Calcio in TV: stagione 2025 - 2026

Ma le 72 ore per cosa si applicano, tra gli orari di inizio delle partite o tra la fine di una partita e l'inizio dell'altra? Perché se quest'ultima, è già impossibile, poiché nella migliore delle ipotesi ci sono 70 ore di differenza
 
novità le amichevoli del Napoli in PPV su Dazn, l'anno scorso erano su OneFootball e negli anni precedenti su sky, ovviamente sempre e solo in PPV.
 
È uno smacco alla UEFA perché mai avrebbero approvato una cosa del genere. Le 72 ore non sono sempre garantite. Per esempio, se a causa dei pick delle TV una partita di Serie A la programmi di sabato alle 21:00, poi quella successiva in Champions la devi giovane il martedì alle 21:00. Ma questo non è sempre possibile perché potrebbe ricadere nello slot delle 18:00. Spostarla al mercoledì non è sempre possibile a causa di altri incastri.

Non è nemmeno sempre possibile spostare quelle della Serie A perché se Sky si assicura la partita di quella stessa squadra alle 20:45 di sabato, poi devi andare a scontentare chi ti ha pagato i diritti per avere quella partita in prima serata.

Tra l'altro, la riforma dice che ci vogliono almeno tre giorni pieni di riposo, il che significa che si dovrebbe giocare ogni 4 giorni perché se giochi ogni 72 ore, non hai 3 giorni pieni dato che delle ore dovrai dedicarle alla preparazione della prossima partita.
Siamo sempre lì.
Cosa c'entro io, Uefa?
Chi ti ha detto a te, Serie A o Premier League, di distribuire le partite con gli slot tra diversi broadcaster ?

Dobbiamo per forza vederci uno smacco per qualcuno? non è che invece è un primo passo verso una revisione del calendario condivisa da tutti?
 
Siamo sempre lì.
Cosa c'entro io, Uefa?
Chi ti ha detto a te, Serie A o Premier League, di distribuire le partite con gli slot tra diversi broadcaster ?

Dobbiamo per forza vederci uno smacco per qualcuno? non è che invece è un primo passo verso una revisione del calendario condivisa da tutti?
Infantino è troppo intelligente per non sapere che la UEFA guadagna centinaia di milioni dal nuovo format della Champions e che, con quella riforma, li mette in difficoltà insieme ai club che vi partecipano. La Serie A ha venduto questo schema di distribuzione delle partite tra Sky e DAZN fino al 2029.

Se vuoi fare una revisione del calendario, chiami al banco anche l'UEFA e le leghe più importanti. Per il momento quella roba è inapplicabile.
 
Infantino è troppo intelligente per non sapere che la UEFA guadagna centinaia di milioni dal nuovo format della Champions e che, con quella riforma, li mette in difficoltà insieme ai club che vi partecipano. La Serie A ha venduto questo schema di distribuzione delle partite tra Sky e DAZN fino al 2029.

Se vuoi fare una revisione del calendario, chiami al banco anche l'UEFA e le leghe più importanti. Per il momento quella roba è inapplicabile.
Si certo, come la stessa Premier ha appena rinnovato i suoi accordi tv, la Bundesliga, ecc ecc
Se vuoi fare una riforma chiami tutti al tavolo, comprese Fifa, Uefa, Leghe più importanti e non, giocatori con relativo sindacato, come già scritto in precedenza.
Tutti devono cedere qualcosa, se si vuole raggiungere compromesso.
Farlo è nell'interesse del gioco, ma questo vale per tutti gli sport e ahinoi, molto spesso l'interesse di pochi ( agenti...) prevale sull'interesse di molti
 
proprio questo il punto. Non c'è un ente superiore che tuteli il calcio, c'è solo sfruttamento del giocattolo, ciascuno tirando acqua alla propria federazione, aggiungo poi che gli scontri tra Infatino e Ceferin non ce li siamo inventati.
Infatino, per esempio ,sosteneva e sosterrà eventuali "superleghe" europee contro il monopolio UEFA, nonostante , ufficilmente la presa di posizione FIFA sia contraria (solo sulla carta). Qua siamo a livello di antipatie personali...altro che il bene del calcio.

A me sembrano degli ometti :D
 
Tra l'altro io trovo abbastanza ridicola questa regola. Avrebbe senso se le squadre fossero composte da 11 o 14-15 giocatori. Ma siccome sono ben più di 22, nulla vieta di far giocare 11 giocatori diversi la partita dopo. Senza contare le sostituzioni. Avrebbe un po' di senso se fosse individuale, cioè ciascun giocatore non può giocare a meno di 72 ore dall'impegno precedente
 
According to FIFA, several groups of player representatives and the sport's governing body reached a consensus on the need for a 72-hour rest period between matches, and agreed that players should be given a minimum of 21 days of vacation at the end of each season.

It is not certain, however, that this consensus will lead to a binding agreement , given that FIFPRO , the global players' union, did not take part in the discussions.

Tradotto: non è stato deciso niente alla fine, la FIFPRO manco c'era e per ora sono solo indicazioni senza alcun obbligo, mancando appunto una regolamentazione.
 
Como-Al Ahli mercoledì 23 ore 20.45 Sky Sport Uno e Calcio (oltre che ovviamente anche su ComoTV)
 
Serve una risposta quando c'è una domanda, ma in quel caso più che domanda era una semplice osservazione :)
 
Capisco tutto, passione quanto vuoi, ma visto che poi di calcio ce n’è da fare indigestione vera e pura, ma perché spendere 10€ per queste partite? Ma che lascino il presidente a bocca asciutta così la capisce
Finché le coprano ha ragione il presidente e sono d'accordo nel tuo ragionamento
 
Indietro
Alto Basso