Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Se ieri ci sono state le trattative private non penso proprio all'offerta simbolica,altrimenti già ieri si sarebbe saputo di tutto e di più

Si infatti. Anche se fosse per questioni legali e di ricorso avranno riproposto la medesima cifra,come poi dicono i giornali, di 87 mln...se sky si presentava in trattativa per fare le gag a quest ora in lega stavano gia firmando il nuovo bando.(cosa che è ancora possibile tra l altro)
 
Comunque ci sono anche i 30 giorni previsti per continuare a trattare, non è detto che oggi rifiutino e facciano un nuovo bando qualora l'offerta fosse ritenuta insufficiente. Certo che se davvero dovessero rifiutare di nuovo 87 milioni significa che o se la sono legata al dito con Sky per la questione della rata non pagata l'anno scorso oppure sono talmente con l'acqua alla gola che persino 10 milioni in più farebbero la differenza per le loro casse, cercano di racimolare fino all'ultimo centesimo.

il problema è che la Lega Serie A non è un organismo che agisce in maniera unitaria, di conseguenza per ogni faccenda ci sono gruppi di 3-4 diversi interessi che si confrontano e scontrano ed è difficile capire come possano decidere.

Nel frattempo, MF scrive che il progetto dei fondi è ancora in piedi, probabilmente con una nuova forma.
 
Sembra che il corriere abbia scritto che abbia aumentato di poco offerta precedente. Ho letto in questa pagina.

corriere scrive:
In realtà la busta contiene un’offerta che nei numeri ricalca quella bocciata dai club (87,5 milioni in media l’anno)

Gazzetta scrive:
dopo aver investito in altre operazioni, la proposta in busta non sarà più alta di quella da 87,5 milioni di media all’anno (per il triennio) che le società avevano già rifiutato
 
corriere scrive:
In realtà la busta contiene un’offerta che nei numeri ricalca quella bocciata dai club (87,5 milioni in media l’anno)

Gazzetta scrive:
dopo aver investito in altre operazioni, la proposta in busta non sarà più alta di quella da 87,5 milioni di media all’anno (per il triennio) che le società avevano già rifiutato

Il corriere per le precisione dice “stando ai rumors” sembrerebbe che sky abbia riconfermato o alzato appena la sua precedente offerta” quindi come dice willie7 significa che non sanno una cippa.
 
corriere scrive:
In realtà la busta contiene un’offerta che nei numeri ricalca quella bocciata dai club (87,5 milioni in media l’anno)

Gazzetta scrive:
dopo aver investito in altre operazioni, la proposta in busta non sarà più alta di quella da 87,5 milioni di media all’anno (per il triennio) che le società avevano già rifiutato

mi pare che un mese fa era stata rifiutata l'offerta perchè era mancato un voto,quindi oggi magari arrivano a 14
 
ma in tutto questo, oltretutto dazn (e conseguentemente tim)e' tenuta ancora ferma al palo fino a tempi indeterminati per uscire allo scoperto nel modellare il suo acquisto dei diritti, e preparare il terreno che una spesa del genere comporta ? non mi e' chiaro questo punto,grazie
 
il problema è che la Lega Serie A non è un organismo che agisce in maniera unitaria, di conseguenza per ogni faccenda ci sono gruppi di 3-4 diversi interessi che si confrontano e scontrano ed è difficile capire come possano decidere.

Nel frattempo, MF scrive che il progetto dei fondi è ancora in piedi, probabilmente con una nuova forma.
Appunto, se ci sono alcuni che vogliono rifiutare quest'offerta (immagino i soliti 7) gli altri potrebbero almeno bloccare l'offerta per 30 giorni e nel frattempo cercare di convincere almeno uno di quei 7 ad accettare senza rifare il bando.
 
ma in tutto questo, oltretutto dazn (e conseguentemente tim)e' tenuta ancora ferma al palo fino a tempi indeterminati per uscire allo scoperto nel modellare il suo acquisto dei diritti, e preparare il terreno che una spesa del genere comporta ? non mi e' chiaro questo punto,grazie
Ma infatti credo che non saranno felicissimi, gli stanno bloccando anche altre situazioni e soprattutto la pubblicizzazione dell'offerta per la nuova stagione.
 
Anche perché Dazn aveva in programma di comunicare i prezzi per la prossima stagione già prima della fine dell'attuale campionato. E sarebbe anche giusto, devono iniziare quanto prima a mettere in piedi il tutto ed è giusto che gli utenti sappiano già quanto dovranno spendere, a chi si dovranno abbonare ecc..
 
Ma infatti credo che non saranno felicissimi, gli stanno bloccando anche altre situazioni e soprattutto la pubblicizzazione dell'offerta per la nuova stagione.

Lo penso anche io se oggi accettano l'offerta di Sky la partita è chiusa con il catenaccio e alla fine si parla comunque 927 milioni,la stessa cifra tolta la rata ad infront di 3 anni fa mi pare o mi sbaglio ? Infront pesava per 50 milioni a bilancio ?
 
Anche perché Dazn aveva in programma di comunicare i prezzi per la prossima stagione già prima della fine dell'attuale campionato. E sarebbe anche giusto, devono iniziare quanto prima a mettere in piedi il tutto ed è giusto che gli utenti sappiano già quanto dovranno spendere, a chi si dovranno abbonare ecc..

Non come 3 anni fa quando fino all'ultimo Sky mandava in onda una pubblicità ambigua,per la quale poi è stata pure sanzionata,diciamo che sky nei tribunali oramai è conosciuta :lol:
 
secondo me e' Dazn che dovrebbe andar per tribunali a tutelarsi per questa messinscena a cui si assiste
 
Anche perché Dazn aveva in programma di comunicare i prezzi per la prossima stagione già prima della fine dell'attuale campionato. E sarebbe anche giusto, devono iniziare quanto prima a mettere in piedi il tutto ed è giusto che gli utenti sappiano già quanto dovranno spendere, a chi si dovranno abbonare ecc..

anche per regola delle comunicazioni con un certo anticipo al cliente. Se Tim ha ufficialmente comunicato luglio come inizio della offerta su timvision, dazn dovrebbe gia' essere in grado di fornire ai propri clienti che hanno l'addebito fisso ed automatico (sul proprio sistema di pagamento in account) di eventuali cambiamenti in programma sulla cifra d'addebito.
Indipendentemente da quel che combinano LegaA e Sky
 
secondo me, ci vuol cautela.
Non sappiamo neanche se l'offerta c'è stata davvero, magari la busta era vuota o magari l'offerta era simbolica.

Stiamo facendo molte supposizioni ma ci sono troppe variabili, la prima grossa è l'udienza in tribunale.
nella busta ci han messo un centesimo in rame,che ne vale 3, è già tanta robbba
 
Comunque non è detto che in tribunale venga presa oggi una decisione. Il giudice potrebbe anche rinviare di alcuni giorni.
 
Lo farà non appena la sentenza e/o la lega non dovesse riuscire ad assegnare i diritti del pack 2, sono sicuro che andrà a bussare alla porta della lega di serie A e chiedere spiegazioni…

Si difatti dazn sta aspettando alla finestra in silenzio perche sta preparandosi al contrattacco qualora salti il bando per colpa di quei geppi in lega che continuano a rifiutare 87 mln di sky per pack2...e questi si saranno presi tempo sino ad oggi anche per parlarne coi loro legali perche anche rifacendo pack2 mi sa che non fanno in tempo.....ma vediamo pure cosa dice il tribunale...
 
Finche' lo stallo e' questo, e per tribunali di solito si va per le lunghe, la LegaA ovviamente non puo'pretendere di ricevere anticipo e fideiussione da Dazn, nessun istituto bancario la concederebbe per qualcosa di ancora incerto ed aleatorio. A prescindere dal fatto che da comunicati della LegaA risulti che Dazn si e'aggiudicata i diritti,infatti si pongono a Dazn delle condizioni di garanzia che semplicemente non sono eseguibili
 
Ragazzi qua si è parlato di Cairo e frequenze del digitale, sembrerebbe essere questa una delle questioni. Se fosse vero chi va da DAZN e TIM e gli dice : dai per favore accordatevi con Sky per la ritrasmissione? Nonostante Sky stia apertamente (tramite ricorsi e trattative più o meno fasulle) intralciandole?
Perché non venitemi a dire che Sky ha fatto ricorso perché gli interessava il rispetto della legge....
Chi ha scritto che DAZN e TIM sono bloccate ha centrato il punto, è quello che sta facendo e che proverà a fare Sky anche sfruttando le regole assurde di questo bando.
 
Indietro
Alto Basso