- Registrato
- 19 Ottobre 2020
- Messaggi
- 1.485
Se ho acquistato i diritti e mi mettono la partita in chiaro, io non direi di no, se mi fanno un bel sconto.
Ma è proprio questo il punto: loro vogliono sempre più soldi, figurati se fanno lo sconto
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se ho acquistato i diritti e mi mettono la partita in chiaro, io non direi di no, se mi fanno un bel sconto.
Francamente è impossibile, più probabile una rotazione automatica, si parte con la terza scelta, poi sesta scelta, poi nona scelta, di nuovo prima terza scelta e così via. Non ci resta che aspettare stasera se accetteranno o meno l'offerta di SKY.se dessero il milan 15/20 volte in chiaro (e come terza scelta ci sta) molti milanisti non farebbero l'abbonamento a dazn
Dipende dal prezzo e dalla politica delle condivisioni dell'account. Se non esagerano dovrebbero arrivare a 2 milioni.Secondo voi, quanti abbonamenti veri (no promo, no regali) riuscirà ad avere Dazn durante la stagione 21/22 tra agosto e maggio?
Dite la vostra.
Secondo me, circa 1,5 milioni (con un margine di +/- 250 mila).
Alla serie a piace il discount... Con l'assegnazione a DAZN, si è preferito abbassar i prezzi ai danni della qualità! Addio quidi al 4K HDR, addio alla certezza di veder la partita almeno per il momento poi se riusciranno a fornire tramite connessione/CANALI non uno il segnale Sky è spacciata.
...
Ma metti anche 2 milioni. Non credo si supererà comunque questa cifraSecondo voi, quanti abbonamenti veri (no promo, no regali) riuscirà ad avere Dazn durante la stagione 21/22 tra agosto e maggio?
Dite la vostra.
Secondo me, circa 1,5 milioni (con un margine di +/- 250 mila).
Addio pure allo spot che interrompe la partita.
Dico soltanto un milione di abbonati se si mantiene il doppio account... l'obiettivo di DAZN è cercare di recuperare il più possibile i 500 milioni di euro (obiettivo numero 1)... gli altri 350 sono problemi di TIM, non ci riguarda proprio.Secondo voi, quanti abbonamenti veri (no promo, no regali) riuscirà ad avere Dazn durante la stagione 21/22 tra agosto e maggio?
Dite la vostra.
Secondo me, circa 1,5 milioni (con un margine di +/- 250 mila).
Dico soltanto un milione di abbonati se si mantiene il doppio account... l'obiettivo di DAZN è cercare di recuperare il più possibile i 500 milioni di euro... gli altri 350 sono problemi di TIM, sono problemi suoi.
Intendi gente che effettivamente paga l'abbonamento a prezzo pieno?
credo anch'io che la tua previsione sia corretta
Ma magari fosse discount, in un periodo di crisi me ne frego del 4k se il prezzo dell'abbonamento fosse basso, mi accontento di un 720p.![]()
Addio pure allo spot che interrompe la partita.
Non è che dazn sia il male e sky la perfezione
bisogna vedere qual'è il prezzo pieno.
10 euro - 30 euro o 35 euro ?
bisogna vedere inoltre se poi con un account lasceranno accesso contemporaneo a 2 utenti.
in qualche modo devo rientrare della montagna di soldi che hanno investito
Secondo voi, quanti abbonamenti veri (no promo, no regali) riuscirà ad avere Dazn durante la stagione 21/22 tra agosto e maggio?
Dite la vostra.
Secondo me, circa 1,5 milioni (con un margine di +/- 250 mila).
Io penso che anche questo abbia inciso, oltre alla morosità dell'ultima rata dello scorso anno.Pensi che questa sia una cosa immutabile?
Secondo voi, quanti abbonamenti veri (no promo, no regali) riuscirà ad avere Dazn durante la stagione 21/22 tra agosto e maggio?
Dite la vostra.
Secondo me, circa 1,5 milioni (con un margine di +/- 250 mila).
La differenza é che l'accordo é stato fatto pre e non post assegnazione come lo fu con Sky.
Detto questo non ho competenza per dire se sia o meno regolare, però sta di fatto che é una differenza sostanziale
Si ma non sappiamo quanto poi valere la pubblicità e sprtutto se questa pubblicità va anche su dtt e satAggiungo un paio di numeri, a Dazn la A costa 500 milioni l'anno di soli diritti (340 sappiamo che li paga TIM) a cui aggiungere vari altri costi di personale, infrastruttura, segnale etc.
- a 30 euro al mese (per 10 mesi, nessuno pagherà giugno e luglio), 1,5 milioni di abbonati portano 450 milioni
- a 35 euro al mese (come sopra), 1,5 milioni di abbonati portano 525 milioni.
Hanno fatto un investimento per diversi scopi: conquistare i clienti di telefonia fissa/mobile, costringere i suoi clienti a spostarsi dall'ADSL alla fibra con il conseguente risparmio (sono uno di questi, è come la storia di SD e HD che costa il doppio), farsi un po' di pubblicità con i suoi prodotti... perciò ci interessa solamente i 500 milioni spesi da DAZN.Come sono problemi suoi???![]()
Bisogna conteggiare anche gli abbonamenti per i locali pubblici che valgono entrate di circa 3000€ l'anno ciascuno. È anche con quelli che si fanno i veri guadagni.Aggiungo un paio di numeri, a Dazn la A costa 500 milioni l'anno di soli diritti (340 sappiamo che li paga TIM) a cui aggiungere vari altri costi di personale, infrastruttura, segnale etc.
- a 30 euro al mese (per 10 mesi, nessuno pagherà giugno e luglio), 1,5 milioni di abbonati portano 450 milioni
- a 35 euro al mese (come sopra), 1,5 milioni di abbonati portano 525 milioni.
Un'altra cosa interessante da capire sarebbe quante persone, e quindi quanti abbonamenti, faranno disdetta a Dazn nel momento in cui finirà il campionato e soprattutto quando cesserà l'accordo/le promozioni Sky-Dazn.
E poi...prima della prima giornata del prossimo campionato, quante persone avranno fatto abbonamento a Dazn sapendo che lo si può fare anche il giorno prima grazie alla "flessibilità" del servizio?
Infatti c'è anche da contare che il guadagno di DAZN va fatto sostanzialmente in 9 mesi, non 12.