionamento dell'azienda stessa... E sappiamo bene che senza i soldi di SKY, la Lega non va da nessuna parte

Ma intanto stando alle notizie che trapelano Sky ha offerto meno di Dazn,poi comunque la serie A potrebbe sempre rientrare in Sky, per adesso ospitano la un canale di Dazn magari faranno dei pacchetti ad hoc ,la linea editoriale è cambiata e bisogna tenerne conto
 
Conta l'utile. Anche l'ARPU ha un valore relativo. Se ogni utente a Sky costasse 100€ (volutamente esagero) anche un ARPU di 60 è deficitario Nonee :D uno anche al terzo mese di abbonamento può disdire restituendo gli sconti FRUITI (non quelli futuri) più gli 11€

I numeri li conosce sky soprattutto quanti sono gli abbonati , quanto spendono e quale pacchetto hanno sottoscritto.
È evidente che la serie A è il loro prodotto di punta.
 
Beh se è così, lo trovo un non senso. Sono sicuro che col nuovo listino non sarà più così. Se firmo un contratto di 18 mesi entrambe le parti sono tenute a rispettarlo
Non possono fare contratti che non rispettano la legge.

Chi disdirà prima del 18 mesi pagherà la differenza fra pack con vincolo e il pack senza vincolo dei mesi che ha usufruito servizio, più eventuali sconti per l'istallazione e l'attivazione, più 11 euro.
 
Ma intanto stando alle notizie che trapelano Sky ha offerto meno di Dazn,poi comunque la serie A potrebbe sempre rientrare in Sky, per adesso ospitano la un canale di Dazn magari faranno dei pacchetti ad hoc ,la linea editoriale è cambiata e bisogna tenerne conto

Ancora con sta storia delle offerte: lo sapeva anche il mio cane che si sarebbe andati alle trattative private e che i prezzi richiesti erano assurdi...
 
È sempre molto divertente quando ci sono questi eventi.
Ma che vi frega di discutere e discutere sull’aria fritta?
Aspettate le notizie ufficiali e poi discutete di quello
 
si, mi dispiace dirtelo ma chi ha Sky TV + Sky Cinema + HD paga di più di chi ha Sky TV + Sky Calcio + HD.

e, ripeto, l’offerta di Sky non è solo Serie A e Champions. sei rimasto un po’ indietro, Netflix non mi sembra trasmetta la Serie A, eppure genera utili a non finire e macina abbonati.
Netflix macina utili a non finire? Ma dove? Ragazzi... scriviamo cose con del fondamento.
 
Indietro
Alto Basso