Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

A dire il vero per il dtt ci ho pensato anche io. Se è vero che Sky abbandona, la struttura di R2 rimarrebbe in piedi. Forse è fantascienza, ma in astratto...

unica soluzione in caso di dtt sarebbe mediaset, dove dai tempi di premium e attualmente con i contenuti di Sky dtt e' sempre stato veicolata una finestra visiva.
Il problema comunque e'sempre legato ai prezzi d'affitto frequenza richiesti da un operatore del settore che ha le concessioni. in ogni caso, la struttura R2 effettivamente e' aperta a tutti coloro che ne richiedano il servizio, anche se in realta' per problemi di spazio frequenze ci puo' stare praticamente solo un cliente, fino adesso solo Sky dtt infatti
 
Certo che il discorso di chi dice che sky fa troppo pre e post sta poco in piedi. La partita comincia sempre alle 15, se non si vuole seguire il pre di sky basta accendere alle 14.59 e voilà... e la si spegne 4 secondi dopo il fischio finale! uguale uguale a dazn.

Diverso è il discorso per gli sponsor che ovviamente vorrebbero visibilità 24h, cosa che AL MOMENTO da parte di dazn non hanno (ma hanno pure due sponsor in croce).
 
si vabbè, diamogli anche una fetta di cu*o insieme a tutte e 10 le partite con anche una in chiaro. non solo vendita in diretto contrasto con la melandri, monopolio assoluto e posizione di vantaggio perche si ha anche la partita in chiaro. con sti ragionamenti non si va da nessuna parte, che non li facciano affatto allora sti bandi-farsa se tanto poi bisogna favorire sempre la solita azienda

non si parla di un particolare non di poco conto, la pirateria mangia una bella fetta di profitti e la lega non fa nulla. Chi compra compra un prodotto fallato. La pirateria è più diffusa di quello che si pensi
 
per come la vedo io siamo già alla seconda settimana di discussioni.
Economicamente non ci sarebbe neanche da parlarne vista la differenza, qui la questione è (come già sottolineato da altri utenti) di progettualità:
- per il futuro si vuole andare in direzione del canale di Lega?
- si vuol passare (con i fondi) a un modello di business e gestione più in linea con i tempi?
- si preferisce restare al modello attuale rinunciando ai fondi e scegliendo Dazn?
- si preferisce affidarsi a Sky e quindi accogliere i fondi, e andare tra tre anni dritti verso il canale di Lega?

Il discorso economico è importante, ma sul tavolo ci sono molte questioni, ad esempio, è in fase avanzata la riforma Champions 2024/27 che ESIGERA' la riduzione a 18 (se non a 16) dei campionati nazionali, c'è l'incertezza sull'interesse del pubblico (sarà uguale dopo la pandemia? la gente tornerà allo stadio?), e infine i temi che ho citato sopra.
La scelta non è semplice, le offerte sono vincolanti fino al 29 marzo, quindi non c'è da escludere che si prendano ancora tempo.
 
se la Lega va ad elemosinare da Discovery, allora la strada è ormai chiara: pack 1 in esclusiva a DAZN, pack 3 a DAZN e pack 2 invenduto, rifaranno giri di offerte per questo pack sapendo che comunque Sky si defilerà e sperano che qualcuno acquisti i diritti. se Discovery compra e poi manda anche su Eurosport non sarebbe male come cosa.

che succede se il pack 2 resta invenduto? che dazn si troverebbe in esclusiva 10 partite o quelle 3 le dovrebbe trasmettere un canale ott della lega a spese sue?
 
che succede se il pack 2 resta invenduto? che dazn si troverebbe in esclusiva 10 partite o quelle 3 le dovrebbe trasmettere un canale ott della lega a spese sue?

se come sembra le offerte sono vincolanti il pack 2 se la lega accetta il prezzo e' ormai di sky non si puo' tirare indientro
 
Comunque il delay è un problema serio.. io ce l'ho a morte con questo problema perchè ho i vicini di casa che sono interisti come me e che guardano le partite con il satellite.. finchè c'è una partita contro una squadra da mezza classifica in giù.. e finchè l'Inter non fa gol.. allora tutto ok.. ma quando ci sono degli Inter - Juve come pochi giorni fa o Inter - Empoli o Lazio - Inter decisiva per andare in champions... gli urli si sentono eccome.. almeno 20 secondi prima di quel che vedo io in campo.

Inter-Juve 2-3 di qualche anno fa... al terzo gol della Juve saltò in aria l'intero condominio.. è stato l'unico caso di spoilerata anti inter
Lazio-Inter 2-3 di tree anni fa... l'urlo al gol di Vecino
Inter-Empoli 2-1 di due anni fa.. l'urlo al gol di Nainggolan
Inter-Juve 2-0 di pochi giorni fa.. l'urlo al gol di Vidal

Poi ci sono almeno una decina di casi di spoilerate su partite di secondo piano o addirittura non dell'Inter perchè ora il figlio ha 15-16 anni e quindi guarda e tifa anche per le partite non dell'inter.. soprattutto nei mesi più caldi in cui devo per forza di cose tenere le finestre aperte..

Ormai sono costretto a vedere le partite di cartello con il computer e le cuffie...

Non oso pensare cosa significhi vedere in streaming in città "calorose"... tipo Napoli o Roma ad un gol importante della squadra di casa.. oppure a chi abita sotto ad un bar dove tanto si guarda la partita col satellite...

Questo del delay è un problema grosso..
 
Bellinazzo a Sportitalia come già anticipato ieri sera da un'altro utente ha detto che al 70% accettano Dazn, ha aggiunto che ci sono 12 club a favore di essa,la questione del 10 a 10 era riferita a votare ieri o rinviare di una settimana.Lato Sky ha aggiunto che loro oltre una certa cifra non vanno. Beccalossi che era ospite pure gli ha chiesto quanto pagano ora e lui gli ha risposto che durante questi 3 anni è cambiata la proprietà di Sky e che ora puntano ad essere più aggregatori di app e contenuti .

Per chi si è perso il discorso dal minuto 28 al minuto 32 : https://www.sportitalia.com/it-int/playerpage/398507
 
Quindi che significa, che l'Antitrust o sedicenti associazioni di consumatori (sappiamo chi), potrebbero bocciare l'eventuale assegnazione a DAZN se prende tutto il campionato, anche se non il esclusiva al 100%? Che si fanno a fare allora i bandi? Diamo tutto a Sky e il contentino a DAZN e non se ne parla più...

Se siamo messi male, con la banda larga, la colpa è solo della classe politica italiana, dove a prescindere dal calcio, ancora parecchie zone sono senza internet o di uno straccio di connessione decente.
 
Comunque il delay è un problema serio.. io ce l'ho a morte con questo problema perchè ho i vicini di casa che sono interisti come me e che guardano le partite con il satellite.. finchè c'è una partita contro una squadra da mezza classifica in giù.. e finchè l'Inter non fa gol.. allora tutto ok.. ma quando ci sono degli Inter - Juve come pochi giorni fa o Inter - Empoli o Lazio - Inter decisiva per andare in champions... gli urli si sentono eccome.. almeno 20 secondi prima di quel che vedo io in campo.

Inter-Juve 2-3 di qualche anno fa... al terzo gol della Juve saltò in aria l'intero condominio.. è stato l'unico caso di spoilerata anti inter
Lazio-Inter 2-3 di tree anni fa... l'urlo al gol di Vecino
Inter-Empoli 2-1 di due anni fa.. l'urlo al gol di Nainggolan
Inter-Juve 2-0 di pochi giorni fa.. l'urlo al gol di Vidal

Poi ci sono almeno una decina di casi di spoilerate su partite di secondo piano o addirittura non dell'Inter perchè ora il figlio ha 15-16 anni e quindi guarda e tifa anche per le partite non dell'inter.. soprattutto nei mesi più caldi in cui devo per forza di cose tenere le finestre aperte..

Ormai sono costretto a vedere le partite di cartello con il computer e le cuffie...

Non oso pensare cosa significhi vedere in streaming in città "calorose"... tipo Napoli o Roma ad un gol importante della squadra di casa.. oppure a chi abita sotto ad un bar dove tanto si guarda la partita col satellite...

Questo del delay è un problema grosso..

a mio modesto parere rimane infatti l'unico grande vero problema
pur avendo 60mln di abitanti cablati a 1gb/s rimarrebbe l'enorme delay (dubito faccia piacere guardare eventi con tutto quel ritardo)
ad oggi non mi risulta esistano tecnologie trasmissive che possano tamponare il tutto
 
Quindi che significa, che l'Antitrust o sedicenti associazioni di consumatori (sappiamo chi), potrebbero bocciare l'eventuale assegnazione a DAZN se prende tutto il campionato, anche se non il esclusiva al 100%? Che si fanno a fare allora i bandi? Diamo tutto a Sky e il contentino a DAZN e non se ne parla più...

Se siamo messi male, con la banda larga, la colpa è solo della classe politica italiana, dove a prescindere dal calcio, ancora parecchie zone sono senza internet o di uno straccio di connessione decente.

Si, siamo messi male grazie alla politica italiana. Ma questo non è un valido motivo per penalizzare ancora di piu' l'utente pagante. C'è un alternativa? Si! Quindi perchè interstardirsi adesso, applicando la regola del tutto e subito, rovinando un prodotto che, se tutto va come deve andare, tra tre anni potrebbe andare sulla rete senza recare disturbi a nessuno?
 

Divertente come DAZN riteneva che i problemi non fossero tanti nella distribuzione di cdn ma proprio nella infrastruttura della rete.. visto che in tre anni non è che sia cambiato un gran che da questo punto di vista, mi aspetterei quindi che DAZN pensi comunque di andare ancora con canali su sat tramite sky
 
Quindi che significa, che l'Antitrust o sedicenti associazioni di consumatori (sappiamo chi), potrebbero bocciare l'eventuale assegnazione a DAZN se prende tutto il campionato, anche se non il esclusiva al 100%? Che si fanno a fare allora i bandi? Diamo tutto a Sky e il contentino a DAZN e non se ne parla più...

Se siamo messi male, con la banda larga, la colpa è solo della classe politica italiana, dove a prescindere dal calcio, ancora parecchie zone sono senza internet o di uno straccio di connessione decente.

Montanari ha sparato la cavolata di una alleanza Dazn-Eurosport per trasmettere sul Sat,quando Eurosport è sul Sat per via di un contratto con Sky
 
Perfetto. Allora ripeto la domanda. Perché fare i bandi, visto che abbiamo Sky che da garanzia di un buon prodotto, di qualità e senza problemi (almeno sul Sat)? Con Sky Q come la mettiamo, che ha bisogno della connessione internet? Diciamo solo che NON va bene DAZN. Punto e basta.
 
Divertente come DAZN riteneva che i problemi non fossero tanti nella distribuzione di cdn ma proprio nella infrastruttura della rete.. visto che in tre anni non è che sia cambiato un gran che da questo punto di vista, mi aspetterei quindi che DAZN pensi comunque di andare ancora con canali su sat tramite sky

Ed è ancora piu' divertente permettere a qualche telco di fare accordi segreti per evitare che il prodotto vada sul satellite, sapendo benissimo che la rete non puo' sopportare un tale traffico di rete. Questa è la vera anomalia che rovina questo bando.
 
Comunque il prossimo bando lo preparasse direttamente l antitrust (scherzo ovviamente...) quindi Sky non va bene perché monopolista e dazn non va bene perché l infrastruttura non è pronta.... Molto bene direi le premesse affinché questa telenovela duri ancora per tanto tempo ci sono tutte....
 
Indietro
Alto Basso