Calcio sui canali Fox Sports

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Calcio estero, Eurolega, NFL e company su Sky Sport no? Anche perchè alla fine pare sempre di capire che Sky e Fox sono la stessa cosa...
 
Parlavo del futuro prossimo e della tanto annunciata dipartita degli "amici" di Fox. Dove sta scritto che se Fox dovesse abbandonare l'Italia, questi eventi, soprattutto calcistici, non possano tornare sui canali di Sky Sport?
 
Ah ecco :D
Perchè sembra che se dovesse sparire il marchio Fox dovremmo dire addio a tutto quello che oggi trasmettono (malamente). Così a naso mi sembra che Fox e Sky non siano proprio estranee, portare tutto sotto l'ala di Sky Sport non mi sembra una ipotesi impossibile...
 
Ma quale ticket "squadra del cuore". Per me sta bene così com'è: Calcio+Sport, l'italiano medio è abituato a vedere tutto (Serie A, Serie B, almeno una delle due coppe europee, Liga e Premier League, sport, ecc.) altrimenti non si abbona. Basta che mi levano quel pack spazzatura.

Se Fox Sports abbandona mi spiace un pò, sarei preoccupato soprattutto per i canali SKY Calcio che non hanno più spazio per trasmettere tra la Serie B e i vari campionati esteri il sabato pomeriggio... e non dimentichiamo la Serie A con il probabilissimo anticipo al sabato pomeriggio.
Ci sarebbe tutto quello che dici sul pacchetto sport (fox sports e supercalcio) e solo per non avere troppi pacchetti

Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01
 
Infatti sono tutti eventi che abbiamo visto sempre su skysport prima della nascita di Fox...vero?

sempre, no...quasi sempre, sì...
il calcio internazionale di sicuro non è mai mancato su skysport (e non considererei indicativa del contrario nemmeno la stagione di relativa carestia di un paio di anni fa, prodromica - cit. - alla "discesa in campo" - altra cit. :D - dei "salvatori della Patria - si fa per dire... - di fox), l'Eurolega sono più gli anni che è stata su skysport che non quelli in cui non s'è vista (giusto l'ultima parentesi di SI), gli sport USA (NHL compresa, che grazie a fox oggi è censurata del tutto) anche sono sempre stati coperti da skysport (e negli sport che ha scelto di acquistare, non è che fox abbia regalato così tanti eventi in più rispetto alla sky del passato, escluso ovviamente tutto il "bonus" che rappresentava ESPN America, che, alla fine dei conti, è il canale, lo spazio che oggi davvero manca a skysport più di ogni altra cosa)...
 
sempre, no...quasi sempre, sì...
il calcio internazionale di sicuro non è mai mancato su skysport (e non considererei indicativa del contrario nemmeno la stagione di relativa carestia di un paio di anni fa, prodromica - cit. - alla "discesa in campo" - altra cit. :D - dei "salvatori della Patria - si fa per dire... - di fox), l'Eurolega sono più gli anni che è stata su skysport che non quelli in cui non s'è vista (giusto l'ultima parentesi di SI), gli sport USA (NHL compresa, che grazie a fox oggi è censurata del tutto) anche sono sempre stati coperti da skysport (e negli sport che ha scelto di acquistare, non è che fox abbia regalato così tanti eventi in più rispetto alla sky del passato, escluso ovviamente tutto il "bonus" che rappresentava ESPN America, che, alla fine dei conti, è il canale, lo spazio che oggi davvero manca a skysport più di ogni altra cosa)...

Infatti. Non capisco perché Fox debba essere l'unica soluzione
 
Dal 26/12 al 6/01 sui canali Fox Sports verranno trasmesse 37 partite.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Di Cui 2 Partite di Premier Trasmesse su Sky Sport 1 e 3 Precisamete:D:

Venerd' 26:
16:00 Burnley - Liverpool su Sky Sport 1

Domenica 28:
Ore 16:00 West Ham - Arsenal su Sky Sport 3
 
non è che fox abbia regalato così tanti eventi in più rispetto alla sky del passato, escluso ovviamente tutto il "bonus" che rappresentava ESPN America, che, alla fine dei conti, è il canale, lo spazio che oggi davvero manca a skysport più di ogni altra cosa)...
Hai perfettamente ragione, hai fatto un'osservazione perfetta con cui concordo totalmente. Fox Sports se ci riflettiamo non ha portato niente "in più", ha solo spostato diversi eventi che erano su Sky negli anni precedenti sui propri canali. L'impressione che invece ha portato tutti noi a pensare che il suo arrivo avesse arricchito sensibilmente l'offerta è stata dovuta al fatto che l'anno precedente Sky aveva tagliato pesantemente il calcio estero e allo stesso tempo era stata tolta ESPNA, quindi l'arrivo di Fox Sports, che ha colmato quei vuoti, ha dato l'impressione di un progetto irrinunciabile per l'abbonato, come se quando andranno via loro la gente (ipotesi peraltro senza alcun fondamento al momento) non vedrà più quei contenuti su altri canali.

Chiaro che non possiamo dire se e quanti eventi di quelli attualmente in mano a Fox Sport verrebbero comprati da Sky in caso di eventuale abbandono degli americani, ma allo stesso tempo non possiamo nemmeno dire che certamente saranno tutti eventi perduti. Questo è il succo di quello che volevo comunicare.
 
Mah sinceramente qua mi sembra che si pecchi di ottimismo.
Sinceramente non so cosa vi dia la sicurezza che SkySport possa investire negli eventi adesso in possesso di Fox Sports...facendo un rapido riassunto:

- Eurolega ( non rinnovata nel 2009 e regalata dall'Uleb a SI nel 2012 )
- Diamond League ( abbandonata da RaiSport non trasmessa in Italia nel 2013 )
- NFL ( ok c'era ESPNA ma senza siamo proprio sicuri che SkySport c'investa?io ho miei dubbi ricordando le stagioni su Dahlia/RaiSport,ecc,ecc )
- Rally ( non ricordo se non era prodotto ma comunque non aveva la copertura di oggi )
- MLB ( trasmessa da ESPN ma senza FS avremmo 5-6 partite a settimana?direi di no )

E il calcio estero è soggetto a tagli...non sono così sicuro che SkySport abbia soldi da investire per la nicchia...lo ha già dimostrato in passato

Quindi io posso capire la delusione degli appassionati ( lo sono anch'io ) per il palinsesto per i madornali errori,ecc,ecc
Ma non capisco perchè augurarsi la dipartita di un editore munito di pecunia,che ci offre 2 canali in HD ( cosa rarissima in italia ),con ottimo commento in italiano e spesso volentieri anche il commento in lingua originale???Ma vi fa schifo tutto ciò?
No anche perchè ho letto commenti di utenti ( beati loro...non gli biasimo di certo per questo..anzi provo invidio ) che di FS ne fanno un uso relativo...chi tramite satellite chi tramite innovativi servizi web online ( e ripeto...beati loro ) possono vedere tutto lo sport che vogliono...anche se spesso e volentieri usano queste pagine per lamentarsi del malfunzionamento del Gamepass di questo o quella lega o delle carenti linee ADSL in Italia ( e purtroppo non posso che condividere...sono i motivi che mi tengono lontano da questi servizi oltre alla mia reticenza allo streaming di qualsiasi genere )
Quindi non riesco a capire che vantaggio avrebbero in un eventuale dipartita di FS Italia:eusa_think:
Non capisco che senso abbia criticare il palinsesto NFL di FS quando si usa il Gamepass e si può accedere a tutte le partite di questo mondo
Sembra la stessa cosa di qualche anno fa quando pur muniti di abbonamento SkySport con tutto il ciclismo e gli sport invernali in HD su Eurosport si andava a criticare la SD di RaiSport e il commento quando il naturale approdo di ogni abbonato SkySport e lettore di questo forum aveva il suo canale 210...
Davvero non capisco...
 
Mah sinceramente qua mi sembra che si pecchi di ottimismo.
Sinceramente non so cosa vi dia la sicurezza che SkySport possa investire negli eventi adesso in possesso di Fox Sports...facendo un rapido riassunto:

- Eurolega ( non rinnovata nel 2009 e regalata dall'Uleb a SI nel 2012 )
- Diamond League ( abbandonata da RaiSport non trasmessa in Italia nel 2013 )
- NFL ( ok c'era ESPNA ma senza siamo proprio sicuri che SkySport c'investa?io ho miei dubbi ricordando le stagioni su Dahlia/RaiSport,ecc,ecc )
- Rally ( non ricordo se non era prodotto ma comunque non aveva la copertura di oggi )
- MLB ( trasmessa da ESPN ma senza FS avremmo 5-6 partite a settimana?direi di no )

E il calcio estero è soggetto a tagli...non sono così sicuro che SkySport abbia soldi da investire per la nicchia...lo ha già dimostrato in passato
Stavo per scrivere lo stesso commento :D
 
Non so se abbiate letto la seconda parte del mio messaggio, ma l'ho scritta proprio per precisare che non possiamo dare per scontato né che i contenuti eventualmente lasciati liberi da Fox Sports vengano acquistati da Sky, né che non lo siano.

Al momento non possiamo sbilanciarci in nessun senso, anche perché ripeto che non c'è nessuna indicazione ufficiale o ufficiosa che Fox stia pensando di lasciare.

Provo a ipotizzare che se qualcuno con il Game Pass critica Fox Sports lo fa perché paga anche l'abbonamento a Sky e magari preferirebbe, quando possibile, vedere i contenuti sportivi gestiti come si deve in modo da poterli vedere sul televisore e via satellite, invece che in streaming. Il Game Pass potrebbe essere visto come una soluzione "alternativa", ma magari la televisione rimane la piattaforma principale e quella di riferimento per molti appassionati.

Il motivo delle critiche forse è questo, ma comunque è l'unica spiegazione che riesco a dare e poi non è un nostro diritto stabilire chi o su cosa gli altri si devono lamentare. Se pagano Sky pagano indirettamente anche Fox Sports e quindi sono legittimati a chiedere il massimo della qualità :)
 
Ultima modifica:
Non so se abbiate letto la seconda parte del mio messaggio, ma l'ho scritta proprio per precisare che non possiamo dare per scontato né che i contenuti eventualmente lasciati liberi da Fox Sports vengano acquistati da Sky, né che non lo siano.

Al momento non possiamo sbilanciarci in nessun senso, anche perché ripeto che non c'è nessuna indicazione ufficiale o ufficiosa che Fox stia pensando di lasciare.

Provo a ipotizzare che se qualcuno con il Game Pass critica Fox Sports lo fa perché paga anche l'abbonamento a Sky e magari preferirebbe, quando possibile, vedere i contenuti sportivi gestiti come si deve in moda da poterli vedere sul televisore e via satellite, invece che in streaming. Il Game Pass potrebbe essere visto come una soluzione "alternativa", ma magari la televisione rimane la piattaforma principale e quella di riferimento per molti appassionati.

Il motivo delle critiche forse è questo, ma comunque è l'unica spiegazione che riesco a dare e comunque non è un nostro diritto stabilire chi o su cosa gli altri si devono lamentare. Se pagano Sky pagano indirettamente anche Fox Sports e quindi sono legittimati a chiedere il massimo della qualità :)


io invece sottoscrivo il messaggio soprastante di GPP (e continuo a rimpiangere la cara vecchia ESPN America del 2010/2011 - il miglior canale TV di tutti i tempi per i miei gusti - e a sognare che un giorno skysport o chi per esso torni ad offrirci un canale uguale a quello per contenuti, impostazione e ricchezza di palinsesto)...
nel frattempo, mi guardo bene dal regalare 14€/mese a questa skyfox sport così com'è concepita attualmente...:eusa_whistle:
 
Provo a ipotizzare che se qualcuno con il Game Pass critica Fox Sports lo fa perché paga anche l'abbonamento a Sky e magari preferirebbe, quando possibile, vedere i contenuti sportivi gestiti come si deve in moda da poterli vedere sul televisore e via satellite, invece che in streaming. Il Game Pass potrebbe essere visto come una soluzione "alternativa", ma magari la televisione rimane la piattaforma principale e quella di riferimento per molti appassionati.
)
Hai centrato :)

La TV è sempre la Tv... il GamePass è ottimo ma è sempre meglio il SAT
 
Opinione personale per quel che vale: a me Fox Sports piace, soprattutto perchè mi permette la visione di Premier League e Liga, questa con il commento originale.
Certo potrebbe sfruttare meglio i diritti calcistici acquisiti con qualche diretta in pù e qualche replica in meno, però alla fine i big-match sono trasmessi sempre.
Nota di merito a Paolo Di Canio (migliore seconda voce di tutti i canali).
Poi è indubbio che FS2 ha un palinsesto che con un eufimismo possiamo definire discutibile, per quanto riguarda il trattamento riservato agli sport USA.

Seconda voce????? Accidenti parla solo lui!!!! Bravo per carità ma se si limitasse a fare la seconda voce sarebbe decisamente meglio. Come già detto di Adani in giro ce ne sono pochi...
 
Provo a ipotizzare che se qualcuno con il Game Pass critica Fox Sports lo fa perché paga anche l'abbonamento a Sky e magari preferirebbe, quando possibile, vedere i contenuti sportivi gestiti come si deve in modo da poterli vedere sul televisore e via satellite, invece che in streaming. Il Game Pass potrebbe essere visto come una soluzione "alternativa", ma magari la televisione rimane la piattaforma principale e quella di riferimento per molti appassionati.

E chi ha solo il sat e deve sottostare sotto la schizofrenia di questi inetti cosa deve fare?
Si accontenta...ci si arrabbia si critica si bestemmia ma non vedo come la dipartita di FS risolvi il problema...anzi...
 
Il 1° gennaio andrà sicuramente sui canali Sky Manchester City-Sunderland, e potrebbe essere trasmessa anche una partita di FA Cup perchè il comunicato sul sito riporta 8 partite e io ne ho trovate 7.

Tutte le partite trasmesse in diretta su Sky saranno replicate il giorno dopo alle 16.30 su Fox Sports.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso