Calcio in TV: stagione 2025 - 2026

Ma perché si usa l'espressione "opinione da bar" come concetto negativo?
io dico come talks show da rete4 :D (tra un po' dirò la stessa cosa di rai3 :D)

I bar , oltre a essere centri d'aggregazione, di confronto, sono parte integrante della cultura popolare e calcistica.

Non dico che i calciatori giochino (lavorino) troppo, dico che ci sono troppe partite da seguire. Una specie di allungamento del brodo. Come in Champions con più partite, quando poi alla fine se la giocano le stesse squadre o come in Serie A dove basterebbero 18 o 16 squadre

Nella nostra cultura, anzi nelle mia, ci dovrebbe essere anche il senso dell'attesa , anche nello sport (olimpiadi, mondiali ogni 4 anni non tutti gli anni) ,che l'approccio consumistico (capitalistico :D non a caso adesso molte squadre sono in mano a fondi d'investimento) non conosce, anzi la cancella.
Mangiare meno, mangiare meglio :D

Esiste uno studio scientifico sugli effetti sul cervello e sul comportamente umano nel togliere l'attesa e sulle abbuffate ? :D
 
Chiedo ai moderatori, sempre super mega efficienti, nonchè punto di riferimento in questo mondo privo di Sky Sport Cricket, come mai non sia uscito articolo di presentazione delle azzurre del calcio , da oggi impegnate agli europei iniziati ieri in Svizzera.
La prima partita è contro il Belgio alle 18 in diretta Tv su Rai2.
Peccato che Sky non copra l'evento.
 
Chiedo ai moderatori, sempre super mega efficienti, nonchè punto di riferimento in questo mondo privo di Sky Sport Cricket, come mai non sia uscito articolo di presentazione delle azzurre del calcio , da oggi impegnate agli europei iniziati ieri in Svizzera.
La prima partita è contro il Belgio alle 18 in diretta Tv su Rai2.
Peccato che Sky non copra l'evento.
Si possono vedere attraverso i 227 o 101/2/3 ma sono segnali DTT che c'è il problema se uno vuole registrare x il resto possiamo vedere tutto
 
L'hai scritto spesso nelle ultime 24 ore ma che io sappia il 227 è un segnale satellitare.
 
L'hai scritto spesso nelle ultime 24 ore ma che io sappia il 227 è un segnale satellitare.
Se non hanno cambiato negli ultimi giorni era il segno DTT ossia il 58 DTT

Ma la prova è se registri alla stessa ora esempio rai 1 101 ed rai sport 227 se ti fa registrare è un segnale satellitare se non registri è un segnale digitale terrestre
 
"Opinione da bar", ovviamente, non è un'espressione negativa (anch'io frequento i bar), ma è solo per dire che gli avventori, che come me si occupano di tutt'altro nella vita, quando si ritrovano al bar dello sport, fra un "non ci sono più le mezze stagioni" e un "si stava meglio quando si stava peggio", parlando di calcio immancabilmente ci infilano in mezzo un "si gioca troppo"!...
Sono luoghi comuni, voglio dire.
Poi, personalmente, non riesco proprio a capire, da appassionato di calcio, come si possa dire che ci sono troppe partite. Per me sono sempre troppo poche, ma l'importante è che siano di qualità.
Queste indubbiamente lo sono, per il valore delle squadre impegnate.
 
Ogni nuova competizione necessita di almeno 3 o 4 edizioni per "rodarsi" perciò, in questo caso, un arco temporale di 12 o 16 anni, periodo troppo lungo per le esigenze dell'attuale sistema calcio turbocapitalista :D (sempre più in mano ai fondi d'investimento), perciò secondo me, FIFA e società punteranno a dimezzare i tempi, e presto arriverà l'ufficialità che la seconda edizione ,con più squadre, si terrà tra 2 anni, poi..chissà forse diverrà annuale.
La chiave di tutto saranno i diritti tv/streaming. Penso che la collaborazione con Dazn continuerà.

Per questa edizione, Fifa, che per presentare questo mondiale ha utlizzato il termine "prodotto" e non "torneo", aveva previsto un'audience globale massima di circa 2 miliardi di telespettatori.
 
Ogni nuova competizione necessita di almeno 3 o 4 edizioni per "rodarsi" perciò, in questo caso, un arco temporale di 12 o 16 anni, periodo troppo lungo per le esigenze dell'attuale sistema calcio turbocapitalista :D (sempre più in mano ai fondi d'investimento), perciò secondo me, FIFA e società punteranno a dimezzare i tempi, e presto arriverà l'ufficialità che la seconda edizione ,con più squadre, si terrà tra 2 anni, poi..chissà forse diverrà annuale.
Dipende sempre da dove la fanno, dal punto di vista di partecipazione agli stadi questa è stata un totale fallimento, con biglietti regalati o svenduti all'ultimo pur di riempire gli spalti nel disinteresse generale di un pubblico che non ha il calcio tra gli sport preferiti.
 
Ragazzi ma vi ricordate di edizioni del mondiale per nazionali con tante partite con stadi semivuoti? Io ne ricordo tantissime... In realtà vedere gli stadi pieni ad un mondiale è un'assoluta rarità. Quando ho visto Romania - Camerun al San Nicola nel '90 vi garantisco che non eravamo tantissimi...
 
Ragazzi ma vi ricordate di edizioni del mondiale per nazionali con tante partite con stadi semivuoti? Io ne ricordo tantissime... In realtà vedere gli stadi pieni ad un mondiale è un'assoluta rarità. Quando ho visto Romania - Camerun al San Nicola nel '90 vi garantisco che non eravamo tantissimi...
Stai parlando di più 30 anni fa.
Negli ultimi decenni la coppa del mondo ha fatto mediamente più di 50mila spettatori a partita, con picchi quando si è giocata in europa o sudamerica.
Vuol dire che tra tutte le partite, quelle di minor richiamo hanno comunque almeno 30-35k spettatori, mentre quelle più seguite ne hanno anche più di 80k.
L'ultima edizione giocata in qatar aveva stadi mediamente più piccoli, ma non ha visto nessuna partita con meno di 40k spettatori.
 
Non so se sia vero però si dice che in Qatar allo scorso mondiale anno pagato gli spettatori per andarci
 
Non so se sia vero però si dice che in Qatar allo scorso mondiale anno pagato gli spettatori per andarci
Un po' quello che sta succedendo adesso durante il mondiale per club, con biglietti a 15$ e omaggi a profusione, e nonostante questo le presenze latitano.
 
Ragazzi ma vi ricordate di edizioni del mondiale per nazionali con tante partite con stadi semivuoti? Io ne ricordo tantissime... In realtà vedere gli stadi pieni ad un mondiale è un'assoluta rarità. Quando ho visto Romania - Camerun al San Nicola nel '90 vi garantisco che non eravamo tantissimi...

Io ricordo stadi sempre pieni per Francia 98 e Germania 2006, spazi vuoti per le partite non di cartello per Corea e Giappone 2002 (ma talvolta le capienze erano extralarge), in Sudafrica non mi ricordo, Brasile sempre pieno, Russia idem. Qatar è stato detto.
L'anno prossimo con la prima edizione a 48 o abbassano drasticamente il prezzo per alcune partite o sarà lo stesso di quest'anno.
Sarebbe anche furbo mettere le nazionali dove hanno le loro principali comunità, come avvenne per l'Italia nel 94.
 

 
Io credo che in molti casi, facciano la differenze le varie agenzie viaggi, e anche le federazioni aiutano
 
Indietro
Alto Basso