Beh se lasci la doppia visione, devi sapere che il numero di chi paga si dimezza....![]()
Un qualche tipo di doppia visione dovranno tenerla, magari con un sovrapprezzo.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Beh se lasci la doppia visione, devi sapere che il numero di chi paga si dimezza....![]()
Clientela non è dinamica, se lo fosse sarebbe un danno per sky in primis, fortunatamente non lo è, solo una piccola parte disdice abbonamento. Non tutti sono informatiEsatto, quello che molti fanno fatica a capire è che gran parte delle persone Dazn ce l'hanno solo ed esclusivamente per le 3 partite di A. Quindi ovvio che tra fine maggio ed inizio campionato a metà agosto inoltrato gli abbonamenti attivi sono un po' pochi.
Comunque la Diquattro ha detto che stanno cercando frequenze per il DTT, quindi non può riferirsi al semplice backup dei canali sul Timbox. Evidentemente hanno intenzione di trasmettere anche sul digitale terrestre, introducendo una smart card come ha fatto Sky.
Due cose: 1- stai confrontando un prezzo IVA esclusa con uno IVA inclusa 2- quesfo ragionamento non tiene conto del fatto che anche Tim deve rientrare dei suoi 340, quindi il parco abbonati è da dividere con loroAggiungo un paio di numeri, a Dazn la A costa 500 milioni l'anno di soli diritti (340 sappiamo che li paga TIM) a cui aggiungere vari altri costi di personale, infrastruttura, segnale etc.
- a 30 euro al mese (per 10 mesi, nessuno pagherà giugno e luglio), 1,5 milioni di abbonati portano 450 milioni
- a 35 euro al mese (come sopra), 1,5 milioni di abbonati portano 525 milioni.
Qua poi dipende dai gusti di oggi cliente dazn ha il motomondiale se non mi sbaglio in estate c'è la coppa America e potrebbe prendere i dirtti poi magari anche qualche dirtti tipo indcar eccEsatto, quello che molti fanno fatica a capire è che gran parte delle persone Dazn ce l'hanno solo ed esclusivamente per le 3 partite di A. Quindi ovvio che tra fine maggio ed inizio campionato a metà agosto inoltrato gli abbonamenti attivi sono un po' pochi.
Secondo voi, quanti abbonamenti veri (no promo, no regali) riuscirà ad avere Dazn durante la stagione 21/22 tra agosto e maggio?
Dite la vostra.
Secondo me, circa 1,5 milioni (con un margine di +/- 250 mila).
Due cose: 1- stai confrontando un prezzo IVA esclusa con uno IVA inclusa 2- quesfo ragionamento non tiene conto del fatto che anche Tim deve rientrare dei suoi 340, quindi il parco abbonati è da dividere con loro
Almeno il doppio . Considera anche la macchina da guerra TIM
Un qualche tipo di doppia visione dovranno tenerla, magari con un sovrapprezzo.
Mi era evidente che tu lo sapessisono consapevole di tutto questo, ma era una stima volutamente grossolana, Tim non l'ho considerata perché parlo di abbonamenti a Dazn veri (quindi no promo terzi).
Aggiungo un paio di numeri, a Dazn la A costa 500 milioni l'anno di soli diritti (340 sappiamo che li paga TIM) a cui aggiungere vari altri costi di personale, infrastruttura, segnale etc.
- a 30 euro al mese (per 10 mesi, nessuno pagherà giugno e luglio), 1,5 milioni di abbonati portano 450 milioni
- a 35 euro al mese (come sopra), 1,5 milioni di abbonati portano 525 milioni.
se dessero il milan 15/20 volte in chiaro (e come terza scelta ci sta) molti milanisti non farebbero l'abbonamento a dazn
Proprio per questo alla fine il pack 2 non ha significato, e non è possibile fare questa modifica per il chiaro perché o non serve a chi trasmette in chiaro oppure crea un danno a DAZN che ha acquistato il pack 3 pensando che comunque avesse un determinato valore
Secondo voi, quanti abbonamenti veri (no promo, no regali) riuscirà ad avere Dazn durante la stagione 21/22 tra agosto e maggio?
Dite la vostra.
Secondo me, circa 1,5 milioni (con un margine di +/- 250 mila).
Francamente è impossibile, più probabile una rotazione automatica, si parte con la terza scelta, poi sesta scelta, poi nona scelta, di nuovo prima terza scelta e così via. Non ci resta che aspettare stasera se accetteranno o meno l'offerta di SKY.
Dipende dal prezzo e dalla politica delle condivisioni dell'account. Se non esagerano dovrebbero arrivare a 2 milioni.
Dico soltanto un milione di abbonati se si mantiene il doppio account... l'obiettivo di DAZN è cercare di recuperare il più possibile i 500 milioni di euro (obiettivo numero 1)... gli altri 350 sono problemi di TIM, non ci riguarda proprio.
Io penso che anche questo abbia inciso, oltre alla morosità dell'ultima rata dello scorso anno.
Il tutto ha fatto pendere bilancia dalla parte di dazn.
Mia idea.
Esatto, quello che molti fanno fatica a capire è che gran parte delle persone Dazn ce l'hanno solo ed esclusivamente per le 3 partite di A. Quindi ovvio che tra fine maggio ed inizio campionato a metà agosto inoltrato gli abbonamenti attivi sono un po' pochi.
domanda, ma è sicuro che l'abbonamento sarà flessibile? e se facessero una politica simile a sky con abbonamento annuale?
Altra questione che secondo me non si è discussa abbastanza: quanti sono i clienti veramente potenziali disposti a pagare per vedere la Serie A?
Sappiamo che su Sky gli abbonati al pack calcio sono all'incirca tra il milione e il milione e mezzo.
Per DAZN una stima plausibile è tra i 500 e gli 800 mila (a 9.99 euro al mese).
Ora, io ho fatto una stima di circa 1,5 milioni di possibili abbonati veri (paganti a listino) per DAZN 21/22, ma forse la mia è addirittura un'opinione ottimistica.
Il fattore prezzo sarà decisivo, trovare la quadra su un prezzo che consenta di non perdere troppi degli attuali clienti e attirarne tanti nuovi non è facile.
Quelli abbonati a Sky Calcio sono probabilmente un po' di più. Si parlava di 2-2,5 mln su 5.
Ma molti di questi hanno anche altri pacchetti e guardano anche altro, quindi ci saranno abbonati che invece di andarsene via, semplicemente faranno a meno del pack Sky Calcio.
a maggior ragione, sarà decisivo il prezzo per quelli che intendono mantenere l'abbonamento a Sky.