O
ospite
Riuscite ancora a vedere le partite con tutti questi pensieri e/o sospetti? Wow
Per me c'è solo il campo il resto conta zero.
Per me c'è solo il campo il resto conta zero.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
una cosa che non comprendo affatto, l'Italia martedì ha giocato e vinto, e domenica dovrà nuovamente giocare a Wembley, perchè non è rimasta a Londra a fare il ritiro per la finale preferendo di tornare a Coverciano e poi tornare a Londra? a mio avviso questi viaggi si potevano evitare
Mi sorprende i quasi 10 milioni di Rai 1Inghilterra-Danimarca, ascolti tv:
Rai1 --> 9,9 milioni di spettatori e 46,6% di share
Sky Sport --> 1,550 milioni e 7,3%% di share
Sono stati i 2 canali nazionali più visti ieri sera in numeri assoluti.
Ma infatti il problema è un altro: che tutta Europa tifi per noi lo sappiamo, ma come dice il buon phelps Ceferin ha contratto un debito pazzesco con BoJo e deve risarcirlo, costi quel che costi.Guardate io pur essendo una persona sospettosa escludo qualsiasi favoritismo nei confronti dell’Inghilterra, anche perché dopo la Brexit nessuno li vuole più vedere. Domenica tutta Europa tiferà per noi, tutta. Gli inglesi in Europa non hanno mai avuto amici e ancora meno ora.
L’unica protesta efficace é batterli sul loro campo e vincere il titolo
Tanti viaggi in meno per italiani 3 contro uno vedamoL'italia in tutto questo europeo ha sempre preferito fare base a coverciano. Organizzare ritiri nelle varie sedi delle partite evidemente era troppo complicato anche alla luce dei provvedimenti anti contagio.
Alla fine è come una normale settimana di coppa con 2 trasferte, non credo che per i giocatori sia così stressante, sono 2 ore su un charter e non fanno la fila all'imbarco e per i bagagli
Quello che non capisco piuttosto è perchè non si siano stabiliti a Roma, visto che così anche per le prime 3 partite hanno dovuto fare avanti e indietro.
Come controparte, gli inglesi ovviamente non devono viaggiare ma hanno 1 giorno di riposo in meno.
La perfida AlbioneMa infatti il problema è un altro: che tutta Europa tifi per noi lo sappiamo, ma come dice il buon phelps Ceferin ha contratto un debito pazzesco con BoJo e deve risarcirlo, costi quel che costi.
È abbastanza evidente la cosa.
Poi l'Inghilterra, attenzione, è una signora squadra ma così non sarà per niente una vittoria pulita.
"Il calcio è del popolo" cit. Ceferin.La perfida Albione
Ma infatti il problema è un altro: che tutta Europa tifi per noi lo sappiamo, ma come dice il buon phelps Ceferin ha contratto un debito pazzesco con BoJo e deve risarcirlo, costi quel che costi.
È abbastanza evidente la cosa.
Poi l'Inghilterra, attenzione, è una signora squadra ma così non sarà per niente una vittoria pulita.
Oddio, nel 66 gli Inglesi hanno vinto un Mondiale così. Per non andare troppo lontano nel 2002 Moreno attuò un'arbitraggio che non sto qui nemmeno a rammentare. Quando si vuole favorire qualcuno, il modo lo si trova, VAR o non VAR.È inutile fare congetture, i complottisti. Con decine di milioni di persone che guarderanno la partita, il VAR, l'arbitro non avrà tutto questo potere di indirizzare la partita.
Si ma ieri sera per dare quel rigore e non vedere l'azione viziata da due palloni in campo... c'era direttamente lei al varÈ inutile fare congetture, i complottisti. Con decine di milioni di persone che guarderanno la partita, il VAR, l'arbitro non avrà tutto questo potere di indirizzare la partita.
Nel 1966 non c'era la GLT per determinare se un pallone fosse entrato o meno né nel 2002 il VAR.Oddio, nel 66 gli Inglesi hanno vinto un Mondiale così. Per non andare troppo lontano nel 2002 Moreno attuò un'arbitraggio che non sto qui nemmeno a rammentare. Quando si vuole favorire qualcuno, il modo lo si trova, VAR o non VAR.
Se i nostri riescono nell'impresa, sarà strepitoso.
Nel 1966 non c'era la GLT per determinare se un pallone fosse entrato o meno né nel 2002 il VAR.
E all'epoca la Germania non ricevette alcun favore di tipo arbitrale pur disputandolo in casaNel 2006 ho goduto di più dopo la vittoria in semifinale contro la Germania in Germania. Poi ovviamente ho festeggiato di più dopo la vittoria della coppa del mondo....Questa volta potrei avere tutto questo in un unica partita!!!!!! Forza azzurri!!!!!!!!
Si ma ieri sera per dare quel rigore e non vedere l'azione viziata da due palloni in campo... c'era direttamente lei al var![]()
Non sarei così lapidario... Il problema esiste, eccome, ed anche molti altri utenti di questo forum se ne lamentano. Io ho visto tutti i mondiali ed Europei dal 1978 in poi, e nessuno mi ha mai "disturbato". Quest'anno sì. Poiché il bello delle partite è il pathos, l'attesa del gol, l'esplosione della gioia dell'esultanza, se tutto questo ci viene negato, forse finiremo per non guardarle più... Certamente risulteranno molto meno attraenti. Quindi le TV, e chi governa il calcio, farebbero bene a porselo, il problema. Ed io immagino che una soluzione, tecnicamente, si possa trovare.Non c'è molto da fare e non è un problema, ogni tecnologia trasmissiva ha i suoi tempi di trasmissione, la diretta sincrona da più fonti non esiste.
Negli anni 90 questo problema non c'era perchè vedevamo tutti lo stesso segnale dallo stesso ripetitore terrestre.
Non sarei così lapidario... Il problema esiste, eccome, ed anche molti altri utenti di questo forum se ne lamentano. Io ho visto tutti i mondiali ed Europei dal 1978 in poi, e nessuno mi ha mai "disturbato". Quest'anno sì. Poiché il bello delle partite è il pathos, l'attesa del gol, l'esplosione della gioia dell'esultanza, se tutto questo ci viene negato, forse finiremo per non guardarle più... Certamente risulteranno molto meno attraenti. Quindi le TV, e chi governa il calcio, farebbero bene a porselo, il problema. Ed io immagino che una soluzione, tecnicamente, si possa trovare.