Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Scusate ragazzi (ditemi se è fattibile tecnicamente) ma se la lega affittasse 1 canale tipo da mediaset in hd sul dtt è ci trasmettesse il meglio della serie a diciamo a 15 o 20 euro al mese(anche perchè se non ho capito male il massimo è 29,00 euro) se ci pensate potrebbe trasmettere 7 ma anche 8 partite a turno non sarebbe male e farebbe un pò di concorrenza a sky ci potrebbero essere problemi con i turni infrasettimanali ma anche li potrebbero giostrare un po con gli orari e poi l'anno prossimo emergenza covid permettendo andrà a finire che ci saranno anche meno turni infrasettimanali...sicuramente penso sarà l'ultimo bando per il terrestre però per quest'ultimo non escluderei qualche sorpresa finale

io avevo capito €29,90 minimo...
 
non sarebbe male e farebbe un pò di concorrenza a sky

Ma in quale rapporto fornitore-cliente sano il fornitore potrebbe un sacco di soldi dal cliente e questo accetta che il fornitore stesso gli faccia concorrenza?
Io ho un'agenzia pubblicitaria, ed ho affidato una certa zona ad un certo agente. Non mi deve neanche passare per la testa di fargli concorrenza.
 
Ma in quale rapporto fornitore-cliente sano il fornitore potrebbe un sacco di soldi dal cliente e questo accetta che il fornitore stesso gli faccia concorrenza?
Io ho un'agenzia pubblicitaria, ed ho affidato una certa zona ad un certo agente. Non mi deve neanche passare per la testa di fargli concorrenza.

il marketplace di amazon, amazon é fornitore e concorrente stesso dei venditori di terze parti :) solo il primo esempio che mi viene in mente
 
Se non accettano offferte ma se tra sky e altri OTT arrivano a 800 milioni per la differenza bastano anche abbonamenti da 20 euro
Ma sono quelli che hanno tirato fuori gli 800 che non accetterebbero di vedersi un abbonamento a 20€. Eppure mi sembra chiaro come il sole che il Canale NON deve essere concorrenziale rispetto alle tv. Altrimenti cose senso ha spendere tanto?
 
o anche qualche pazzo che si abbona a €30 solo per la Serie A

perché pazzo? io e altri qui paghiamo 160 e passa euro per le partite NFL, o 120 euro per le partite MLB, o 180 per la nba. se il servizio é di ottimo livello non vedo perché qualcuno dovrebbe essere pazzo per pagare qualcosa che gli piace.
 
perché pazzo? io e altri qui paghiamo 160 e passa euro per le partite NFL, o 120 euro per le partite MLB, o 180 per la nba. se il servizio é di ottimo livello non vedo perché qualcuno dovrebbe essere pazzo per pagare qualcosa che gli piace.

infatti chi segue il calcio italiano segue solo la Serie A...

Champions League, Europa League ti dicono qualcosa?

chi segue 2 squadre una in Serie A e una in Serie B?
 
E perchè mai ? Almeno per amazon come può buttare 80 milioni per la Champions senza nemmeno avere la finale del tornero,possono buttarli 250 per la non esclusiva sul web .

Domanda che faccio qua perchè riguarda i diritti tv,se Disney fa un offerta il servizio OTT sarebbe Espn Player o Disney plus ?
La differenza sta tutta nell'esclusiva, per la Champions ce l'ha, per il campionato non ce l'avrebbe in alcun caso...
 
Pensavo ad una cosa.

In questo triennio, Sky e Dazn pagano 983 milioni circa per i diritti tv; con questo bando per piattaforma, che credo sia il migliore, Sky potrebbe arrivare ad offrire 750 milioni nella migliore delle ipotesi (ossia il minimo per ogni pacchetto, 500 Sat e 250 Web). Se non ci fossero altre OTT interessate al pacchetto web, la Lega incasserebbe appunto solo i 750 milioni di Sky, ben più di 200 milioni in meno rispetto al bando precedente, al netto degli incassi del Canale su cui nessuno può fare previsioni.

Perciò credo che anche il bando per piattaforma sia più intricato del solito, perché la Lega potrebbe anche decidere di non arrivare alla cifra prevista, ma certamente non di incassare molto molto meno del bando precedente...
 
E sky tira fuori una montagna di soldi per farsi fare concorrenza dalla Lega a 20 euro?! Essù!!

beh quando c'era premium a 19 euro al mese? non era la stessa cosa?

infatti chi segue il calcio italiano segue solo la Serie A...

Champions League, Europa League ti dicono qualcosa?

chi segue 2 squadre una in Serie A e una in Serie B?

che centra la champions, o il resto? se sei appassionato di serie A compri la serie A, se sei appassionato di A e B e champions compri quello che ti puoi permettere. perché pensi che ti sia tutto dovuto? comprerai quello che ti puoi permettere e basta.
 
Certo che è no ed immagino che anche fissando il prezzo a 30 euro non debba esserci la doppia visione in contemporanea,altrimenti non risolvono nulla
Bravo. Però ho notato una cosa, se non ho frainteso qualcosa. Nel bando è previsto che ora i broadcaster posssno offrire fino a 3 visioni contemporaneamente. Ad ora sono 2
 
La differenza sta tutta nell'esclusiva, per la Champions ce l'ha, per il campionato non ce l'avrebbe in alcun caso...

Certo ma nel primo caso ti ritrovi a non poter trasmettere la finale che comunque i suoi ascolti fa ,al netto di un cammino fortunato delle italiane,nel secondo caso anche se non hai l'esclusiva comunque offri un pacchetto interessante con tutta la serie A ed un assaggio di Champions,oltre a film e serie tv ed anche se l'abbonamento viene aumentato a 70 euro annui, 70 euro stagionali per tutta la serie A sono oro colato,probabilmente anzi potrebbe scattare una corsa al ribasso sugli abbonamenti con gli altri attori, a beneficio del cliente finale
 
Certo ma nel primo caso ti ritrovi a non poter trasmettere la finale che comunque i suoi ascolti fa ,al netto di un cammino fortunato delle italiane,nel secondo caso anche se non hai l'esclusiva comunque offri un pacchetto interessante con tutta la serie A ed un assaggio di Champions,oltre a film e serie tv ed anche se l'abbonamento viene aumentato a 70 euro annui, 70 euro stagionali per tutta la serie A sono oro colato,probabilmente anzi potrebbe scattare una corsa al ribasso sugli abbonamenti con gli altri attori, a beneficio del cliente finale
Sì, certo.... ma li vedi gli ascolti delle partite IN CHIARO? Di quel numero fai diviso 2, che sono mediamente quelli davanti ad uno stesso tv. Da quello togli il 40%, che sono quelli che si smezzerebbero l'abbonamento. Da quello fai la media con gli attualmente paganti ed hai i possibili abbonati costanti a 20€/mese. Scoprirai che con questa cifra non arrivi mai a ripagare l'investimento fatto. Al di là delle parole, di gente VERAMENTE disposta a pagare per vedere il calcio non ce n'è così tanta. E non é un problema di prezzo, altrimenti Premium non avrebbe chiuso e Sky DTT avrebbe 3 milioni di abbonati
 
Indietro
Alto Basso