Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma se la lega vota contro media pro poi la lega deve restituire i soldi che media pro a versato?

No. Qualora la Lega rifiutasse la proposta di Mediapro, Mediapro andrà avanti col ricorso al tribunale civile per cercare di riavere quei famosi 64 mln di caparra dati 1 anno fa.
 
Dal comunicato della Lega Serie A:

[...] Per quanto riguarda la proposta di Mediapro, alla luce di una complessiva valutazione positiva dell’offerta e contestualmente ad alcuni aspetti da chiarire, le Società hanno deciso di tenere aperta l’Assemblea e dato mandato al Consiglio di Lega e all’Amministratore Delegato Luigi De Siervo di proseguire la trattativa con la controparte nei prossimi giorni [...]

Voglio vedere che succede, i 20 club (non essendo palesemente d'accordo tra loro sulla decisione da prendere) stanno cercando di tenere il piede in due staffe, ma dovranno decidere prima o poi da che parte stare :evil5:
Io non sono pienamente convinto sul fatto che Mediapro conceda altro tempo...
 
No. Qualora la Lega rifiutasse la proposta di Mediapro, Mediapro andrà avanti col ricorso al tribunale civile per cercare di riavere quei famosi 64 mln di caparra dati 1 anno fa.

Esatto. Soldi che la Lega ha diritto a tenersi.
Ora, capisco che la meritocrazia ai piani alti è un qualcosa di totalmente utopico, ma qui mi sembra davvero ad aver a che fare con dei totali cialtroni, da ambo le parti
 
Sono sicuramente discussioni divertenti.

A me pare comunque che la priorità numero 1 di Mediapro sia riavere gli unici soldi realmente sborsati un anno fa (rispetto a quelli promessi).

"Mediapro chiede la chiusura tombale del contenzioso per la trattativa sui diritti tv di un anno fa, con la caparra di 64 milioni trattenuta dalla Lega come risarcimento per le garanzie mai presentate dagli spagnoli".
è quello che sto dicendo da quando abbiamo aperto sto Theard ma nessuno ascolta :D
 
Tra l'altro pare che nella proposta ci siano diverse penali a carico solo della Lega nel caso in cui il canale non si potesse fare (ad esempio per decisione delle autorità competenti).

I club sbavano per i possibili 300 milioni in più, ma imho dovrebbero stare molto attenti perché si assumono un rischio notevole..
 
Esatto. Soldi che la Lega ha diritto a tenersi.
Ora, capisco che la meritocrazia ai piani alti è un qualcosa di totalmente utopico, ma qui mi sembra davvero ad aver a che fare con dei totali cialtroni, da ambo le parti
Non so se sono soldi che la lega si può tenere.

In ogni caso stiamo parlando di 60 su 3000 e passa che hanno preso nel triennio. Farsi tenere per le parti basse per un 2% e proprio da dilettanti.
 
Sky ha scritto una lettera alla Lega affermando la piena disponibilità a sostenere il massimo in termini di investimenti sulla Serie A per il prossimo triennio.
 
Sky ha scritto una lettera alla Lega affermando la piena disponibilità a sostenere il massimo in termini di investimenti sulla Serie A per il prossimo triennio.
Quindi è disposta a superare 1 euro in più a quello che ha "regalato" alla Lega A nell'ultimo triennio? O addirittura pareggiare le cifre di MediaPro (1,3 miliardi)? Quindi hanno capito che la Serie A porta abbonamenti rispetto a qualsiasi programma che propinano?
 
Sky ha scritto una lettera alla Lega affermando la piena disponibilità a sostenere il massimo in termini di investimenti sulla Serie A per il prossimo triennio.

Il massimo che la legge consente di fare. Se offri 1.3 miliardi di euro per avere il pacchetto completo vietato dalla legge, quello manco viene preso in considerazione
 
Il massimo che la legge consente di fare. Se offri 1.3 miliardi di euro per avere il pacchetto completo vietato dalla legge, quello manco viene preso in considerazione
E' chiaro che SKY girerà una parte dei diritti a DAZN, siti di scommesse, ecc. per essere in piena regola con la legge Melandri. Questa disponibilità di SKY non fa altro che dare ragione alla Lega. Probabilmente le nostre tasche ne risentiranno.
 
Tra l'altro pare che nella proposta ci siano diverse penali a carico solo della Lega nel caso in cui il canale non si potesse fare (ad esempio per decisione delle autorità competenti).

I club sbavano per i possibili 300 milioni in più, ma imho dovrebbero stare molto attenti perché si assumono un rischio notevole..

Il fatto è che prima la Lega Serie A deve fare il bando dei diritti tv per legge.
Firmando quest'accordo con Mediapro (con dentro delle penali da pagare qualora la Lega Serie A non prosegua col progetto) rischia non poco.
Mettiamo che Sky e Dazn all'asta offrano la cifra voluta dalla Lega, allora la Lega vende i diritti tv regolarmente ma poi se la deve vedere con i catalani e le penali previste da contratto...
Al contrario, se prosegue col progetto di Mediapro, la Lega Serie A, assieme alla società spagnola, rischia di essere portata in tribunale dai broadcasters perchè questo canale tematico, per come è strutturato ad ora (l'abbiamo letto ieri), non è minimamente conforme nè alla legge nè alle linee guida AGCM.

In via Rossellini rischiano di esporsi notevolmente se accettano quella proposta. Ma non è un caso se stanno prendendo tempo...

Mediapro offre garanzie bancarie solo per 200 milioni all'anno, oltre al fatto che in caso di inadempienza contrattuale le penali da 25 e 30 milioni sono completamente a carico della Lega, oltre ad altre penali (sempre solo a carico della Lega) qualora il canale non fosse possibile realizzarlo per via di provvedimenti giudiziari/amministrativi o nuove leggi che intervengono in materia.

Il Corriere della Sera scrive anche che i presidenti dei club si sono fortemente irrigiditi non solo per queste penali, ma anche davanti all'"ultimatum" imposto da Mediapro, precisando inoltre che questo progetto del canale è un'"exit strategy" qualora il bando "classico" (obbligatorio per legge) non andasse a buon fine.

Insomma, noi ci volevamo divertire per vedere il solito circo :laughing7:, ma temo che questo matrimonio non s'ha da fare :lol:

Sky ha scritto una lettera alla Lega affermando la piena disponibilità a sostenere il massimo in termini di investimenti sulla Serie A per il prossimo triennio.

Tutto ruota però all'udienza del 12 febbraio 2020...
 
Ultima modifica:
Il fatto è che prima la Lega Serie A deve fare il bando dei diritti tv per legge.
Firmando quest'accordo con Mediapro (con dentro delle penali da pagare qualora la Lega Serie A non prosegua col progetto) rischia non poco.
Mettiamo che Sky e Dazn all'asta offrano la cifra voluta dalla Lega, allora la Lega vende i diritti tv regolarmente ma poi se la deve vedere con i catalani e le penali previste da contratto...
Al contrario, se prosegue col progetto di Mediapro, la Lega Serie A, assieme alla società spagnola, rischia di essere portata in tribunale dai broadcasters perchè questo canale tematico, per come è strutturato ad ora (l'abbiamo letto ieri), non è minimamente conforme nè alla legge nè alle linee guida AGCM.

In via Rossellini rischiano di esporsi notevolmente se accettano quella proposta. Ma non è un caso se stanno prendendo tempo...

Mediapro offre garanzie bancarie solo per 200 milioni all'anno, oltre al fatto che in caso di inadempienza contrattuale le penali da 25 e 30 milioni sono completamente a carico della Lega, oltre ad altre penali (sempre solo a carico della Lega) qualora il canale non fosse possibile realizzarlo per via di provvedimenti giudiziari/amministrativi o nuove leggi che intervengono in materia.

Il Corriere della Sera scrive anche che i presidenti dei club si sono fortemente irrigiditi non solo per queste penali, ma anche davanti all'"ultimatum" imposto da Mediapro, precisando inoltre che questo progetto del canale è un'"exit strategy" qualora il bando "classico" (obbligatorio per legge) non andasse a buon fine.

Insomma, noi ci volevamo divertire per vedere il solito circo :laughing7:, ma temo che questo matrimonio non s'ha da fare :lol:



Tutto ruota però all'udienza del 12 febbraio 2020...

Sono contento che ci sei ancora :)
 
E' chiaro che SKY girerà una parte dei diritti a DAZN, siti di scommesse, ecc. per essere in piena regola con la legge Melandri. Questa disponibilità di SKY non fa altro che dare ragione alla Lega. Probabilmente le nostre tasche ne risentiranno.
Per essere in regola con la Melandri non si può fare ciò che tu dici. È la Lega che deve vendere a più operatori.
Riprova, sarai più fortunato
 
Però c'è da capire come se la lega vende per piattaforma ho fasie orarie come ultima volta
 
C'è un problema che nessuno ha approfondito si lamentano del calo dei spettatori in tv quindi si prendono più soldi con i slot orari ma così facendo perdono anche spettatori sopratutto per i big mach del sabato che si fanno alle 18 non il massimo
 
Indietro
Alto Basso