Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Nel dettaglio i club contrari a "mollare" Sky e chi a favore di Dazn o è incerto:

"Premesso che fidarsi dei presidenti è bene, ma non fidarsi è meglio, siamo in grado di indicare con una precisione più che accettabile le posizioni di partenza.
A favore di Sky, fino a un minuto fa, erano Juve, Inter, Milan, Roma, Bologna, Fiorentina, Parma, Genoa, Samp, Cagliari, Sassuolo e Benevento;
per Dazn, o incerti: Lazio, Napoli, Udinese, Torino, Verona, Crotone, Atalanta e Spezia. Per portare a casa i diritti 2021/24 servono 14 voti. Speriamo che prevalgano gli interessi degli appassionati.
"
 
Comunque su Facebook tutti a dire no a Dazn ma poi sono gli stessi che si lamentano per i costi dell'abbonamento elevati
 
Bah a me sembra abbastanza strano. Certo prima o poi succederà che una OTT abbia una esclusiva assoluta molto pesante (penso alla CL su Amazon il mercoledi e in futuro magari sarà tutta lì) ma è ancora presto in Italia. Se ci fosse neutralità tecnologica ovviamente accetterei l'offerta più alta di DAZN ma devo affrontare problematiche logistiche e tecniche prima di buttarmi così.
Idem,non mi interessa se le cose vanno su dazn o sky. Però il primo anno di dazn è stato inquietante,questi due anni qualche "perla"ci hanno regalato. Un big match solo sul ott attualmente sarebbe spaventoso.
 
Che poi alla fine sky e Dazn un accordo lo trovano non credo che se vince dazn non vada su Sky dazn rientrebbe dal investimnto e sky non perderebbe la sere a se servono 14 club nesuna delle due offerte vincerebbe
 
Ma se ancora devono aprire le buste, come si fanno a sapere quali sono le offerte?
 
Nel dettaglio i club contrari a "mollare" Sky e chi a favore di Dazn o è incerto:

"Premesso che fidarsi dei presidenti è bene, ma non fidarsi è meglio, siamo in grado di indicare con una precisione più che accettabile le posizioni di partenza.
A favore di Sky, fino a un minuto fa, erano Juve, Inter, Milan, Roma, Bologna, Fiorentina, Parma, Genoa, Samp, Cagliari, Sassuolo e Benevento;
per Dazn, o incerti: Lazio, Napoli, Udinese, Torino, Verona, Crotone, Atalanta e Spezia. Per portare a casa i diritti 2021/24 servono 14 voti. Speriamo che prevalgano gli interessi degli appassionati.
"
Gia le prime tre prosky sono pesanti e metto la roma
 
Aggiungo:
pare che Lazio e Napoli non siano comunque convinte al 100%. Attratte dall'offerta economica di Dazn, ma scettiche sulla modalità di trasmissione e di conseguenza sulle garanzie di visibilità/copertura del segnale per il prodotto Serie A.
Il più convinto di tutti su Dazn è Cairo, che infatti avrebbe quelle altre 4-5 squadre al suo seguito.
 
Nel dettaglio i club contrari a "mollare" Sky e chi a favore di Dazn o è incerto:

"Premesso che fidarsi dei presidenti è bene, ma non fidarsi è meglio, siamo in grado di indicare con una precisione più che accettabile le posizioni di partenza.
A favore di Sky, fino a un minuto fa, erano Juve, Inter, Milan, Roma, Bologna, Fiorentina, Parma, Genoa, Samp, Cagliari, Sassuolo e Benevento;
per Dazn, o incerti: Lazio, Napoli, Udinese, Torino, Verona, Crotone, Atalanta e Spezia. Per portare a casa i diritti 2021/24 servono 14 voti. Speriamo che prevalgano gli interessi degli appassionati.
"

Le prime 4 pro SKY fanno 18 milioni di tifosi in Italia, così per dire

Poi se vogliono far decidere il futuro della Serie A allo Spezia e al Crotone, che lo facciano
 
Comunque su Facebook tutti a dire no a Dazn ma poi sono gli stessi che si lamentano per i costi dell'abbonamento elevati


non illudiamoci che Dazn faccia pagare 10 euro al mese anche nel caso in cui prenda tutti i diritti, è ovviamente impossibile
 
Come per tutte le decisioni importanti, servono 14 voti in assemblea, ma se la situazione è 12-8 in questo momento è più facile immaginare che la spunti Sky.
Tuttavia, ci terrei a sottolineare che né Lazio, né Napoli sono a favore dei Fondi (avendo i conti in ordine non hanno bisogno di quella liquidità cedendo la governance della Lega all'esterno), quindi Lazio e Napoli hanno in sostanza le mani libere per scegliere l'una o l'altra a seconda delle valutazioni che verranno fatte nella partita doppia Fondi e Tv.
Esito incerto.
 
Le prime 4 pro SKY fanno 18 milioni di tifosi in Italia, così per dire

Poi se vogliono far decidere il futuro della Serie A allo Spezia e al Crotone, che lo facciano

Basta che Lazio e Napoli dicano si a Sky e hanno i 14 voti,ma ripeto fossi in Sky a questo punto metterei 400 milioni perchè tanto tiene la lega per le p****
 
E' tutto legato ai fondi.

Se dicono sì a Sky, allora il sì ai fondi è praticamente certo.
 
Le prime 4 pro SKY fanno 18 milioni di tifosi in Italia, così per dire

Poi se vogliono far decidere il futuro della Serie A allo Spezia e al Crotone, che lo facciano
Però in democrazia contano i voti di tutti, e hanno tutti lo stesso valore, che si chiamino Inter o Juve o Benevento e sambenedettese.
 
A me un'altra cosa che non torna è questa: ma se alla fine Sky e Dazn si accordassero per trasmettere la Serie A sul satellite (nel caso vinca Dazn), che senso avrebbe tutta questa "guerra" a chi arriva prima? O Dazn realmente vuol fare concorrenza a Sky ed essere "indipendente", ma in caso contrario se ci saranno accordi non capisco perché tutto questo...
 
Se accettano l'offerta di Dazn la perdita è di solo 63 milioni l'anno ovvero -189 milioni in 3 anni ,se accettano l'offerta di Sky la perdita è -223 milioni l'anno cioè -669 milioni in 3 anni

EtsqxtWWQAE7i5o
 
Però in democrazia contano i voti di tutti, e hanno tutti lo stesso valore, che si chiamino Inter o Juve o Benevento e sambenedettese.

In questo caso 1 non vale 1: il Crotone la prossima stagione in Serie A probabilmente non ci sarà nemmeno :D

e le prime 3 squadre con le strisce muovono il 70% della baracca...
 
Le prime 4 pro SKY fanno 18 milioni di tifosi in Italia, così per dire

Poi se vogliono far decidere il futuro della Serie A allo Spezia e al Crotone, che lo facciano
E' la stessa storia che si sente alle urne, uno con la licenza elementare ha lo stesso peso di voto di un diplomato. Il problema è un altro: l'offerta complessiva di DAZN (col pack 2 assegnato a SKY) è di 910 milioni di euro e supera di gran lunga i 750 milioni di SKY (pack 3 non assegnato perché valore 0, le scelte del pack 2 dipendono da SKY). Stiamo parlando di una differenza di 160 milioni di euro fra le due offerte... tanti soldi... probabilmente in parte colmati dal canale della Lega.
 
Se Sky il pack 2 lo prende, e se lo prende a quella cifra. Può darsi che non succede nessuna delle due cose
 
Indietro
Alto Basso