Avete citato la raccolta pubblicitaria, io aggiungo un'altra cosa. Sky ha un foltissimo gruppo di giornalisti sotto contratto, e questa è una cosa da considerare perché quelli di DAZN non lo sono, che ha il compito di seguire la Serie A TIM, sia le partite che durante la settimana per dare aggiornamenti continui sulle squadre. Se andasse a perdere i diritti più pesanti ci sarebbero molte ripercussioni anche in questo senso.
Inoltre sottolineo, ma è un parere personale, che i giornalisti di Sky sono molto più esperti e gestiscono in un certo modo fatti molto importanti, mentre alcuni giovani su DAZN mi sembrano anche troppo diplomatici. Forse sarò tifoso di Sky, ma vedo grosse differenze nella linea editoriale. Se guardo adesso, su Sky abbiamo Marani, Condò, Compagnoni, Marianella, Tecca, Trevisani, Vanessa Leonardi, Anna Billò, Caressa, Zancan, Marinozzi e molti altri. Di là invece, a parte Pardo, Callegari e Borghi, molti giovani che erano a FOX Sports e vari urlatori che erano su Premium Mediaset.