Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

E i 44 euro si arpu arrivano da sky cinema? Nel 2021 ?

mi spiace dirtelo, ma il cliente mediamente più "spendaccione" di sky è quello con skyTV+famiglia+cinema (o entertainment plus e cinema)...

così come del resto ci sono più abbonati al pack cinema che a quello calcio, tanto per infierire...

il cliente tipico del pack calcio ha solo quello (oltre a sky tv) e in più i clienti calcio sono quelli con la maggioranza di "retention" e "reconnection" (che quindi pagano anche meno del normale listino), mentre le famiglie con la combinazione senza calcio nè sport sono quelle che in media hanno più abbonati a listino pieno...

quindi, sì...l'arpu a 40 euro arriva principalmente da chi del calcio se ne fa poco o nulla e da quei pochi che pagano il full perchè hanno più membri in famiglia da soddisfare con gusti eterogenei...
 
nominalmente il pack costa 29.90 ma nulla vieta a SKY di offrirlo al CLIENTE a un prezzo inferiore e di metterci di TASCA PROPRIA la differenza
D'altronde metticeli in un modo o metticeli in un altro...

Vedo che "sembrano apparire" sempre più indizi (e il metodo è già collaudato); per me la strada è tracciata da un po...
 
mi spiace dirtelo, ma il cliente mediamente più "spendaccione" di sky è quello con skyTV+famiglia+cinema (o entertainment plus e cinema)...

così come del resto ci sono più abbonati al pack cinema che a quello calcio, tanto per infierire...

il cliente tipico del pack calcio ha solo quello (oltre a sky tv) e in più i clienti calcio sono quelli con la maggioranza di "retention" e "reconnection" (che qwuindi pagano anche meno del normale listino), mentre le famiglie con la combinazione senza calcio nè sport sono quelle che in media hanno più abbonati a listino pieno...

quindi, sì...l'arpu a 40 euro arriva principalmente da chi del calcio se ne fa poco o nulla e da quei pochi che pagano il full perchè hanno più membri in famiglia da soddisfare con gusti eterogenei...

Hai dei dati ufficiali che non siano quelli del 2012 per dirlo?
 
Guardate che 29.90 è il costo minimo che hanno chiesto nella vendita per i broadcaster per i pacchetti commerciali su Internet che comprendano la competizione. Il canale è un altro discorso.

EDIT Corretto.
 
Ultima modifica:
Ma sappiamo tutti che il grosso dei costi enormi dei diritti tv della Serie A (allo stato attuale) viene ammortizzato dal prezzo degli altri pacchetti Sky...
Quello che volevo intendere è che molti hanno il pacchetto calcio solo perché gli viene offerto a prezzi stracciati tramite retention o reconnection, a prezzo pieno (30 o 25 quel che si voglia) almeno la metà di questo ne farebbe a meno della serie a. Per questo dicevo che farebbero a stento un milione di abbonati col canale a 30€.
 
Quello che volevo intendere è che molti hanno il pacchetto calcio solo perché gli viene offerto a prezzi stracciati tramite retention o reconnection, a prezzo pieno (30 o 25 quel che si voglia) almeno la metà di questo ne farebbe a meno della serie a. Per questo dicevo che farebbero a stento un milione di abbonati col canale a 30€.

e infatti non costerà mai 30 per il cliente
 
Guardate che 29.90 è il costo minimo che hanno imposto nella vendita per i broadcaster per i pacchetti commerciali che comprendano la competizione. Il canale è un altro discorso.

non hai capito...........i 29,90 sono il prezzo consigliato per l'utente Finale ovvero il cliente. e poi sempre e comunque solo su piattaforme IPTV/OTT.

Prezzo sottinteso per il Canale tematico
 
Si ma qui state intendendo che il canale della lega sia di sky e Sky può fare quello che vuole. Il canale al massimo sarà una partnership, il prezzo consigliato quello è, poi se sky mette differenza o meno cambia poco, Sky pagherà 1,15 miliardi e devono rientrare con l'investimento, per farlo devono aumentare i prezzi attuali gioco forza
 
Intanto calcio e finanza pubblica questo : https://www.calcioefinanza.it/2021/01/28/diritti-tv-trattative-private-serie-a/

Diritti Tv trattative private – La Lega Serie A avvierà le trattative private per i diritti televisivi del campionato per quanto riguarda il ciclo triennale 2021-2024.

Stando alle indiscrezioni, dopo l’apertura delle buste contenenti le proposte da parte dei broadcaster in mattinata (non si tratta dunque delle proposte relative a intermediari e le manifestazioni di interesse per il canale di Lega), nell’assemblea non sono state presentate ai club le offerte: né le cifre, né i le parti interessate.

Si è deciso tuttavia di proseguire con le trattative private. Le negoziazioni con i singoli broadcaster inizieranno il prossimo venerdì e saranno svolte dall’amministratore delegato della Serie A Luigi De Siervo, affiancato da una commissione dei club.
 
Indietro
Alto Basso