Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Aggiungo un paio di numeri, a Dazn la A costa 500 milioni l'anno di soli diritti (340 sappiamo che li paga TIM) a cui aggiungere vari altri costi di personale, infrastruttura, segnale etc.

- a 30 euro al mese (per 10 mesi, nessuno pagherà giugno e luglio), 1,5 milioni di abbonati portano 450 milioni
- a 35 euro al mese (come sopra), 1,5 milioni di abbonati portano 525 milioni.

considera anche che è un abbonamento flessibile dove puoi attivare/disattivare quando vuoi. con now tv mi bastavano 8 ticket mensili per coprire tutto il campionato, quindi il conto lo si dovrebbe fare tenendo in considerazione anche meno dei 10 mesi
 
domanda, ma è sicuro che l'abbonamento sarà flessibile? e se facessero una politica simile a sky con abbonamento annuale?
 
se dessero il milan 15/20 volte in chiaro (e come terza scelta ci sta) molti milanisti non farebbero l'abbonamento a dazn

Proprio per questo alla fine il pack 2 non ha significato, e non è possibile fare questa modifica per il chiaro perché o non serve a chi trasmette in chiaro oppure crea un danno a DAZN che ha acquistato il pack 3 pensando che comunque avesse un determinato valore

Anche per questo credo che il match in chiaro non sia un'ipotesi così concreta, perchè Dazn potrebbe essere danneggiata e a quel punto dirà "chiedo uno sconto perchè le condizioni contrattuali sono mutate rispetto al bando iniziale".
Se vede che un terzo delle partite del Milan (ESEMPIO) per esempio va in chiaro, calcolando che ci sono pure coppe europee e Coppa Italia, c'è il rischio concreto in un esempio del genere che molti milanisti non facciano Dazn e si accontentino dei match in chiaro.
Discorso simile vale per squadre come Napoli, Roma e Lazio.

Per non parlare del fatto che le medio-piccole squadre sono contrarie, perchè temono un calo degli introiti da stadio (quando riapriranno).

Secondo voi, quanti abbonamenti veri (no promo, no regali) riuscirà ad avere Dazn durante la stagione 21/22 tra agosto e maggio?
Dite la vostra.

Secondo me, circa 1,5 milioni (con un margine di +/- 250 mila).

Se mantengono la doppia visione in contemporanea, con prezzo intorno ai 30 euro al mese vedremo condivisioni di account a profusione...

Per me faranno intorni ai 2 milioni di sottoscrizioni vere, non di più.

Ma a Dazn interessano rientrare dei 500 mln, gli altri 340 se la vede Tim...

Francamente è impossibile, più probabile una rotazione automatica, si parte con la terza scelta, poi sesta scelta, poi nona scelta, di nuovo prima terza scelta e così via. Non ci resta che aspettare stasera se accetteranno o meno l'offerta di SKY.

Mediaset non spenderà mai 90 mln per avere in buona parte match come Benevento-Sassuolo in chiaro o robe simili...

Se tira fuori quei soldi, è per avere la terza scelta in chiaro. Il problema, oltre alle medio-piccole squadre, è vedere se Dazn accetta una situazione del genere e ho dei dubbi in proposito...

Dipende dal prezzo e dalla politica delle condivisioni dell'account. Se non esagerano dovrebbero arrivare a 2 milioni.

Concordo. Per me durante la prima stagione saranno quelle le cifre, intorno a 2 milioni di SOTTOSCRIZIONI.

Dico soltanto un milione di abbonati se si mantiene il doppio account... l'obiettivo di DAZN è cercare di recuperare il più possibile i 500 milioni di euro (obiettivo numero 1)... gli altri 350 sono problemi di TIM, non ci riguarda proprio.

1 milione non credo dai, sarebbe quasi peggio di Telefoot in Francia (600mila ma era solo un device per volta e 26 euro al mese).

Io penso che anche questo abbia inciso, oltre alla morosità dell'ultima rata dello scorso anno.

Il tutto ha fatto pendere bilancia dalla parte di dazn.

Mia idea.

Figurati se alla Serie A interessa se c'è lo spot con doppio riquadro durante una sostituzione di un calciatore...

Esatto, quello che molti fanno fatica a capire è che gran parte delle persone Dazn ce l'hanno solo ed esclusivamente per le 3 partite di A. Quindi ovvio che tra fine maggio ed inizio campionato a metà agosto inoltrato gli abbonamenti attivi sono un po' pochi.

Sicuramente durante l'estate ci sarà un calo degli abbonati per Dazn.

E in tal senso dovrebbe infatti investire in qualcosa di "attraente" che copra quei mesi estivi.
L'unica è la MotoGp (la F1 non verrà mai mollata da Sky e comunque ce l'avrà ancora fino a tutto il 2022).


domanda, ma è sicuro che l'abbonamento sarà flessibile? e se facessero una politica simile a sky con abbonamento annuale?

Potrebbero proporre abbonamento annuale, ma certamente non sarà l'unica forma di abbonamento.

Quella mensile rimane regolarmente e manterranno la possibilità di disdetta "facile".
 
Altra questione che secondo me non si è discussa abbastanza: quanti sono i clienti veramente potenziali disposti a pagare per vedere la Serie A?
Sappiamo che su Sky gli abbonati al pack calcio sono all'incirca tra il milione e il milione e mezzo.
Per DAZN una stima plausibile è tra i 500 e gli 800 mila (a 9.99 euro al mese).

Ora, io ho fatto una stima di circa 1,5 milioni di possibili abbonati veri (paganti a listino) per DAZN 21/22, ma forse la mia è addirittura un'opinione ottimistica.
Il fattore prezzo sarà decisivo, trovare la quadra su un prezzo che consenta di non perdere troppi degli attuali clienti e attirarne tanti nuovi non è facile.
 
Anche secondo me DAZN a un certo punto dovrà inserire il canale DTT fisso e non come backup, e lo dico pur non essendo certo uno sky fan.
 
Altra questione che secondo me non si è discussa abbastanza: quanti sono i clienti veramente potenziali disposti a pagare per vedere la Serie A?
Sappiamo che su Sky gli abbonati al pack calcio sono all'incirca tra il milione e il milione e mezzo.
Per DAZN una stima plausibile è tra i 500 e gli 800 mila (a 9.99 euro al mese).

Ora, io ho fatto una stima di circa 1,5 milioni di possibili abbonati veri (paganti a listino) per DAZN 21/22, ma forse la mia è addirittura un'opinione ottimistica.
Il fattore prezzo sarà decisivo, trovare la quadra su un prezzo che consenta di non perdere troppi degli attuali clienti e attirarne tanti nuovi non è facile.

Quelli abbonati a Sky Calcio sono probabilmente un po' di più. Si parlava di 2-2,5 mln su 5.

Ma molti di questi hanno anche altri pacchetti e guardano anche altro, quindi ci saranno abbonati che invece di andarsene via, semplicemente faranno a meno del pack Sky Calcio.
 
Quelli abbonati a Sky Calcio sono probabilmente un po' di più. Si parlava di 2-2,5 mln su 5.

Ma molti di questi hanno anche altri pacchetti e guardano anche altro, quindi ci saranno abbonati che invece di andarsene via, semplicemente faranno a meno del pack Sky Calcio.

a maggior ragione, sarà decisivo il prezzo per quelli che intendono mantenere l'abbonamento a Sky.
 
Sarebbe interessante sapere in quanti sono abbonati solo al pacchetto Calcio(oltre al pacchetto base ovviamente)
 
Per me tutto dipenderà anche se faranno un accordo con mediaset per la Champions offrendo abbonamenti inclusi ,idem anche con Amazon,non dimentichiamo Amazon dove nel quale potrebbe aprire un channel Dazn se trovano la quadra
 
Per me tutto dipenderà anche se faranno un accordo con mediaset per la Champions offrendo abbonamenti inclusi ,idem anche con Amazon,non dimentichiamo Amazon dove nel quale potrebbe aprire un channel Dazn se trovano la quadra

Oggi su repubblica parlavano proprio di questo, secondo loro tim offrirà dei bundle com dazn, mediaset play e prime video.
 
Adegueranno ed integreranno i server in tutta Italia , appunto con le strutture e le competenze di TIM . La stessa TIM lancerà nuove offerte Fisso+Mobile+Internet+Serie A che sbaraglieranno la concorrenza. A finire in ginocchio non è solo Sky , credimi......

ma ti ha preso a botte l'ad di sky anni fa ?
 
Esatto, perchè quelli andranno via, essendo quasi tutti questi interessati solo alla Serie A.

non è detto. sky toglierà il pacco calcio mettendo tutto in sport. può farlo non avendo più i costi della serie a.
e poi restano in attesa per vedere cosa succede con dazn.
3 anni fa sono bastate 4 giornate e poi hanno acceso il 209
 
non è detto. sky toglierà il pacco calcio mettendo tutto in sport. può farlo non avendo più i costi della serie a.
e poi restano in attesa per vedere cosa succede con dazn.
3 anni fa sono bastate 4 giornate e poi hanno acceso il 209

2anni fa. Per oltre un anno il 209 non è esistito
 
Ma come li fate i conti in tasca a dazn?
Forse pensate che in tutti questi anni sky abbia pagato i diritti solo con le entrate degli abbonati al calcio?
Dimenticate la pubblicità, che porta come minimo il 20/30% degli introiti a una pay Tv.
forse a sky anche d+, visto quanta ne fa...:D
 
non è detto. sky toglierà il pacco calcio mettendo tutto in sport. può farlo non avendo più i costi della serie a.
e poi restano in attesa per vedere cosa succede con dazn.
3 anni fa sono bastate 4 giornate e poi hanno acceso il 209

era stato acceso subito per i locali pubblici, i reseidenziali per 1 anno e 4 giornate non lo hanno avuto :)
 
ma dazn prenderà dei soldi per ogni abbonato di tim?
perche prendendo in considerazione che il 50% in italia sono abbonati tim che pagheranno sicuro meno di dazn e quindi si abboneranno con tim, la platea di possibili acquirenti al servizio si è gia dimezzata.
e contando che tutti quelli che non hanno un servizio adsl si abboneranno principalmente a tim la vedo abbastanza grigia per dazn
 
Indietro
Alto Basso