Calcio in TV: stagione 2022-2023 (solo programmazione, no commenti)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io se fossi Amazon renderei semplicemente free l'accesso all'on demand della partita, appena finita la diretta. Semplice, pulito e in regola.


la norma serve a consentire a più persone possibile di vedere la partita
lo streaming secondo me resta escluso
 
Siamo in un'era dove ci si può abbonare anche mese per mese, questa discussione per me è surreale.

Io faccio un investimento enorme, uno domani si sveglia e mi obbliga a regalare qualcosa live, qualcosa che mi può portare via tutti gli abbonamenti di un mese, più gli introiti pubblicitari... Gli faccio una causa che se la ricorda per il prossimo millennio .

Al massimo sono io che per marketing posso decidere di fare qualcosa se mi conviene... Se decido di no, ti prendi il minimo che la legge anacronistica prevede(differita) e fine.

Che poi a me questa discussione su una semifinale fa anche un po' ridere... A questo punto facciamo anche i quarti e gli ottavi .

Che leggi strane abbiamo in Italia...

la legge c'era ancor prima che amazon comprasse i diritti
non capisco quale diritti potrebbero far valere

e ciò è valso anche per sky e mediaset premium che avevano i diritti negli anni passati
 
la prossima setimana ce il ritorno delle semi e il 24 maggio la finale

Può essere anticipata Fiorentina-Cremonese di coppa Italia a mercoledì alle ore 18, invece di giovedì alle ore 21, così Milan-Cremonese può giocarsi martedì 2 maggio, e Milan-Lazio venerdì 5 maggio.
 
Io penso che Mediaset o Sky pagheranno Amazon per la trasmissione in diretta dell'andata e vissero tutti felici e contenti.
Penso più Sky che Mediaset, visti i buoni rapporti con Amazon.
Non vedo che tipo di problemi avrebbe Amazon, anzi: potrebbe fare conoscere ad ancora più gente il suo servizio in una serata dove ci sarà tantissima gente collegata in tutta Italia. Tra l'altro può servire anche ad allegerire i server, che temo possano andare in difficoltà.
 
Io penso che Mediaset o Sky pagheranno Amazon per la trasmissione in diretta dell'andata e vissero tutti felici e contenti.
Penso più Sky che Mediaset, visti i buoni rapporti con Amazon.
Non vedo che tipo di problemi avrebbe Amazon, anzi: potrebbe fare conoscere ad ancora più gente il suo servizio in una serata dove ci sarà tantissima gente collegata in tutta Italia. Tra l'altro può servire anche ad allegerire i server, che temo possano andare in difficoltà.

ma Sky cosa risolverebbe? Potrebbe mandarla su TV8 ma non sul sat?

Una partita del genere se proprio deve andare in chiaro spero Canale 5.
 
Non so come funzioni, ma perché mai Amazon dovrebbe lasciarle trasmettere pure sul sat nella sua Pay tv? La legge parla solo di partita in chiaro.
Vabbè allora a quel punto Sky potrebbe decidere di investirci su e metterla solo su Tv8. Ipotizzo eh.
Io sarei per la trasmissione in esclusiva su Prime, ma vedrete che ora entrerà in scena la politica.
 
E non necessariamente in diretta. Ma tanto in Italia ognuno implementa le leggi a proprio gusto.
 
E non necessariamente in diretta. Ma tanto in Italia ognuno implementa le leggi a proprio gusto.

Chiedo a chi è più esperto: ma per la Uefa è tutto ok? Possono cedersi partite tra di loro (ed in particolare partite così importanti) senza chiedere nulla alla Uefa? Teoricamente stai facendo soldi su una cosa che "appartiene a loro" dopo esserti aggiudicato i diritti.

La giustificazione del "dobbiamo farlo per legge" è sufficiente?

vabbè che non era pensabile, visti anche i recenti trascorsi del calcio italiano, ma io credo che la Uefa sia a conoscenza di questa legge e nel momento in cui assegni i diritti ad Amazon devi pensare che possa accadere.
 
Siamo in un'era dove ci si può abbonare anche mese per mese, questa discussione per me è surreale.

Io faccio un investimento enorme, uno domani si sveglia e mi obbliga a regalare qualcosa live, qualcosa che mi può portare via tutti gli abbonamenti di un mese, più gli introiti pubblicitari... Gli faccio una causa che se la ricorda per il prossimo millennio .

Al massimo sono io che per marketing posso decidere di fare qualcosa se mi conviene... Se decido di no, ti prendi il minimo che la legge anacronistica prevede(differita) e fine.

Che poi a me questa discussione su una semifinale fa anche un po' ridere... A questo punto facciamo anche i quarti e gli ottavi .

Che leggi strane abbiamo in Italia...

Se si muove la politica a tutti i livelli locali e nazionali , con gli altri media al seguito, non è questione di Leggi o di bilancio …è che l azienda , come qualsiasi altro privato, deve valutare l opportunità di trovare un accordo rispetto ad aspettative/richieste pubbliche o populistiche che siano , ma che comunque impongono una presa di posizione che può risultare controproducente sul piano della immagine e sui futuri rapporti con la Pubblica amministrazione.
Su questo , tutto il mondo è paese…
 
La confusione che regna sovrana sui diritti tv è dimosrata da un articolo appena letto su un notissimo sito di news calcistica su un altro argomento caldo, totalmente errato.
 
Attendete l'ultimo minuto.
Lì veramente si capirà cosa faranno.
Con ipotesi non si va da nessuna parte, ma possiamo scrivere pagine e pagine senza arrivare ad alcuna certezza (che ci sarà al momento del calcio d'inizio)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso