Calendario Switch Over e Switch Off 2010

moky78 ha scritto:
mai sentito parlare di pianificazione degli interventi? se IO antennista so in anticipo che mi spengono la zona il giorno x, poi mi posso organizzare e dare una risposta significativa ai clienti con considerevole anticipo. E questo vale anche per gli switch over, la clientela è eterogenea, olgtre alle antenne ci sono anche da andare a sistemare i decoder di qualcuno, fare le manutenzioni pre tempo di modo che al momento dello switch off non ci si accorga di non vedere niente perchè i materiali sono scadenti, correre alla ricerca nei magazzini, con i l casino che ci sarà. Per non parlare poi delle postazioni trasmittenti, al momento si possono fare solo scommesse!

E' una cosa questa che non sopporto, io sono abituata ad organizzarmi un anno per l'altro nei minimi dettagli.
quindi se fai cosi con la spesa, hai un supermercato a casa tua e almeno 1 000 000 di euro in banca per farlo....:D :D :D :D :D Tornando a noi, non è cosi come dici tu...se c'è un calendario gia fatto e una data da farlo conoscere, cosa vuoi ancora in piu??? uno switch-off solo per te cosi vedi tutto......????:5eek: :5eek: :5eek:
 
guarda che non hai capito niente! un conto sono gli utenti, un conto sono gli addetti ai lavori. E gli addetti ai lavori HANNO IL DIRITTO di sapere tutto prima degli utenti. Nel mondo funziona così, che ci si organizza con molti mesi di anticipo, tipo in Spagna, che ad esempio hanno fatto una bella riunione un anno prima! Calcolando che la Lombardia non sa nemmeno se switcha adesso o fra sei mesi, e lo switch over ci dovrebbe essere fra un mese.. mi pare abbastanza in ritardo la cosa! invece almeno ad ottobre gli antennisti di zona avrebbero già dovuto avere informazioni più che precise!
 
moky78 ha scritto:
guarda che non hai capito niente! un conto sono gli utenti, un conto sono gli addetti ai lavori. E gli addetti ai lavori HANNO IL DIRITTO di sapere tutto prima degli utenti. Nel mondo funziona così, che ci si organizza con molti mesi di anticipo, tipo in Spagna, che ad esempio hanno fatto una bella riunione un anno prima! Calcolando che la Lombardia non sa nemmeno se switcha adesso o fra sei mesi, e lo switch over ci dovrebbe essere fra un mese.. mi pare abbastanza in ritardo la cosa! invece almeno ad ottobre gli antennisti di zona avrebbero già dovuto avere informazioni più che precise!
Guarda, sinceramente c'è tutto gia scritto... e poi di cosa si deve preparare un'installatore se avviene uno switch-over?? si fa apposta lo S-over per non modificar nulla ...di cosa si devono preparare??a maggio ci sara' lo switch over poi a luglio o settembre, inizieranno i lavori...Cosa vuoi sapere piu...
 
landtools ha scritto:
Guarda, sinceramente c'è tutto gia scritto... e poi di cosa si deve preparare un'installatore se avviene uno switch-over?? si fa apposta lo S-over per non modificar nulla ...di cosa si devono preparare??a maggio ci sara' lo switch over poi a luglio o settembre, inizieranno i lavori...Cosa vuoi sapere piu...
no, non è vero. Non hai parlato con gli installatori, io si. I lavori in pese dureranno tutto l'anno fra: sopralluoghi a switch over avvenuto e PRE SWITCH OVER (manutenzione condomini, eventuale sostituzione di filtri usurati e/o incompatibili-inservibili anche solo per vedere raidue e retequattro), pianficazione delle future postazioni e frequenze (quelle le conosciamo, per fortuna), che al momento sono IGNOTE, e non parlo dei ripetitori nazionali ma di quelli secondari: sapere cosa rimarrà acceso, e quando lo spegneranno fa sempre piacere. Saperlo PRIMA evita il panico. Non da ultimo c'è il preavviso per lo switch off. L'installatore di zona se non sa per tempo tutto rischia di lasciarti due mesi al buio, data la mole di lavoro. A casa mia ad esempio hano iniziato la prima tranche ad ottobre, per quel che si poteva fare, poi la seconda a marzo, e la terza è una incognita ancora ora e c'è già la fila di telefonate per prenotare gli interventi. E comunque la Spagna ha fatto esattamente così: un anno prima hanno fatto una megariunione organizzativa, deciso tutto e da mesi oramai è partito il count down. E' così difficile???
 
moky78 ha scritto:
no, non è vero. Non hai parlato con gli installatori, io si. I lavori in pese dureranno tutto l'anno fra: sopralluoghi a switch over avvenuto e PRE SWITCH OVER (manutenzione condomini, eventuale sostituzione di filtri usurati e/o incompatibili-inservibili anche solo per vedere raidue e retequattro), pianficazione delle future postazioni e frequenze (quelle le conosciamo, per fortuna), che al momento sono IGNOTE, e non parlo dei ripetitori nazionali ma di quelli secondari: sapere cosa rimarrà acceso, e quando lo spegneranno fa sempre piacere. Saperlo PRIMA evita il panico. Non da ultimo c'è il preavviso per lo switch off. L'installatore di zona se non sa per tempo tutto rischia di lasciarti due mesi al buio, data la mole di lavoro. A casa mia ad esempio hano iniziato la prima tranche ad ottobre, per quel che si poteva fare, poi la seconda a marzo, e la terza è una incognita ancora ora e c'è già la fila di telefonate per prenotare gli interventi. E comunque la Spagna ha fatto esattamente così: un anno prima hanno fatto una megariunione organizzativa, deciso tutto e da mesi oramai è partito il count down. E' così difficile???
guarda, non so che dirti... se è solo un problema di casa tua, non è un problema a livello nazionale...Ti ripeto, il 20 o 21 ci sara il calendario e ci vorranno 5-6 mesi ancora per lasciarti al buio come dici tu... quindi è meglio lamentarsi poco e parlare con le certezze...Comunque se è un 'impianto nuovo a digitalizzarlo( almeno qui da me) ci vorra al massimo 2.3 ore non di piu...
 
landtools ha scritto:
...Comunque se è un 'impianto nuovo a digitalizzarlo( almeno qui da me) ci vorra al massimo 2.3 ore non di piu...

Scusa ma forse mi son perso qualcosa. Perchè un impianto nuovo dovrebbe essere digitalizzato? Non va bene così com'è? Per esempio, nel mio condominio di 10 anni già ricevo il digitale, poi ovviamente con Switch over/off sarà da controllare i canali. Ma l'impianto non dovrebbe essere già a posto?
 
pelliz ha scritto:
Scusa ma forse mi son perso qualcosa. Perchè un impianto nuovo dovrebbe essere digitalizzato? Non va bene così com'è? Per esempio, nel mio condominio di 10 anni già ricevo il digitale, poi ovviamente con Switch over/off sarà da controllare i canali. Ma l'impianto non dovrebbe essere già a posto?
certo che vorra essere digitalizzato.... per digitalizzato intendo dire, verificare a switch off terminato che tutti i canali ti entrano perche quasi tutti abbiamo dei filtri e dato che non abbiamo 69 filtri, sicuramente bisogna modificare qualcosina nell'impianto..
 
Sono d'accordo che gli installatori dovrebbero essere avvertiti prima di tutto ciò che verrà fatto e in che data, fosse se non altro per evitare di installare negli ultimi mesi antenne su ripetitori che magari verranno definitivamente spenti. Il problema è che non avviene! Nelle regioni in cui il passaggio è già stato compiuto, sono prima state promesse riunioni come piovesse, poi non è stato fatto nulla. Addirittura le frequenze assegnate alle tv private si sono conosciute DURANTE i lavori, e questo è grave. Se devo modificare dei filtri e so prima quali saranno i canali, il giorno stesso dello switch alle 7 del mattino posso munirmi della strumentazione e iniziare i cambi, anche in assenza di segnale, facendo in modo che l'utente abbia visibilità appena le trasmissioni vengono attivate. Poi magari con comodo ripasso a regolare i livelli perfettamente. Invece così devo aspettare per vedere quali saranno i canali (e il primo giorno è andato) poi magari qualche emittente non attiva subito e devo tornare più volte in ogni impianto nei giorni successivi....uno schifo!
A questo aggiungiamo magari la pessima figura rimediata installando una antenna anche solo 20 giorni prima che non funziona perchè il sito trasmittente viene abbandonato....e poi dicono che uno si inc....za!
 
A proposito, questo è il mio personale calendario, apriamo le scommesse?:lol:

Lo switch-off prima delle elezioni? Assolutamente no, se succedono i casini di altre regioni poi magari calano i voti (tipico pensiero da politico)
Lo switch-off a luglio? Ci sono i mondiali, poi se non si ricevono per calmare i cittadini inferociti che facciamo, chiamiamo l'esercito?
Agosto, nemmeno a parlarne, l'Italia è chiusa per ferie!

Ergo:
si comincia tutti a settembre.
dal 1 al 14 settembre Piemonte orientale
dal 19 settembre al 3 ottobre Lombardia
dal 8 ottobre al 22 ottobre Emilia Romagna
dal 27 ottobre al 10 novembre Veneto
dal 15 novembre al 30 Friuli

Adesso magari i giorni esatti non ho la pretesa di indovinarli, però secondo me ci vado vicino.....
 
Piemonte Orientale e Lombardia penso assieme...Valcava rompe fino nel Biellese...;)
Ovviamente a più giorni, dove ci sarà una divisione interna, Lombardia occidentale assieme a Piemonte orientale e poi Lombardia centrale/orientale.
 
Emilia Romagna e Veneto per forza insieme.... stesse date di sicuro

Qua riceviamo tutto dal Veneto se non switcha anche quello è come se lo switch-off non ci fosse neanche da noi
 
ehm guardate che per ora la Lombardia non è ancora nel secondo semestre, Ieri le ultime indiscrezioni davano Emilia Romagna dal 30 settembre lo switch off. Ovviamente assieme al Veneto (non si riceve solo da modena e bologna! qui da me mediaset da Velo e Rai dal Venda, ECCO PERCHE'! (anche se mediaset da Verona solo in pochi lo prendono, ma qualcuno c'è)
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Sono d'accordo che gli installatori dovrebbero essere avvertiti prima di tutto ciò che verrà fatto e in che data, fosse se non altro per evitare di installare negli ultimi mesi antenne su ripetitori che magari verranno definitivamente spenti. Il problema è che non avviene! Nelle regioni in cui il passaggio è già stato compiuto, sono prima state promesse riunioni come piovesse, poi non è stato fatto nulla. Addirittura le frequenze assegnate alle tv private si sono conosciute DURANTE i lavori, e questo è grave. Se devo modificare dei filtri e so prima quali saranno i canali, il giorno stesso dello switch alle 7 del mattino posso munirmi della strumentazione e iniziare i cambi, anche in assenza di segnale, facendo in modo che l'utente abbia visibilità appena le trasmissioni vengono attivate. Poi magari con comodo ripasso a regolare i livelli perfettamente. Invece così devo aspettare per vedere quali saranno i canali (e il primo giorno è andato) poi magari qualche emittente non attiva subito e devo tornare più volte in ogni impianto nei giorni successivi....uno schifo!
A questo aggiungiamo magari la pessima figura rimediata installando una antenna anche solo 20 giorni prima che non funziona perchè il sito trasmittente viene abbandonato....e poi dicono che uno si inc....za!

Elettt, sicuro di non fare servizio in questa zona? scherzi a parte, HAI RAGIONE. Io sono mesi che lo dico, e mi rispondono praticamente deridendomi, dicendo che non capiscono il motivo, che siamo già anche troppo organizzate.. e anzi, cosa vogliamo di più! C'è il calendario ministeriale, basta e avanza!!! MA COSAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! ma viviamo in un paese che fa le cose un tanto al chilo!!! e chi si lamenta viene tacciato di essere uno scassaballs! e invece è un DIRITTO!!!! E recentemente su questi lidi mi hanno anche detto che è un problema solo della mia zona! ma lo sanno cosa vuol dire pianificare ed organizzare i lavori?? o vivono alla menopeggio??
 
BlackPearl ha scritto:
Emilia Romagna e Veneto per forza insieme.... stesse date di sicuro

Qua riceviamo tutto dal Veneto se non switcha anche quello è come se lo switch-off non ci fosse neanche da noi
anke prov di Mantova e d Pordenone insieme a Veneto ed Emilia-Romagna...
 
elettt ha scritto:
A proposito, questo è il mio personale calendario, apriamo le scommesse?:lol:

Lo switch-off prima delle elezioni? Assolutamente no, se succedono i casini di altre regioni poi magari calano i voti (tipico pensiero da politico)
Lo switch-off a luglio? Ci sono i mondiali, poi se non si ricevono per calmare i cittadini inferociti che facciamo, chiamiamo l'esercito?
Agosto, nemmeno a parlarne, l'Italia è chiusa per ferie!

Ergo:
si comincia tutti a settembre.
dal 1 al 14 settembre Piemonte orientale
dal 19 settembre al 3 ottobre Lombardia
dal 8 ottobre al 22 ottobre Emilia Romagna
dal 27 ottobre al 10 novembre Veneto
dal 15 novembre al 30 Friuli

Adesso magari i giorni esatti non ho la pretesa di indovinarli, però secondo me ci vado vicino.....
Potrebbe essere un buon pronostico; ti sei dimenticato della Liguria che potrebbe seguire a ruota dal 1° al 15 Dicembre.
Ciao! ;)
 
ma perchè? io sapevo tutt'altro, ma pazienza, non lo dico più.. alla fine avremo sto benedetto calendario e amen.. e comunque EMILIA E VENETO VANNO ASSIEME, QUINDI LE DATE SONO LE STESSE.. altrimenti va a finire che mezza Emilia switcha e mezza no!
 
Assieme non vuol dire gli stessi giorni, serve tempo per fare una cosa del genere. Non penso di aver sbagliato di molto, una settimana e lo sapremo (forse:lol: )
 
Indietro
Alto Basso