Non più da un mesetto. Murcoch ha venduto Sky Italia (mica scemo, ndr).
Comunque, senza fare alcuna polemica e con tutta serenità, io dico solo questo: Sky Italia è cara, carissima, ha il secondo listino più caro d'Europa dopo bSkyb (ma il più caro in assoluto, perchè in Inghilterra hanno stipendi più alti di noi). C'è chi spende 400, chi 500, le combinazioni alte spendono anche 800-900 euro all'anno, sono tanti soldi. Se si spendono centinaia di euro all'anno per una televisione, non puoi non prendere in considerazione l'acquisto di una tv in HD che ora ti tirano dietro a molto meno dell'abbonamento Sky ora che sono usciti i LED e gli Ultra OLED e i Curved UHD e l'opzione HD a 5 euro. E' un investimento che devi tenere in conto, avere Sky per centinaia di euro all'anno e non acquistare una opzione a 5 euro al mese, io non lo comprendo. Poi per carità, come ho scritto, rispetto tutte le scelte.
Veramente su WIKIPEDIA dicono ancora così:
SKY
Sky Italia S.r.l. è una società Italiana attiva nel settore televisivo, in particolare fornisce a pagamento la piattaforma televisiva commerciale Sky, ed è editore del canale gratuito Cielo.
La società è di proprietà di British Sky Broadcasting (BSkyB), a sua volta controllata dalla 21st Century Fox di Rupert Murdoch, con sede a New York. Attualmente infatti la partecipazione sociale di Sky Italia appartiene al 100% a BSkyB, mentre in precedenza era controllata da 21st Century Fox al 100%, ed inizialmente circa il 20% era appartenuto a Telecom Italia[4].
FOX
Fox International Channels Italy S.r.l., comunemente chiamata Fox Italia, è un'azienda dedicata allo sviluppo e alla gestione di canali televisivi tematici distribuiti dalla piattaforma televisiva satellitare Sky.
Fox International Channels Italy è stata creata nel 2004, in seguito alla nascita di Sky. La società appartiene a Fox Entertainment Group, di proprietà di News Corporation. Ha sede a Roma e opera in Italia nel settore delle reti televisive.
Fox è anche il nome di un network tv in chiaro negli USA e della casa di produzione Twentieth Century Fox, sempre di proprietà di News Corporation.
A me sembrano le stesse società capitanate dalle stesse persone.
Comunque qst tv hd che dici tu che tirano dietro, quanto costerebbero, lo sai che sotti i 200 euro non trovi nulla un altro poco? Per te 200 euro o 150 euro non sono una spesa? Più l'abbonamento sono tot soldi all'anno per cosa? Per vedere l'immagine più chiara e lucente, ma va va. Se è gol sulla tua tv è gol pure sulla mia. Fatemi il favore...

