Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

A gennaio 2018, se ricordate, fu fatta una seconda asta per piattaforma per il triennio 18-21 (dopo la prima fallimentare di giugno 2017 con soli 440 mln offerti da Sky; Mediaset non fece nemmeno offerte), Sky in trattativa privata successiva arrivò ad offrire 630 mln di euro per:

- tutti i match delle 8 migliori squadre su satellite (261 mln, il minimo era 260)
- i medesimi per ott (Nowtv; offrì 81 mln, il minimo era 80)
- i medesimi per iptv (Sky Q Fibra; offrì 81 mln, il minimo era 80)
- il pacchetto di 132 match in esclusiva (quasi con tutte squadre minori, tranne la Roma; offrì 170 mln alla fine in trattativa, ma il minimo richiesto era di 320, una cifra folle...)
- i pacchetti con i diritti accessori (immagini spogliatoi e tunnel, interviste prima di tutti, 4K, etc.etc.; offrì 37 mln, il minimo complessivo richiesto era 50)

Mediaset invece non si schiodò dai 200 mln offerti all'asta (minimo richiesto 260), sempre per tutti match delle 8 migliori squadre ma stavolta sul dtt.

Totale offerto: 830 mln da Sky e Mediaset.

Dimenticavo che Dazn per il pacchetto internet offrì invece 50 mln alla prima asta, mentre alla seconda asta offrì medesima cifra ma solo per l'ott (il pacchetto internet che era in vendita originariamente alla prima asta, fu diviso in 2 nuovi pacchetti alla seconda asta: ott e iptv).

Questo per far capire a tutti come l'asta per piattaforma sia per principio un'assurdità, perchè in realtà gli operatori vogliono le esclusive per prodotto (come ora hanno Sky e Dazn), solo così tirano fuori abbastanza soldi.
Che valore hanno i diritti tv di un campionato, se un operatore può trasmettere le stesse partite che ha uno o più altri operatori? E' una cosa che piace indubbiamente agli utenti (la famosa concorrenza che auspicano tutti), ma allo stesso tempo questi operatori in concorrenza, per avere la meglio l'uno sull'altro e viceversa, sono costretti ad abbassare troppo il prezzo dell'abbonamento per avere più clienti possibili, ma poi i ricavi si riducono drasticamente e i margini di profitto potenziali sono quasi a zero (ricordiamo sempre che le tv NON sono delle onlus, ma sono delle classiche aziende con scopo di lucro, vogliono guadagnarci come è normale che sia...).
Oltre al fatto che la raccolta pubblicitaria se la devono dividere, aspetto da non sottovalutare minimamente...
I trienni precedenti c'era Mediaset a sorreggere questo sistema completamente distorto (l'Italia era sempre stata l'anomalia in tutta Europa in fatto di diritti tv...), ma abbiamo visto tutti poi che fine ha fatto Premium quando ha provato a forzare...
Per le federazioni si è la sielta migliore quella delle esclusiva ma per le tv non so a conti fatti perché sono tutte in sofferenza
 
Il problema è che il sistema esclusive non funziona neanche per gli operatori ,quanto paga sky a dazn per offrire l'abbonamento scontato di dazn ai propri clienti? Stesso ragionamento Infinity perchè Infinity + Dazn è offerto a 14 euro invece di 18 .Secondo me l'attuale status quo è difficile riproporlo alla prossima asta,bisognerà vedere la strategia di sky puntando magari alle coppe e per il campionato acquistare si i diritti ma non in esclusiva .Se faranno il pacchetto per il chiaro,dopo la modifica alla legge melandri, anche li sarà un terno al lotto perchè per il chiaro Rai o Mediaset vorranno comunque la miglior gara della giornata,nel caso non ci sia allora una gara delle big, perchè non credo che la Rai o Mediaset sborsino tipo 100 milioni l'anno per trasmettere Brescia Sassuolo
 
Sulla gara in chiaro, sono convinto anche io che vorranno su 38 giornate almeno la metà di prima fascia, e per l'altra metà si potrebbe accontentare di partite di 2 o 3 fascia. Però questo è demandato alla Lega di Serie A, una volta stilato il calendario. Non vorrei poi che ci fossero le proteste delle pay-tv, per la scelta della partita da mandare in chiaro. È comunque da valutare anche questo aspetto.
 
Questo è ovvio. Ma se la Serie A vuole sempre di più chi devi tirare fuori i soldi alla fine sono i potenziali abbonati.

Ed è per questo che mi girano le scatole. Vogliono sempre più soldi ma il valore non solo non è aumentato ma secondo me è pure peggiorato. Stadi sempre più vecchi, telecamere posizionate appunto in stadi vecchi di 60 anni, 4K indecente e non entro nel tecnico sulle singole squadre che è meglio
 
Magari non la migliore ma anche di seconda fascia purchè una delle 2 sia una big, un Milan Lecce per quanto sia scadente metterebbe davanti alla tv molta più gente di un Brescia Sassuolo , il problema semmai sorgerebbe se per scherzi del calendario in una giornata ci siano più di un big match,evento già successo, e li gioco forza andrebbe la Brescia Sassuolo in chiaro o partita simile
 
Pensate quanto perderebbe di valore il pay se gli dai in chiaro la miglior gara della giornata.

Però l'offerta sul free in questo modo andrebbe alle stelle, pensa a quanto potrebbero offrire rai o mediaset per un big match a settimana da mandare in chiaro con relativa raccolta pubblicitaria.
Sky gli abbonamenti li vende ugualmente perchè chi vuole vedere le partite della propria squadra non si accontenta di una partita a settimana di 2 squadre random.
 
pero per le competizioni uefa non perde di valore ? perché per il campionato si e una domanda non voglio fare polemica
Son due cose diverse. La il chiaro è compreso nel pacchetto venduto. Poi sta a chi si aggiudica il pack rivenderlo.

Per la serie A non ci sarebbe quel passaggio e a quel punto è ovvio che il pay perderebbe valore. Per una quota pari a quella offerta dal free.
Loro vogliono il miliardo: che sia tutto garantito dalla pay-tv o 900 pay-tv/100 free poco cambia.
Ma non puoi pensare di avere dal pay-tv la stessa cifra di adesso offrendogli una partita a giornata in meno.
 
Ah, certo. Ma per voi la partita in chiaro è in esclusiva? Cioè non viene trasmessa dalla pay-tv? Perché se fosse così, sarebbero problemi. Chi solitamente segue solo la squadra del cuore, potrebbe non vedere più di una partita, e che paga a fare l'abbonamento?
 
Son due cose diverse. La il chiaro è compreso nel pacchetto venduto. Poi sta a chi si aggiudica il pack rivenderlo.

Per la serie A non ci sarebbe quel passaggio e a quel punto è ovvio che il pay perderebbe valore. Per una quota pari a quella offerta dal free.
Loro vogliono il miliardo: che sia tutto garantito dalla pay-tv o 900 pay-tv/100 free poco cambia.
Ma non puoi pensare di avere dal pay-tv la stessa cifra di adesso offrendogli una partita a giornata in meno.
Se è quello il problema fanno come uefa e obbligano a una partita in chiaro che poi a conti fatti sarebbe la stessa cosa perché mi sembra che la lega non volesse la esclusiva con il chiaro ma condividere la partita
P. S che poi volendo con questa situazione sky potrebbe fre le la partita in charo e racogrr la pubblicità ma poi gli conviene non lo fa anche con la UCl
 
Ah, certo. Ma per voi la partita in chiaro è in esclusiva? Cioè non viene trasmessa dalla pay-tv? Perché se fosse così, sarebbero problemi. Chi solitamente segue solo la squadra del cuore, potrebbe non vedere più di una partita, e che paga a fare l'abbonamento?

Ovvio che no sarà come per la champions una gara non in esclusiva in chiaro, per la Champions Mediaset ha offerto 50 milioni per 16 gare a stagione ,se dovesse trasmettere 38 gare almeno sui 100 milioni dovrebbe sborsare,la Rai non la vedo molto della partita,basta vedere appunto questo esempio per capire quanto offri per esercitare il rinnovo
 
La domanda nasce spontanea: quanto può valere un Genoa-Bologna in chiaro (non tirate in ballo il Sassuolo, mica va in chiaro tutti i giorni, massimo 3/4 passaggi)? Nessuno lo sa. E in quale fascia oraria va in chiaro? Per le TV in chiaro vanno bene domenica alle 18:00 o venerdì/lunedì alle 21:00. Poco conveniente il collocamento di domenica alle 15:00, gli investitori pubblicitari non pagheranno tanto. Salvo boom di telespettatori.
 
Ovvio che no sarà come per la champions una gara non in esclusiva in chiaro, per la Champions Mediaset ha offerto 50 milioni per 16 gare a stagione ,se dovesse trasmettere 38 gare almeno sui 100 milioni dovrebbe sborsare,la Rai non la vedo molto della partita,basta vedere appunto questo esempio per capire quanto offri per esercitare il rinnovo
Questo esempio è differente. Qui sono stati ceduti diritti in esclusiva Sky. Nel caso di un pacchetto in chiaro, è la Lega che direbbe se il pacchetto è in esclusiva o in condivisione, stabilendo anche l'orario di trasmissione, che secondo me sarà in prime time. (Venerdì sera o Sabato Sera). Domenica sera, sarà lasciata alle pay-tv.
 
Hai ragione lo slot domenicale delle 15 sia Rai 1 che Rai2 è preso,idem su Canale5 ,sabato sera secondo me sarebbe più trattabile per la Rai e non per Mediaset .Immagino che poi qualora restasse l'attuale situazione cioè Sky e Dazn immagino che in chiaro verrebbe trasmessa per 19 giornate una gara di sky e per 19 gare una di Dazn ,se non ci saranno le attuali esclusive altrimenti faranno 24 giornate gara di sky e 14 giornate gara di Dazn,insomma è un casino
 
Questo esempio è differente. Qui sono stati ceduti diritti in esclusiva Sky. Nel caso di un pacchetto in chiaro, è la Lega che direbbe se il pacchetto è in esclusiva o in condivisione, stabilendo anche l'orario di trasmissione, che secondo me sarà in prime time. (Venerdì sera o Sabato Sera). Domenica sera, sarà lasciata alle pay-tv.
Però perderebbe di valore il peytv per me dovrebbero fare come la uefa se fanno come la scorsa asta potrebbero fare che chi prende il pacchetto con le maggiori partite ne obligarla a trasmterne una in chiaro opure decidere una di un determinato orario e poi trasmetre la tv stessa o rivenderlo
 
Indietro
Alto Basso