Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Può anche darsi, però il mio pensiero va al di là del mero aspetto "televisivo"...se già adesso con 3 partite per cui spendi poco meno di 200 milioni sei costretto a "tagliare" su pre e post, senza andare sul posto a fare la telecronaca e senza inviati a bordocampo (e questa situazione va avanti già da un anno abbondante per alcune partite, un esempio è Udinese-Atalanta di quest'anno, telecronaca non da stadio e nessun intervento da bordocampo), figuriamoci con 10 partite per cui spendi più di 800 milioni, in cui sì che avendo il prodotto in esclusiva devi valorizzarlo al massimo ed investire maggiormente in infrastrutture, telecronisti, inviati, eccetera...

E' questo il punto.

Non è sufficiente che uno acquisti i diritti tv solo perchè ha offerto di più. La lega sportiva in questione, che le ha venduto i diritti, si aspetta anche una valorizzazione del prodotto.

E Dazn, sia dal punto di vista tecnico-commerciale (allo stato attuale si propone solo di trasmettere in streaming, questa è la realtà) che editoriale (un confezionamento del prodotto ultra-minimalista), lascia non pochi dubbi...


La differenza però è che sky col pacchetto 1bis venduto a dazn avrebbe una concorrenza mentre col canale della lega sarebbe fittizia in quanto chi si abbonerebbe ad un servizio di 30 euro?

Certamente, a Sky ovviamente farebbe più comodo che a "fare concorrenza" sia il canale della lega, perchè sa che non è una "minaccia".
 
http://www.legaseriea.it/uploads/de...one_orario_assemblea_lnpa_8_febbraio_2021.pdf

Domani Assemblea di Lega, alle ore 15 e 30.

Al punto 4), comunicazioni su esito trattative private. Vediamo se in serata ci sarà la comunicazione dell'avvenuta assegnazione o se salta tutto. :)

E' stata posticipata al pomeriggio e la seconda convocazione (la prima non ci vanno perchè non conta nulla, è solo per questioni di numeri con la maggioranza in assemblea, in seconda il quorum si abbassa) è alle 17,30.

Mi sa che qualcosa bolle in pentola con Sky, forse sono state chieste ulteriori trattative.
 
in questo triennio di diritti si sono viste solo pubblicita' di automobili su Dazn,come mai non hanno aperto a un numero cospicuo di prodotti commerciali,per rientrare dalla spesa effettuata ? Un po' sorprendente. Anche a livello di visibilita' e personalizzazione, solo recentemente e' comparso il logo Dazn in alto a destra durante le trasmissioni, nel primo biennio mi sembra non ci fosse
 
E' stata posticipata al pomeriggio e la seconda convocazione (la prima non ci vanno perchè non conta nulla, è solo per questioni di numeri con la maggioranza in assemblea, in seconda il quorum si abbassa) è alle 17,30.

Mi sa che qualcosa bolle in pentola con Sky, forse sono state chieste ulteriori trattative.

Posticipare per sperare che Sky rilanci? Tanto gli articoli sono usciti,Sky volendo ora potrebbe anche abbassare l'offerta tanta sa di essere "la preferita"
 
Quindi domani al termine dell’assemblea della Lega delle 15:30 si saprà tutto. Prevedo un pomeriggio infuocato domani :)
 
Dato che ormai questa discussione è diventata illeggibile vista la quantità di pagine e pagine accumulate, per starci dietro dovrei licenziarmi, abbandonare la mia famiglia e ritirarmi in un monastero isolato in altissima montagna senza linea telefonica, ma soltanto con internet (e senza social). Concretamente dalla prima offerta degli operatori tv, cosa è cambiato? Novità che abbiano un minimo collegamento con la situazione reale? Ringrazio chi mi farà un brevissimo riassunto. Buona domenica a tutti.
 
Per Esempio adesso stanno facendo il prepartita di Benevento Sampdoria iniziato appena 10 minuti prima e i telecronisti non sono allo stadio ma in studio e non ci sono bordocampisti, sinceramente a me così non piace. Mi piace più come fa SKY che ha sempre telecronisti e inviati allo stadio e possono dare aggiornamenti dettagliati su tutto quello che succede nella partita
 
Sempre buona norma leggere gli ultimi 20-30 messaggi :) non è che ci deve sempre essere qualcuno che ci fa il riassunto.
 
Dato che ormai questa discussione è diventata illeggibile vista la quantità di pagine e pagine accumulate, per starci dietro dovrei licenziarmi, abbandonare la mia famiglia e ritirarmi in un monastero isolato in altissima montagna senza linea telefonica, ma soltanto con internet (e senza social). Concretamente dalla prima offerta degli operatori tv, cosa è cambiato? Novità che abbiano un minimo collegamento con la situazione reale? Ringrazio chi mi farà un brevissimo riassunto. Buona domenica a tutti.

Domani valuteranno se accettare la proposta di Dazn o quella di sky con molte variabili da prendere in considerazione. Non è detto che per forza scelgano la cifra più alta se le due offerte saranno molto vicine.
Un consiglio? Entrare qui fino a domani pomeriggio è inutile se non vuoi aria mezza fritta ;)
 
Quindi domani al termine dell’assemblea della Lega delle 15:30 si saprà tutto. Prevedo un pomeriggio infuocato domani :)
Magari! C'è sempre il rischio che prolunghino le trattative private nel caso in cui domani mattina non riescano a fare quadrare i conti, e non sarà facile farlo.
Se entrambe si incaponiscono a non volere spartirsi i pacchetti sarà impossibile raggiungere 900 milioni, dovranno poi accettare offerte inferiori e confidare nel canale per racimolare un centinaio di milioni in più.
 
Ultima modifica:
Dato che ormai questa discussione è diventata illeggibile vista la quantità di pagine e pagine accumulate, per starci dietro dovrei licenziarmi, abbandonare la mia famiglia e ritirarmi in un monastero isolato in altissima montagna senza linea telefonica, ma soltanto con internet (e senza social). Concretamente dalla prima offerta degli operatori tv, cosa è cambiato? Novità che abbiano un minimo collegamento con la situazione reale? Ringrazio chi mi farà un brevissimo riassunto. Buona domenica a tutti.

La situazione attuale dovrebbe essere questa:

https://www.digital-forum.it/showth...-A-2021-2024&p=6847451&viewfull=1#post6847451

Come ti ha appena detto @Noel77, ci sono in gioco anche altre variabili*, non solo le semplici cifre, che non sono così lontane.



*copertura segnale sul territorio, modalità di trasmissione, visibilità/commercializzazione del prodotto, affidabilità tecnica, etc.etc.
 
Questo è quello che succede quando nel thread dei diritti tv della serie a si parla di pre e post partita (per dirne una tra le più recenti)...

-----------


Dato che ormai questa discussione è diventata illeggibile vista la quantità di pagine e pagine accumulate, per starci dietro dovrei licenziarmi, abbandonare la mia famiglia e ritirarmi in un monastero isolato in altissima montagna senza linea telefonica, ma soltanto con internet (e senza social). Concretamente dalla prima offerta degli operatori tv, cosa è cambiato? Novità che abbiano un minimo collegamento con la situazione reale? Ringrazio chi mi farà un brevissimo riassunto. Buona domenica a tutti.

Buona domenica a te.

Attualmente siamo in attesa ancora di notizie ufficiali che però nella serata di domani potrebbero anche uscire in via definitiva; naturalmente appena si saprà qualcosa di ufficiale verranno inserite tutte le news al primo post di questa discussione (e di altre discussioni dedicate all'argomento, presenti in questa sezione) oltre che, ovviamente, sul portale di Digital-News.
 
Questo è quello che succede quando nel thread dei diritti tv della serie a si parla di pre e post partita (per dirne una tra le più recenti)...

-----------




Buona domenica a te.

Attualmente siamo in attesa ancora di notizie ufficiali che però nella serata di domani potrebbero anche uscire in via definitiva; naturalmente appena si saprà qualcosa di ufficiale verranno inserite tutte le news al primo post di questa discussione (e di altre discussioni dedicate all'argomento, presenti in questa sezione) oltre che, ovviamente, sul portale di Digital-News.
Ti ringrazio e ringrazio anche gli utenti Noel77 e willie7 per le risposte ☺
 
Scusate ma quando parlate di co-esclusiva,intendete tutte 10 le partite di serie A sia su Sky sia su Dazn?
A Sky secondo me non converebbe.Faccio un esempio per chi è interessato solo alla propria squadra di calcio:se è vero che Mediaset ha acquisito i diritti OTT per la champions(ipotizzo un prezzo di 10 euro al mese) e Danz acquisisse le 10 partite di serie A(ipotizzo un prezzo 25-30 euro),con 35-40 euro al mese potrebbe seguire tutte le partite con la comodità delle OTT di disdire quando si vuole,quindi disdire Mediaset nei mesi in cui non c'è la champions e Sky nei mesi in cui è ferma la serie A.Per quale motivo uno dovrebbe abbonarsi a Sky e pagare 47 euro al mese con vincolo di 18 mesi?Diverso il discorso se uno è appassionato anche di altri sport(F1,motogp,ecc) o altri campionati di calcio(premier,bundes),serie TV in onda su Sky.
 
Indietro
Alto Basso