Cam C.I Tivusat (Versione Sw 08.00.50.00.09 del 07/09/17)

Fa spesso?

Quelli che avevano segnalato il problema la settimana scorsa, stanno ancora riscontrando problemi?
Io ho fatto l'aggiornamento della cam Philips col mio vu+ ultimo ma succede ancora lo schermo nero ogni tanto prima della decodificazione:eusa_wall:
 
Per quanto riguarda il mio impianto, Tv come detto LG 39LB580V e cam classica Tivusat
..........
Per quanto riguarda il cliente con 2 (!!) tv LG di ultima generazione e cam Digiquest, non ti so dire i modelli esatti, tranne che sono 2017 con LCN prioritaria, e questo acuisce il problema visto che si ritrova anche i primi 3 rai codificati. Impianto a semplice LNB a due uscite, livelli e qualità più che nella norma, cam mai funzionata correttamente, anche col vecchio software problemi a ripetizione...

Ho scambiato la mia cam con la Digiquest del cliente, visto che adesso la mia sembra funzionare quasi correttamente mentre la sua va malissimo. Ieri sera la Digiquest sul mio LG 2015 ha dato il peggio. E' bastato rimanere 15 minuti su Dmax e al cambio canale ha dato il solito messaggio di canale codificato su tutti i programmi che non sono free. Non c'è stato verso di sbloccarla se non spegnendo e riaccendendo il televisore, esattamente quello che fa il cliente in entrambi i tv. Non so come sia andata la mia, la lascio a lui un po di giorni per vedere se c'è qualche differenza. Certo che se l'alternativa è il cambio di 2 cam nuove, è un bel guaio!
 
Non ci penso nemmeno ad aggiornarla, :eusa_naughty: gira come un violino sul vecchio Echostar AD3000IP del 2000, :happy3: idem se la infilo nel Vu+ Uno o nel Duo2. :)

Z.K.;)
 
Non ci penso nemmeno ad aggiornarla, :eusa_naughty: gira come un violino sul vecchio Echostar AD3000IP del 2000, :happy3: idem se la infilo nel Vu+ Uno o nel Duo2. :)

Z.K.;)

Se ho capito bene, i problemi eventualmente sono aumentati dove già c'erano... ma dove non c'erano, al limite non è cambiato nulla. Comunque se non hai problemi, meglio non fidarsi... La cosa scandalosa è che sembra di leggere problemi di quasi 20 anni fa coi primi modelli di cam CI (Irdeto, Aston) sui vari decoder... che allora potevano essere "giustificati" dall'essere la cam CI uno standard giovane, ma oggi è penoso... è come se gli standard non esistessero e ogni apparato si comporta come vuole... e le ulteriori certificazioni del provider finiscono per non servire a nulla.
 
Trovata altra cosa assurda...visto che l'unica cosa che posso cambiare nel setup della cam è il limite di età, che era a 18 anni, l'ho disattivato. Faccio molta fatica a credere che cambi qualcosa, fatto sta che da quel momento non ho più avuto blocchi con la scritta canale criptato. Sarà un caso, sicuramente, ma sono alcuni giorni che funziona bene. Mercoledi vado dal cliente a vedere com'è andata la mia cam (e ovviamente a riprendermela, sta Digiquest non la voglio nemmeno regalata). Sono proprio curioso....
 
Trovata altra cosa assurda...visto che l'unica cosa che posso cambiare nel setup della cam è il limite di età, che era a 18 anni, l'ho disattivato. Faccio molta fatica a credere che cambi qualcosa, fatto sta che da quel momento non ho più avuto blocchi con la scritta canale criptato. Sarà un caso, sicuramente, ma sono alcuni giorni che funziona bene. Mercoledi vado dal cliente a vedere com'è andata la mia cam (e ovviamente a riprendermela, sta Digiquest non la voglio nemmeno regalata). Sono proprio curioso....
E' quello che ho fatto anch'io ma non serve a granché' poiché prima o poi l'anomalia ritorna.
 
Trovata altra cosa assurda...visto che l'unica cosa che posso cambiare nel setup della cam è il limite di età, che era a 18 anni, l'ho disattivato. Faccio molta fatica a credere che cambi qualcosa, fatto sta che da quel momento non ho più avuto blocchi con la scritta canale criptato. Sarà un caso, sicuramente, ma sono alcuni giorni che funziona bene. Mercoledi vado dal cliente a vedere com'è andata la mia cam (e ovviamente a riprendermela, sta Digiquest non la voglio nemmeno regalata). Sono proprio curioso....

La disattivazione del controllo parentale e questo vale per tutti i dispositivi che sia Cam, decoder ecc... velocizza il funzionamento.

Se il controllo parentale è attivo ad ogni cambio canale prima di aprire il canale devono essere letti i dati nelle tabelle riguardo l'eta dell'evento e questo rallenta lo zapping, ma questo è cosa ovvia

Se non si hanno problemi con bambini ecc.. è la prima cosa che consiglio sempre di disattivare
 
Come funziona la protezione per i bambini , se vado nel menu common interface e chiaccio " protezione bambini " esce modifica la soglia di protezione >>poi esce una tabella dei pin con 4 asterischi , sarebbe disinserito cosí come é , io non ho mai impostato niente ho fatto solo l´aggiornamento
 
Altrimenti l'unica è provare con quello della Cam C.I Tivusat (SmarCam)


Ti sei messo su Rai 1 SD? Hai forzato manualmente? A volte l'avviso esce dopo diversi minuti che si è sul canale
 
Altrimenti l'unica è provare con quello della Cam C.I Tivusat (SmarCam)


Ti sei messo su Rai 1 SD? Hai forzato manualmente? A volte l'avviso esce dopo diversi minuti che si è sul canale
Rai 1 SD 10992
Octagon SF4008 e Humax HDCI2000
da menu CI ho richiesto aggiornamento
 
Indietro
Alto Basso