Calcio in TV: stagione 2025 - 2026

La penso come Paolo. È una competizione che non emoziona, non crea attesa e non attira l'interesse di nessuno, come confermano gli stadi mezzi deserto nonostante i biglietti regalati. Le stesse squadre partecipanti sembra che siano lì solo per i soldi che la FIFA ha promesso, ma dalle dichiarazioni dei protagonisti e dagli atteggiamenti in campo non traspare alcuna voglia di vincere, non c'è proprio quello spirito agonistico che c'è invece in tutte le altre competizioni per club. In definitiva non è nulla più di una tournée collettiva come le amichevoli in serie che le squadre europee fanno negli USA per racimolare qualche soldo.

A parte Villans'88 mi pare che siamo quasi tutti unanimemente concordi nel dire che si tratta di un fallimento, di una competizione che nessuno voleva, tranne Infantino, e di cui onestamente non si sentiva proprio il bisogno.

Se ciò non fosse sufficiente, si aggiunge l'assurda scelta di far giocare le partite in un'area che in questo periodo è instabile dal punto di vista climatico, al punto da avere una percentuale mai vista di partite sospese e un incontro finito addirittura dopo cinque ore. Dilettantismo allo stato puro.

Se questo è il prodotto da vendere alle televisioni, allora ha ragione chi dice che DAZN l'ha preso solo perché regalato dal fondo PIF. La FIFA farebbe meglio a finirla qui con questa farsa anziché insistere pensando alle successive edizioni.
sono convinto che quando e se parteciperà la tua squadra del cuore, troverai il mondiale più emozionante
 
No, credimi, non è per questo che la competizione non mi appassiona. Non sono uno spettatore che guarda o si interessa alle partite solo se gioca la sua squadra preferita.
 
Io simpatizzo Juve e continua a non fregarmene nulla che non vada oltre a vedere i risultati finali
 
Io se devo fare il ragionamento, da tifoso sfegatato, dico che andare avanti va bene, ma essere eliminati non è un dramma rispetto ad altre competizioni, soprattutto per una questione di preparazione per la stagione successiva, che viene fortemente compromessa andando più avanti nel torneo
 
Io ho esperienza diretta che nemmeno ai tifosi di Inter e Juve fregava nulla di sta competizione. Pathos pari a 0, interesse minimo.
 
Io ho esperienza diretta che nemmeno ai tifosi di Inter e Juve fregava nulla di sta competizione. Pathos pari a 0, interesse minimo.

Sono stati tutti comprati col denaro, poi è chiaro che non gliene frega nulla a nessuno.
Non so cosa ha fatto la Juve stasera e neanche mi interessa. Prendiamo l’Inter. Secondo voi i giocatori cosa avranno pensato una volta perso?
Che peccato! Ora pure al mare mi tocca andare”.
Passo e chiudo
 
È un calcio "escort" :D
Basta pagare e le società giocano ovunque, con chiunque...
Se domani, Musk (tanto per citare uno degli uomini più ricchi al mondo)volesse organizzare una partitella nel giardino di casa per il compleanno di uno dei suoi figli, questi ci vanno, non si fanno troppi problemi.

Questo torneo, probabilmente, seguirà il destino di Infantino (che ha rovinato anche la coppa intercontinentale solo perché era organizzata dalla UEFA. Ma ve le ricordate le finali a Tokyo?)

Poi, per le squadre italiane, non si capisce se fa parte della stagione precedente o della prossima? In realtà non fa parte né della prima né della seconda.
Il mondiale delle nazionali è ben diverso.

Il peccato originale è lo sconto in corso da anni tra FIFA e UEFA. Anziché pensare al calcio, pensano a farsi i dispetti.
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
È un calcio "escort" :D
Basta pagare e le società giocano ovunque, con chiunque...
Se domani, Musk (tanto per citare uno degli uomini più ricchi al mondo)volesse organizzare una partitella nel giardino di casa per il compleanno di uno dei suoi figli, questi ci vanno, non si fanno troppi problemi.

Questo torneo, probabilmente, seguirà il destino di Infantino (che ha rovinato anche la coppa intercontinentale solo perché era organizzata dalla UEFA. Ma ve le ricordate le finali a Tokyo?)
Nel 2004 Gianni Infantino era direttore della divisioni affari legali dell'Uefa, quindi dubito abbia avuto voce in capitolo.
La coppa che tu rimpiangi, era quella sovvenzionata dalla Toyota, intervenuta a salvare il torneo, poichè le squadre europee erano stufe di farsi pestare in sudamerica dai club argentini e brasiliani. Quindi sì, le squadre dal 1980 in poi lo hanno fatto per soldi esattamente come oggi, giapponesi in quel caso, e per la possibilità di giocare in campo neutro.
 
comunque le squadre sudamericane ci tengono molto a questo torneo, le europee in effetti vanno abbastanza di inerzia, poi c'è da dire che molte partite si giocano con un caldo assurdo (cosa da considerare anche per il prossimo mondiale per nazionali) e su campi non proprio preparati al 100% (troppo secchi alcuni)

per la collocazione del calendario per noi europei è a fine stagione o prima dell'inizio della prossima (in realtà a cavallo delle due visto che ufficialmente la stagione chiude al 30/06 per i club, dopo entrano in vigore i contratti per la stagione successiva), per le sudamericane e nordamericane sono a metà stagione

per me non è bocciato il torneo, io trovo giusto che le squadre non europee abbiano un occasione di confronto con il meglio del calcio per club, e poi ogni quattro anni va più che bene
 
comunque le squadre sudamericane ci tengono molto a questo torneo, le europee in effetti vanno abbastanza di inerzia, poi c'è da dire che molte partite si giocano con un caldo assurdo (cosa da considerare anche per il prossimo mondiale per nazionali) e su campi non proprio preparati al 100% (troppo secchi alcuni)

per la collocazione del calendario per noi europei è a fine stagione o prima dell'inizio della prossima (in realtà a cavallo delle due visto che ufficialmente la stagione chiude al 30/06 per i club, dopo entrano in vigore i contratti per la stagione successiva), per le sudamericane e nordamericane sono a metà stagione

per me non è bocciato il torneo, io trovo giusto che le squadre non europee abbiano un occasione di confronto con il meglio del calcio per club, e poi ogni quattro anni va più che bene
Per la prossima edizione si è parlato anche di collocarla a novembre come fatto in Qatar nel 2022. Sicuramente ne gioverebbe lo spettacolo, ma incasinerebbe i calendari.
 
Io ho esperienza diretta che nemmeno ai tifosi di Inter e Juve fregava nulla di sta competizione. Pathos pari a 0, interesse minimo.
La tua "esperienza" diretta deriva da un sondaggio fatto nel tuo condominio?
Perché io ho un' ",esperienza diretta" un pó diversa in proposito.
 
Per la prossima edizione si è parlato anche di collocarla a novembre come fatto in Qatar nel 2022. Sicuramente ne gioverebbe lo spettacolo, ma incasinerebbe i calendari.
Si se lo organizza il Qatar, se no rimane in Estate

Comunque probabilmente anche il mondiale per nazionali del 2034 verrà giocato a fine anno per ragioni climatiche come quello del 2022

Comunque visto le varie candidature direi che nel 2029 ci sarà la seconda edizione, bisogna vedere se sempre a 32 o verrà ampliata a 48 come quello per nazionali (,che spero non abbiano la brutta idea di ampliarlo ulteriormente)
 
Io lo sto seguendo perché sono appassionato di calcio a livelli abbastanza morbosi ma è evidente che lo spettacolo in campo purtroppo non è stato il massimo, così come non lo fu ad esempio l'ultimo europeo. Sto notando che i calciatori che giocano nei top 5 campionati ultimamente arrivano a queste competizioni estive troppo spompati e stanchi, anche mentalmente, e lo spettacolo di conseguenza ne risente. Non a caso le squadre brasiliane stanno facendo bene. L'ultimo mondiale giocato a novembre inoltre fu uno dei più spettacolari per quanto riguarda il calcio giocato nonostante nemmeno a me piaccia la collocazione autunnale e preferisca la classica estiva, però oggi vanno valutate anche queste cose, si gioca troppo e ne risente lo spettacolo. Senza fare polemiche sugli ingaggi milionari ecc. parlo esclusivamente di livello del gioco.
 
Ultima modifica:
Non si gioca troppo, semplicemente sono sempre le stesse squadre a dover affrontare un calendario fitto. Non ricordo di aver mai sentito giocatori di Verona, Lecce o Torino – e cito solo a titolo d’esempio – lamentarsi per la stanchezza accumulata a fine stagione. È naturale: se ambisci ad arrivare in fondo a tutte le competizioni, devi mettere in conto di giocare tante partite. Altrimenti ti limiti al campionato, come praticamente ha fatto il Napoli, finisce lì e ti vinci pure lo scudetto.
 
Indietro
Alto Basso