Calcio: EURO 2020 (11 giugno - 11 luglio 2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riuscite ancora a vedere le partite con tutti questi pensieri e/o sospetti? Wow

Per me c'è solo il campo il resto conta zero.
 
una cosa che non comprendo affatto, l'Italia martedì ha giocato e vinto, e domenica dovrà nuovamente giocare a Wembley, perchè non è rimasta a Londra a fare il ritiro per la finale preferendo di tornare a Coverciano e poi tornare a Londra? a mio avviso questi viaggi si potevano evitare

L'italia in tutto questo europeo ha sempre preferito fare base a coverciano. Organizzare ritiri nelle varie sedi delle partite evidemente era troppo complicato anche alla luce dei provvedimenti anti contagio.
Alla fine è come una normale settimana di coppa con 2 trasferte, non credo che per i giocatori sia così stressante, sono 2 ore su un charter e non fanno la fila all'imbarco e per i bagagli :D
Quello che non capisco piuttosto è perchè non si siano stabiliti a Roma, visto che così anche per le prime 3 partite hanno dovuto fare avanti e indietro.
Come controparte, gli inglesi ovviamente non devono viaggiare ma hanno 1 giorno di riposo in meno.
 
Ultima modifica:
Coverciano è un centro sportivo che in UK non possono trovare. E poi dai a Londra in aereo si va in poco tempo. Ci metti di più ad attraversare Londra che ad arrivarci. Ecco perchè hanno scelto un hotel a 200 metri da Wembley
 
Inghilterra-Danimarca, ascolti tv:

Rai1 --> 9,9 milioni di spettatori e 46,6% di share

Sky Sport --> 1,550 milioni e 7,3%% di share

Sono stati i 2 canali nazionali più visti ieri sera in numeri assoluti.
 
Guardate io pur essendo una persona sospettosa escludo qualsiasi favoritismo nei confronti dell’Inghilterra, anche perché dopo la Brexit nessuno li vuole più vedere. Domenica tutta Europa tiferà per noi, tutta. Gli inglesi in Europa non hanno mai avuto amici e ancora meno ora.
L’unica protesta efficace é batterli sul loro campo e vincere il titolo
Ma infatti il problema è un altro: che tutta Europa tifi per noi lo sappiamo, ma come dice il buon phelps Ceferin ha contratto un debito pazzesco con BoJo e deve risarcirlo, costi quel che costi.
È abbastanza evidente la cosa.
Poi l'Inghilterra, attenzione, è una signora squadra ma così non sarà per niente una vittoria pulita.
 
L'italia in tutto questo europeo ha sempre preferito fare base a coverciano. Organizzare ritiri nelle varie sedi delle partite evidemente era troppo complicato anche alla luce dei provvedimenti anti contagio.
Alla fine è come una normale settimana di coppa con 2 trasferte, non credo che per i giocatori sia così stressante, sono 2 ore su un charter e non fanno la fila all'imbarco e per i bagagli :D
Quello che non capisco piuttosto è perchè non si siano stabiliti a Roma, visto che così anche per le prime 3 partite hanno dovuto fare avanti e indietro.
Come controparte, gli inglesi ovviamente non devono viaggiare ma hanno 1 giorno di riposo in meno.
Tanti viaggi in meno per italiani 3 contro uno vedamo
 
Ma infatti il problema è un altro: che tutta Europa tifi per noi lo sappiamo, ma come dice il buon phelps Ceferin ha contratto un debito pazzesco con BoJo e deve risarcirlo, costi quel che costi.
È abbastanza evidente la cosa.
Poi l'Inghilterra, attenzione, è una signora squadra ma così non sarà per niente una vittoria pulita.
La perfida Albione
 
Ma infatti il problema è un altro: che tutta Europa tifi per noi lo sappiamo, ma come dice il buon phelps Ceferin ha contratto un debito pazzesco con BoJo e deve risarcirlo, costi quel che costi.
È abbastanza evidente la cosa.
Poi l'Inghilterra, attenzione, è una signora squadra ma così non sarà per niente una vittoria pulita.

È inutile fare congetture, i complottisti. Con decine di milioni di persone che guarderanno la partita, il VAR, l'arbitro non avrà tutto questo potere di indirizzare la partita.
 
È inutile fare congetture, i complottisti. Con decine di milioni di persone che guarderanno la partita, il VAR, l'arbitro non avrà tutto questo potere di indirizzare la partita.
Oddio, nel 66 gli Inglesi hanno vinto un Mondiale così. Per non andare troppo lontano nel 2002 Moreno attuò un'arbitraggio che non sto qui nemmeno a rammentare. Quando si vuole favorire qualcuno, il modo lo si trova, VAR o non VAR.
Se i nostri riescono nell'impresa, sarà strepitoso.
 
È inutile fare congetture, i complottisti. Con decine di milioni di persone che guarderanno la partita, il VAR, l'arbitro non avrà tutto questo potere di indirizzare la partita.
Si ma ieri sera per dare quel rigore e non vedere l'azione viziata da due palloni in campo... c'era direttamente lei al var
b49aa0bd82a10a639235d85e0b93d493.jpg
 
Oddio, nel 66 gli Inglesi hanno vinto un Mondiale così. Per non andare troppo lontano nel 2002 Moreno attuò un'arbitraggio che non sto qui nemmeno a rammentare. Quando si vuole favorire qualcuno, il modo lo si trova, VAR o non VAR.
Se i nostri riescono nell'impresa, sarà strepitoso.
Nel 1966 non c'era la GLT per determinare se un pallone fosse entrato o meno né nel 2002 il VAR.
 
Nel 1966 non c'era la GLT per determinare se un pallone fosse entrato o meno né nel 2002 il VAR.

Il protocollo del Var è pessimo in casi come quello di ieri, se c'è anche il minimo contatto lasciano alla discrezionalità dell'arbitro il giudizio, un minimo contatto c'è stato e quindi non hanno invitato nemmeno l'arbitro a rivedere l'azione anche se era chiaro che il rigore non c'era. Non dimentichiamo che Ceferin era contrario al Var quindi se è cosi castrato in certe circostanze sappiamo chi è il colpevole. Se hai la tecnologia usala in maniera completa, se no lascia perdere.
 
Nel 2006 ho goduto di più dopo la vittoria in semifinale contro la Germania in Germania. Poi ovviamente ho festeggiato di più dopo la vittoria della coppa del mondo....Questa volta potrei avere tutto questo in un unica partita!!!!!! Forza azzurri!!!!!!!!
 
Nel 2006 ho goduto di più dopo la vittoria in semifinale contro la Germania in Germania. Poi ovviamente ho festeggiato di più dopo la vittoria della coppa del mondo....Questa volta potrei avere tutto questo in un unica partita!!!!!! Forza azzurri!!!!!!!!
E all'epoca la Germania non ricevette alcun favore di tipo arbitrale pur disputandolo in casa
 
Non c'è molto da fare e non è un problema, ogni tecnologia trasmissiva ha i suoi tempi di trasmissione, la diretta sincrona da più fonti non esiste.
Negli anni 90 questo problema non c'era perchè vedevamo tutti lo stesso segnale dallo stesso ripetitore terrestre.
Non sarei così lapidario... Il problema esiste, eccome, ed anche molti altri utenti di questo forum se ne lamentano. Io ho visto tutti i mondiali ed Europei dal 1978 in poi, e nessuno mi ha mai "disturbato". Quest'anno sì. Poiché il bello delle partite è il pathos, l'attesa del gol, l'esplosione della gioia dell'esultanza, se tutto questo ci viene negato, forse finiremo per non guardarle più... Certamente risulteranno molto meno attraenti. Quindi le TV, e chi governa il calcio, farebbero bene a porselo, il problema. Ed io immagino che una soluzione, tecnicamente, si possa trovare.
 
Non sarei così lapidario... Il problema esiste, eccome, ed anche molti altri utenti di questo forum se ne lamentano. Io ho visto tutti i mondiali ed Europei dal 1978 in poi, e nessuno mi ha mai "disturbato". Quest'anno sì. Poiché il bello delle partite è il pathos, l'attesa del gol, l'esplosione della gioia dell'esultanza, se tutto questo ci viene negato, forse finiremo per non guardarle più... Certamente risulteranno molto meno attraenti. Quindi le TV, e chi governa il calcio, farebbero bene a porselo, il problema. Ed io immagino che una soluzione, tecnicamente, si possa trovare.

guarda io mi ricordo che già ai mondiali del 2006 c'era questo problema. Io mi ricordo ad esempio la finale che vidi sull'allora rai HD che era in ritardo di uno/due secondi rispetto a raiuno sd. La differenza è che allora eravamo in pochi mentre oggi le fonti diverse sono sempre più usate tra dtt datellite sd hd ott, rai, sky, etc. Purtroppo non vi è nulla da fare. E' il prezzo del progresso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso