Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Verissimo. Proprio per questo dico che Sky ha giocato al ribasso: pensava di non avere concorrenza e di vincere offrendo una cifra probabilmente inferiore al valore del prodotto.
Si ma un conto è combattere con Dazn un altra e con due partner di cui uno nascosto. Comunque la Serie A non vale le cifre che hanno richiesto
 
A questo punto potrebbero essere modificati gli orari degli highlights delle partite di cui non hanno i diritti? O comunque cosa potrebbero fare per spellare più denaro da Sky? Se vogliono vedere le tre partite credo che qualcosa faranno in più per venderle, o no?

Scenario piu' frequente rispetto alle occasioni nell'attuale triennio, immaginare una partitissima serale e ospiti come "Don" Fabio Capello ad attendere le 23.15 sull'orologio in studio Sky per commentare le fasi con finalmente a disposizione le immagini della partita terminata da oltre mezz'ora...E questo indipendentemente dall'eventuale ritrasmissione futura
 
Beh non è prevista esclusiva web per nessuno proprio per far partecipare Sky. Se mettevano l'esclusiva anche sul web Sky non poteva partecipare.

avessero messo esclusiva web sarebbe stata una violazione delle linee guida di AGCM
avessero messo esclusiva web potevamo presentarci anche io e te per i diritti, sarebbero venuti via a pochi euro, senza "concorrenza"

non hanno messo esclusiva web e per alcuni Sky avrebbe dovuto offrire millemilamiliardi ugualmente.
Sky ha offerto quello che riteneva giusto offrire, vista anche quella sentenza.
è risultato troppo poco? bene, i diritti vanno a altri e amen, si lecchi le ferite e faccia le sue valutazioni su come proseguire.

il bando è fatto male per il mancato equilibrio dei pacchetti nella vendita mista, che di fatto rende inservibile il pack 2.
 
Si ma un conto è combattere con Dazn un altra e con due partner di cui uno nascosto. Comunque la Serie A non vale le cifre che hanno richiesto

Non ho letto il bando ma un qualche manager di Dazn ha dichiarato nelle scorse ore che non erano tenuti a comunicare eventuali partnership in fase di presentazione delle offerte.
Alla fin fine i bandi hanno proprio questo scopo: ottenere più offerte per poi accettare la migliore. Personalmente mi dispiace per la vittoria di Dazn perché mi trovo molto bene con Sky, ma hanno vinto nonostante un bando pensato principalmente Sky. Vedremo cosa offriranno e a tempo debito giudicheremo se siamo soddisfatti o no
 
Verissimo. Proprio per questo dico che Sky ha giocato al ribasso: pensava di non avere concorrenza e di vincere offrendo una cifra probabilmente inferiore al valore del prodotto.

un conto è aver avuto una sola chance e aver mancato l'appuntamento. invece ha avuto la sua occasione per migliorare l'offerta anche durante le trattative private; se non l'ha fatto è perchè ha ritenuto che quel prezzo non fosse concorrenziale per lei, senza avere l'esclusiva totale su nessuna partita.
 
Non ho letto il bando ma un qualche manager di Dazn ha dichiarato nelle scorse ore che non erano tenuti a comunicare eventuali partnership in fase di presentazione delle offerte.
Alla fin fine i bandi hanno proprio questo scopo: ottenere più offerte per poi accettare la migliore. Personalmente mi dispiace per la vittoria di Dazn perché mi trovo molto bene con Sky, ma hanno vinto nonostante un bando pensato principalmente Sky. Vedremo cosa offriranno e a tempo debito giudicheremo se siamo soddisfatti o no
No, ma la lega pur essendo privata deve attenersi alle regole sugli appalti ed a mio parere le irregolarità ci sono. Le ho già spiegate ampiamente in altri post.
 
Verissimo. Proprio per questo dico che Sky ha giocato al ribasso: pensava di non avere concorrenza e di vincere offrendo una cifra probabilmente inferiore al valore del prodotto.

Inferiore al valore del prodotto non si può sentire però...

Soprattutto di questi tempi...
 
avessero messo esclusiva web sarebbe stata una violazione delle linee guida di AGCM
avessero messo esclusiva web potevamo presentarci anche io e te per i diritti, sarebbero venuti via a pochi euro, senza "concorrenza"

non hanno messo esclusiva web e per alcuni Sky avrebbe dovuto offrire millemilamiliardi ugualmente.
Sky ha offerto quello che riteneva giusto offrire, vista anche quella sentenza.
è risultato troppo poco? bene, i diritti vanno a altri e amen, si lecchi le ferite e faccia le sue valutazioni su come proseguire.

il bando è fatto male per il mancato equilibrio dei pacchetti nella vendita mista, che di fatto rende inservibile il pack 2.
Se mettevano l'esclusiva web avremmo avuto Amazon e Dazn come offerte, amazon probabilmente lo sforzo per 3 gare in esclusiva assoluta l'avrebbero fatto e Dazn si prendeva le 7 gare in esclusiva, con magari accordi poi di ritrasmissione tra i 2. Ma per molti oramai è solo Sky e basta
 
Intanto sembrano sempre più vicine le dimissioni di Dal Pino, di fatto esautorato dall'ad De Siervo(e da alcuni presidenti)nella partita dei diritti tv.
 
Intanto oggi Iaria su radio 24 ha dato un'altra chiave di lettura al fatto che il pack 2 non è stato ancora assegnato.
Secondo lui, la Lega vorrebbe ulteriormente spacchettarlo in due o addirittura tre parti per tentare di fare entrare altri soggetti oltre a Sky e poter così raggiungere quella cifra vicina ai 100 milioni che sarebbe ritenuta soddisfacente.
Ma è plausibile che un nuovo interlocutore (sia esso Amazon, Mediaset o chi per loro) possa essere disposto a pagare minimo 35 milioni all'anno per una partita non in esclusiva?
 
Intanto oggi Iaria su radio 24 ha dato un'altra chiave di lettura al fatto che il pack 2 non è stato ancora assegnato.
Secondo lui, la Lega vorrebbe ulteriormente spacchettarlo in due o addirittura tre parti per tentare di fare entrare altri soggetti oltre a Sky e poter così raggiungere quella cifra vicina ai 100 milioni che sarebbe ritenuta soddisfacente.
Ma è plausibile che un nuovo interlocutore (sia esso Amazon, Mediaset o chi per loro) possa essere disposto a pagare minimo 35 milioni all'anno per una partita non in esclusiva?

Cosa vogliono fare, dare una partita a testa? :D

Sono meravigliosi.
 
Si ma un conto è combattere con Dazn un altra e con due partner di cui uno nascosto. Comunque la Serie A non vale le cifre che hanno richiesto

esatto nn vale tutti quei soldi LA SERIE A anche secondo me. tu pensa che ci saranno milioni di gente che perdera' il lavoro dico gli operai gli impiegati ecc. per un giocatore che quadagna delle cifre pazzesche c'e' da andare a nascondersi.
 
Intanto oggi Iaria su radio 24 ha dato un'altra chiave di lettura al fatto che il pack 2 non è stato ancora assegnato.
Secondo lui, la Lega vorrebbe ulteriormente spacchettarlo in due o addirittura tre parti per tentare di fare entrare altri soggetti oltre a Sky e poter così raggiungere quella cifra vicina ai 100 milioni che sarebbe ritenuta soddisfacente.
Ma è plausibile che un nuovo interlocutore (sia esso Amazon, Mediaset o chi per loro) possa essere disposto a pagare minimo 35 milioni all'anno per una partita non in esclusiva?

Tanto non lo possono fare...

https://agcm.it/dotcmsCustom/getDominoAttach?urlStr=192.168.14.10:8080/41256297003874BD/0/51A6663A72E2EB9EC125850A0050B43B/$File/p28097.pdf

Punto 102, pag. 11


Schermata-2021-03-29-alle-19-54-40.png







Per curiosità, rileggetevi i punti 12 e 24
(è anche per questi che Dazn sta cercando qualche soluzione per il DTT)
 
Intanto oggi Iaria su radio 24 ha dato un'altra chiave di lettura al fatto che il pack 2 non è stato ancora assegnato.
Secondo lui, la Lega vorrebbe ulteriormente spacchettarlo in due o addirittura tre parti per tentare di fare entrare altri soggetti oltre a Sky e poter così raggiungere quella cifra vicina ai 100 milioni che sarebbe ritenuta soddisfacente.
Ma è plausibile che un nuovo interlocutore (sia esso Amazon, Mediaset o chi per loro) possa essere disposto a pagare minimo 35 milioni all'anno per una partita non in esclusiva?
Impossibile, solo la partita in chiaro potrebbe raggiungere quella cifra, le altre 2 no.
 
Secondo lui, la Lega vorrebbe ulteriormente spacchettarlo in due o addirittura tre parti per tentare di fare entrare altri soggetti oltre a Sky
Ma come? Non avevano deciso questo schema per tutelare il cliente? :)
Comunque, al di là di questo, lo ritengo uno scenario ancora più inutile di quello attuale
 
Bah, sembra strana pure a me questa ipotesi che ha ventilato, però insomma Iaria è uno sempre abbastanza informato, se ha parlato così un fondo di verità c'è.
Certo, se veramente i presidenti non conoscono il bando che loro stessi hanno scritto andiamo bene...
 
Bah, sembra strana pure a me questa ipotesi che ha ventilato, però insomma Iaria è uno sempre abbastanza informato, se ha parlato così un fondo di verità c'è.
Certo, se veramente i presidenti non conoscono il bando che loro stessi hanno scritto andiamo bene...

Dove sarebbe la sorpresa???

Questi delle regole se ne fregano, venderebbero le loro madri per 30 milioni di euro in più su un totale di 900 :D
 
Bah, sembra strana pure a me questa ipotesi che ha ventilato, però insomma Iaria è uno sempre abbastanza informato, se ha parlato così un fondo di verità c'è.
Certo, se veramente i presidenti non conoscono il bando che loro stessi hanno scritto andiamo bene...
Quell'articolo non fa parte del bando ma delle linee guida AGCM, insieme all'indicazione che le partite non possono andare solo via internet
 
Indietro
Alto Basso