Calcio in TV: stagione 2025 - 2026

Gran bella segnalazione e tanta invidia per una coppa nazionale fatta bene.
Le grandi in campo in sperduti campi di provincia....qua invece il Bari deve andare a giocare a San Siro perchè Mediaset ha paura che le trasferte potrebbero essere fatali ai rossoneri e alle altre grandi e quindi poi niente ascolti
Questo perché in Italia in realtà è una coppa di lega mentre in paesi come Spagna, Germania e Francia hanno imitato il modello fa cup che è una vera e proprio coppa nazionale che coinvolge qualsiasi società fino ai dilettanti.
 
Questo perché in Italia in realtà è una coppa di lega mentre in paesi come Spagna, Germania e Francia hanno imitato il modello fa cup che è una vera e proprio coppa nazionale che coinvolge qualsiasi società fino ai dilettanti.
Ma anche le altre coppe di leghe sono fatte meglio della nostra Coppa Italia.
In quella inglese o scozzese la big di turno va a giocare sul campo delle piccole e sono comprese anche le formazioni di League One e League Two.
Qua abbiamo 4 squadre di C e divieto assoluto per le big di addentrarsi in pericolose trasferte...
 
Ricordo che in Fa Cup e mi pare anche Carabao Cup in realtà il fattore campo è a sorteggio, quindi le squadre di premier per esempio gli può capitare in casa contro squadre di serie inferiori o viceversa

Invece in Germania, Francia e anche Spagna le squadre di serie inferiore hanno sempre il fattore campo favorevole
 
Ma anche le altre coppe di leghe sono fatte meglio della nostra Coppa Italia.
In quella inglese o scozzese la big di turno va a giocare sul campo delle piccole e sono comprese anche le formazioni di League One e League Two.
Qua abbiamo 4 squadre di C e divieto assoluto per le big di addentrarsi in pericolose trasferte...
Però la differenza è che ad esempio la coppa di lega inglese è organizzata dalla EFL che comprende tutte le leghe inglesi mentre la coppa Italia è organizzata purtroppo dalla sola lega serie A e a mio parere è questo il problema più grosso e che rende la nostra coppa abbastanza inutile e ridicola.
 
Però la differenza è che ad esempio la coppa di lega inglese è organizzata dalla EFL che comprende tutte le leghe inglesi mentre la coppa Italia è organizzata purtroppo dalla sola lega serie A e a mio parere è questo il problema più grosso e che rende la nostra coppa abbastanza inutile e ridicola.
Il problema principale è quello.
La federazione dovrebbe togliere alla lega calcio l'organizzazione della coppa nazionale per renderla più simile alle coppe degli altri paesi.
Poi bisognerebbe convincere le tv che un tale sistema possa funzionare.
 
Il problema principale è quello.
La federazione dovrebbe togliere alla lega calcio l'organizzazione della coppa nazionale per renderla più simile alle coppe degli altri paesi.
Poi bisognerebbe convincere le tv che un tale sistema possa funzionare.
Siamo a memoria (nel caso smentitemi) l'unica nazione dove la coppa nazionale invece di essere organizzata dalla federazione nazionale è organizzata dalla lega del campionato maggiore

Un appunto sulla Carabao Cup (League Cup) inglese: in realtà è organizzata dalla lega che comprende le tre serie professionistiche inferiori (Championship, League One e Two) e poi a quel punto aperta anche alle squadre di Premier, difatti i diritti televisivi sono venduti insieme a quelli delle tre serie inferiori professionistiche
 
Gran bella segnalazione e tanta invidia per una coppa nazionale fatta bene.
Le grandi in campo in sperduti campi di provincia....qua invece il Bari deve andare a giocare a San Siro, con mezzo stadio vuoto, perchè Mediaset ha paura che le trasferte potrebbero essere fatali ai rossoneri e alle altre grandi e quindi poi niente ascolti
Perché c'è molto più senso di appartenenza.

A Bari la maggior parte dei tifosi tifa per una delle 3 grandi del Nord.

In Germania nel piccolo paesino sperduto della Sassonia si supporta la squadra locale di quarta serie.
 
Perché c'è molto più senso di appartenenza.

A Bari la maggior parte dei tifosi tifa per una delle 3 grandi del Nord.

In Germania nel piccolo paesino sperduto della Sassonia si supporta la squadra locale di quarta serie.
Sì, forse.
Anche il fatto che la Coppa Italia non abbia mai davvero sfondato nel nostro paese, a differenze di Inghilterra e Germania.
Però quanto sarebbe bello portare il grande calcio in giro per il paese, un po' come fa il ciclismo con il giro.
Su Youtube ci sono spezzoni di Campobasso vs Juventus, Coppa Italia 84-85, stadio pieno
Ovvio c'è un problema enorme di stadi, soprattutto in C, però sarebbe un enorme bagno di folla.
Anche così si riavvicina il calcio alle persone, ai giovani, mica solo con tik tok e le partite alle 20...
 
Ma anche le altre coppe di leghe sono fatte meglio della nostra Coppa Italia.
In quella inglese o scozzese la big di turno va a giocare sul campo delle piccole e sono comprese anche le formazioni di League One e League Two.
Qua abbiamo 4 squadre di C e divieto assoluto per le big di addentrarsi in pericolose trasferte...

Noi abbiamo la coppa Italia di serie C che è una roba assurda senza senso, la coppa Italia dovrebbe essere una sola con la partecipazione di almeno tutte le squadre professionistiche .
 
Noi abbiamo la coppa Italia di serie C che è una roba assurda senza senso, la coppa Italia dovrebbe essere una sola con la partecipazione di almeno tutte le squadre professionistiche .
No, quella c'è anche in Inghilterra e vi può essere a prescindere.
Ma la Coppa Italia va proprio riformata, sul modello degli altri paesi europei ( ma rimane purtroppo pura utopia )

Peraltro interessantissima la formula della Coppa di Germania.
Non inclusiva quanto la FA Cup ma quantomeno rappresentativa.
Partecipano i club di Bundesliga, Zweite e le prime 4 della Dritte Liga.
Gli altri posti vengono assegnati tramite delle coppe regionali, dando così a tutti i land la possibilità di essere rappresentati.
Se fosse replicato in Italia anche Valle d'Aosta e Molise potrebbero essere rappresentati, per dire...
 
@villans 88: la Valle D'Aosta fa comitato insieme al Piemonte, quindi nel caso ci sarebbe la rappresentante del comitato Piemonte/Valle d'Aosta, comunque la Coppa di Germania ha quella formula di partecipazione anche perché la Germania è uno stato federale (tra l'altro mi sembra che i due Land più grandi portino 2 squadre nella coppa Nazionale, gli altri una)
 
@villans 88: la Valle D'Aosta fa comitato insieme al Piemonte, quindi nel caso ci sarebbe la rappresentante del comitato Piemonte/Valle d'Aosta, comunque la Coppa di Germania ha quella formula di partecipazione anche perché la Germania è uno stato federale (tra l'altro mi sembra che i due Land più grandi portino 2 squadre nella coppa Nazionale, gli altri una)
Grazie per la precisazione, non lo sapevo, anche se era immaginabile.
Si ovviamente poi la coppa si deve adattare alle caratteristiche di ogni stato.
 
Le partite del 1T di Coppa di Germania visibili su Onefootball e sul profilo YouTube della federazione tedesca
si ma non tutte a quanto pare. gli altri anni le davano tutte, almeno su youtube, mentre ora vedo che mancano alcune del sabato alle 15.30 per le quali misa faranno una sorta di diretta gol. su one football invece quelle poche che sono in programma sono a pagamento
 
Il problema della Coppa Italia è sempre lo stesso: alle tv non interessa mandare Catanzaro-Inter, e al pubblico interessa ancora meno. In secondo luogo i campi delle piccole non sono attrezzati per VAR, GLT e tutto quello che serve in una competizione di questo tipo. Le squadre piccole non hanno soldi e non possono permettersi l'installazione di tecnologie che userebbero una o due volte all'anno se va bene. In Inghilterra ci son squadre di Serie C con impianti degni di nostre squadre di A, è molto meno un problema. Da noi è un disastro da quel punto di vista, è totalmente impraticabile. Senza contare che adesso gli incassi vengono comunque divisi al 50%, e alle squadre piccole paradossalmente conviene di più dividere l'incasso di una partita giocata in un grande stadio che in uno piccolo esaurito.
 
PS generale: il thread parla di programmazione ma frega niente, si divaga sempre; prima o poi finirete ad uno scontro stile tifosi ma non fate segnalazione, arriverebbero sorprese non in stile uovo di Pasqua.
Mi sono letto velocemente gli ultimi 50 messaggi, tutti OT, quindi immagino nessuno né abbia parlato prima.
Segnalo Cremonese - Palermo sabato sera su Italia1.
Ho visto che Mediaset trasmetterà in chiaro una partita in prima serata da domani a lunedì.
Ce ne sono altre in programmazione su Mediaset o altrove?
 
Il problema della Coppa Italia è sempre lo stesso: alle tv non interessa mandare Catanzaro-Inter, e al pubblico interessa ancora meno. In secondo luogo i campi delle piccole non sono attrezzati per VAR, GLT e tutto quello che serve in una competizione di questo tipo. Le squadre piccole non hanno soldi e non possono permettersi l'installazione di tecnologie che userebbero una o due volte all'anno se va bene. In Inghilterra ci son squadre di Serie C con impianti degni di nostre squadre di A, è molto meno un problema. Da noi è un disastro da quel punto di vista, è totalmente impraticabile. Senza contare che adesso gli incassi vengono comunque divisi al 50%, e alle squadre piccole paradossalmente conviene di più dividere l'incasso di una partita giocata in un grande stadio che in uno piccolo esaurito.
Il problema stadi ovviamente, oltre ai numerosi ostacoli da citati, forse è il più grosso di tutti.
Viaggiamo spediti verso una figuraccia internazionale con il rischio concreto di vederci togliere la parte che spetta a noi di Euro 2032
 
Vi ricordo che sarebbe preferibile concentrarci più sugli aspetti televisivi delle competizioni, limitando gli sconfinamenti in ambito puramente sportivo.

Abbiamo lasciato correre i tanti messaggi di questo tipo perché avete discusso in maniera molto pacata, però ricordate che il tema centrale rimane la programmazione televisiva.
 
Indietro
Alto Basso