- Registrato
- 15 Aprile 2007
- Messaggi
- 27.205
Per correttezza c'è da dire però che il Mondiale di Calcio, al momento, è sui entrambi i Pack.
Sì c'è questo "guadagno", ma personalmente avrei preferito avere più partite durante l'anno invece che poter vedere integralmente il Mondiale
Ma anche a me piacciono i motori e piace(va) anche la F1. La definizione "Formula Farsa" è non dovuta pertanto al gradimento o meno di questo evento, è legata solamente al fatto che esso è ormai diventato un circo (non lo chiamo sport per rispetto al significato di questa parola) in cui le regole rimangono solo carta scritta e sulla loro interpretazione c'è ormai il libero arbitrio assoluto, tanto che chi le infrange non viene nemmeno punito. Un campionato in cui manca uniformità di giudizio nei singoli episodi anche all'interno della stessa gara, un campionato in cui i risultati non sono condizionati dalla bravura dei piloti né dalla qualità del binomio monoposto-propulsore, ma sono per la maggior parte dei casi condizionati dalle gomme e dalla loro resa su questo o quel circuito, non si può definire un campionato serio e credibile, quindi si spiega perché il nome più corretto è "Formula Farsa", perché siamo di fronte ad una farsa vera e propria inscenata solo da qualcuno che gioca sulla passione della gente per guadagnare quattrini facili. Poi si può essere d'accordo o no, non sto dicendo che non lo devi seguire né che anche tu debba per forza chiamare il campionato "Formula Farsa", ma non puoi nemmeno vietare a me di chiamarlo così se lo ritengo una pagliacciata. Il tutto, ovviamente, è da intendersi secondo me.A me la Formula Uno piace, quindi non sono d'accordo con la definizione "Formula Farsa", non è che se non piace a qualcuno deve fare schifo per forza.
Nel pacchetto sport ci sono anche tennis, rugby, basket(NBA e probabilmente anche campionato italiano), golf, motori(Indycar, oltre a tutte le categorie di contorno alla F1), non è vero che c'è solo la Champions League e la F1. Capisco la delusione per gli amanti degli sport americani ma bisogna essere obiettivi.
Per quanto mi riguarda l'ultimo dei motivi per i quali ho il pacchetto sport è la Champions League
Quanto alla composizione del pacchetto Sport mi pare di aver scritto che c'era anche il tennis e altro. Il problema è che quell'altro non è, sempre secondo me, sufficientemente attraente per la maggior parte del pubblico, quindi se continuano a svuotare ancora il pacco Sport dei contenuti "forti", come ad esempio il calcio, rischiano di svilirne il valore perché non so quanti saranno disposti a pagarlo solo per la Champions League e, forse, per la "Formula Farsa". I numeri magari daranno ragione a loro, chi lo può sapere, ma a me pare che a Sky stiano sbagliando completamente strategia se pensano che facendo così la gente si abbonerà a due pacchi.
Poi chiaro che per uno che ama il tennis (quel poco che è rimasto su Sky a dire il vero), il rugby, il golf e il basket allora è una buona offerta, ma per molti va detto che mancano molte discipline olimpiche, mancano pallavolo, sport americani e pallamano. Insomma discipline di "nicchia", certo, ma che per alcuni possono essere importanti e che non consentono di definire completo questo pacchetto. Se c'è una cosa per cui si salva il pacco Sport è per l'offerta motoristica che va oltre la Formula Farsa, penso ad esempio alla Indycar, al DTM e al Ferrari Challenge e per i contenuti dei canali Eurosport.