Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Nonostante ciò che dice la Gazzetta, un ritardo nell'assegnazione del Pack 2 rischia seriamente di innescare problemi con la Melandri.
Ed è ovvio che il Pack 2 deve essere assegnato a stretto giro di posta e non tra due mesi.

Io gioco il mio penny sul fatto che finiranno per accettare meno per la fretta di chiudere quando sarà chiaro che rischiano di invalidare la gara.

e in quel caso, dovessero rimettere in vendita lo stesso pacchetto senza nessuna modifica, se accettassero una proposta inferiore rispetto a quella di Sky, sarebbe anche li tutto regolare? Nessun appiglio per ricorsi vari?
 
e in quel caso, dovessero rimettere in vendita lo stesso pacchetto senza nessuna modifica, se accettassero una proposta inferiore rispetto a quella di Sky, sarebbe anche li tutto regolare? Nessun appiglio per ricorsi vari?

tutto regolare perché sarebbe una gara diversa, e comunque loro possono assegnare a chiunque a qualunque prezzo.
 
Un aumento strategico: SKY probabilmente sapeva che sotto i 95/100 milioni quei 7 club avrebbero rifiutato....

Un aumento da 70 a 87,5 mi pare una trollata per mettere alla prova i fenomeni della Lega che puntualmente non ci hanno deluso

rischiando pero'...non e'passata per un voto l'offerta. Una composizione cosi' scientifica del fronte dei 7 clubs non e' cosa proprio sicurissima, considerando qualche cambio di posizione recente. A meno di non conoscere proprio con certezza assoluta le mosse di ciascuno pur essendo all'esterno
 
Ultima modifica:
E se fosse una tattica della lega serie a? Rifiutare l’offerta sky adesso, rifare il bando al quale nessuno presenta un offerta, violazione della legge melandri ed obbligo di rifare il bando sperando che qualcuno offra più di quello che ha offerto finora?
 
E se fosse una tattica della lega serie a? Rifiutare l’offerta sky adesso, rifare il bando al quale nessuno presenta un offerta, violazione della legge melandri ed obbligo di rifare il bando sperando che qualcuno offra più di quello che ha offerto finora?
Il thread sta di nuovo degenerando.

Ma quando tirate fuori simili bestialità ci credete sul serio?

Chiedo perdono allo staff ma a tutto c'è un limite...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
 
Secondo me dietro il nickname Maverick&Goose, si nascondono Bergomi & Caressa,
non può essere diversamente :D
Fabio e lo Zio...vi ho scoperti. :happy3:

Data la foga smisurata e il tifo sfegatato più "realista del Re",
punterei a questo punto sulle mamme di Caressa & Bergomi :D:D
 
E se fosse una tattica della lega serie a? Rifiutare l’offerta sky adesso, rifare il bando al quale nessuno presenta un offerta, violazione della legge melandri ed obbligo di rifare il bando sperando che qualcuno offra più di quello che ha offerto finora?
Guarda che quelli astenuti sono gli stessi che hanno voluto dazn a tutti i costi
Non cerchiamo complotti ovunque.
 
Il thread sta di nuovo degenerando.

Ma quando tirate fuori simili bestialità ci credete sul serio?

Chiedo perdono allo staff ma a tutto c'è un limite...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Tu l’ironia la riconosci al fiuto vero? Quindi capisco che leggendo non sei in grado di riconoscerla.
 
Un aumento strategico: SKY probabilmente sapeva che sotto i 95/100 milioni quei 7 club avrebbero rifiutato....

Un aumento da 70 a 87,5 mi pare una trollata per mettere alla prova i fenomeni della Lega che puntualmente non ci hanno deluso
Dici? Non è che ne esca proprio benissimo sky che si è presa una porta in faccia non da poco anche oggi.
 
Dietro il rifiuto c'è sicuramente la certezza.che un altro soggetto farà un offerta di almeno 100 milioni, nessun pazzo avrebbe altrimenti rifiutato 87 milioni o avrebbe rischiato di far restare invenduto il pacchetto con il rischio di annullare tutto con conseguente addio a 840 milioni.

Sicuramente, è già tutto scritto da mesi secondo me, Sky con i nuovi listini, sempre Sky che non fa pagare eventuali downgrade, il nuovo canale sul DTT che molti attribuiscono a Dazn-Tim...erano tanti gli indizi che non promettevano nulla di buono per Sky..sempre secondo il mio modesto parere.
L'unica cosa che non riesco a spiegarmi, è questo fuoco di sbarramento nei confronti di Sky, qualcosa non torna. :eusa_think:
 
Sicuramente, è già tutto scritto da mesi secondo me, Sky con i nuovi listini, sempre Sky che non fa pagare eventuali downgrade, il nuovo canale sul DTT che molti attribuiscono a Dazn-Tim...erano tanti gli indizi che non promettevano nulla di buono per Sky..sempre secondo il mio modesto parere.
L'unica cosa che non riesco a spiegarmi, è questo fuoco di sbarramento nei confronti di Sky, qualcosa non torna. :eusa_think:

Forse c'entra il contenzioso della rata non pagata nella scorsa stagione.

Sicuramente Sky non si è fatta degli amici in Lega
 
So che non sarà il thread giusto per parlarne (e mi scuso già da adesso per eventuali OT) ma a questo punto è chiaro che tutto ruota intorno a capire quale sarà la strategia nel triennio "lato sport" di Sky. Se proverà o meno ad "isolare" DAZN provando a toglierle gran parte dei diritti che adesso ha ma che a Giugno 2021 vanno in scadenza (e lato calcio ce ne sono parecchi), eventuali nuove (o rinnovo delle attuali) "partnership commerciali" e acquisizioni di nuovi diritti, ecc...
Perché voglio proprio pensare che ai piani alti di Rogoredo un minimo di strategia per contenere l'emorragia di abbonati ci dovrà pur essere. O sbaglio? Perché se sbagli questo triennio da Luglio 2021 ad Agosto 2024 è chiaro che poi il rischio di precludersi un certo tipo di clientela è abbastanza elevato.
E soprattutto capire se davvero DAZN saprà in grado di fare meglio di quanto fece Télefoot. Che più o meno agli stessi costi mensili durò 4 mesi (per tutt'altri motivi, chiaramente...) prima che la LFP tornasse "col cappello in mano e in ginocchio" dai broadcasters televisivi...
 
Forse c'entra il contenzioso della rata non pagata nella scorsa stagione.

Sicuramente Sky non si è fatta degli amici in Lega

Penso esattamente la stessa cosa

Certo che se Sky avesse offerto il minimo richiesto per uno dei pack si sarebbero venduti anche la madre...
 
So che non sarà il thread giusto per parlarne (e mi scuso già da adesso per eventuali OT) ma a questo punto è chiaro che tutto ruota intorno a capire quale sarà la strategia nel triennio "lato sport" di Sky. Se proverà o meno ad "isolare" DAZN provando a toglierle gran parte dei diritti che adesso ha ma che a Giugno 2021 vanno in scadenza (e lato calcio ce ne sono parecchi), eventuali nuove "partnership commerciali", ecc...
Perché voglio proprio pensare che ai piani alti di Rogoredo un minimo di strategia per contenere l'emorragia di abbonati ci dovrà pur essere. O sbaglio?
Direi che questo 3d, già aperto dagli utenti, potrebbe fare nel tuo caso
https://www.digital-forum.it/showthread.php?209541-Suggerimenti-per-la-nuova-Sky-senza-la-seria-A
 
Sicuramente, è già tutto scritto da mesi secondo me, Sky con i nuovi listini, sempre Sky che non fa pagare eventuali downgrade, il nuovo canale sul DTT che molti attribuiscono a Dazn-Tim...erano tanti gli indizi che non promettevano nulla di buono per Sky..sempre secondo il mio modesto parere.
L'unica cosa che non riesco a spiegarmi, è questo fuoco di sbarramento nei confronti di Sky, qualcosa non torna. :eusa_think:

In realtà lo sbarramento a Sky è spiegabile:
- Sky non ha pagato l'ultima rata dello scorso anno (era arrivata a sostenere che avrebbe pagato immediatamente se i diritti 2021-24 le fossero stati assegnati)
- la Lega aveva preparato appositamente dei bandi per consentire a Sky di aggirare le disposizioni sulle non-esclusive streaming; Sky ha giocato al ribasso offrendo una cifra oggettivamente bassa, visto anche quanto offerto da Dazn

A questo aggiungiamo l'invasione di campo da parte di Sky nei confronti della telefonia fissa: Tim ha risposto con un'invasione di campo nel settore di riferimento di Sky, il calcio.

Diciamo che i manager Sky non hanno fatto un gran lavoro negli ultimi anni...
 
Indietro
Alto Basso